Nei passaggi di proprietà di beni mobili registrati (auto, moto, rimorchi, ecc.) per vendita, l’autentica della firma nell’atto e/o nella dichiarazione di vendita, può essere richiesta agli uffici comunali oltre che agli sportelli telematici dell’automobilista (PRA-ACI).
Il divorzio consensuale tra coniugi è un procedimento di giurisdizione volontaria che è possibile ottenere anche in Comune, dichiarando consensualmente al Sindaco o all’Ufficiale di Stato Civile delegato l’intenzione di sciogliere il proprio vincolo matrimoniale (matrimonio civile) o di ottenerne la cessazione degli effetti civili (matrimonio religioso).
L'autenticazione di firma è l’attestazione, da parte di un pubblico ufficiale, che la sottoscrizione è stata apposta in sua presenza, previo accertamento dell’identità della persona che sottoscrive.
E' una procedura obbligatoria di comunicazione dell’evento matrimonio con affissione pubblica riguardante i residenti che contraggono matrimonio, sia che si sposino nel comune di residenza sia che si sposino in altro comune.
Procedura di riconoscimento della cittadinanza italiana agli stranieri che, nati in Italia e con una residenza ininterrotta, abbiano compiuto il 18° anno di età