Ai sensi dell'art.1 co. 164 L.296/2006:
"Il rimborso delle somme versate e non dovute deve essere richiesto dal contribuente entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione. L'ente locale provvede ad effettuare il rimborso entro centottanta giorni dalla data di presentazione dell'istanza."
In questa pagina si riassumono le indicazioni legislative e giurisprudenziali per determinare il valore venale in comune commercio delle aree fabbricabili.
Il ravvedimento operoso è lo strumento con cui il contribuente, in maniera spontanea (quando la violazione non è ancora stata accertata o non sono iniziati accessi, ispezioni o verifiche o altre attività amministrative di accertamento delle quali l'autore o i soggetti solidalmente obbligati, abbiano avuto formale conoscenza) regolarizza la propria posizione col beneficio di una riduzione sanzionatoria.
E’ un’imposta a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate nel territorio comunale secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo.
A decorrere dal 1 gennaio 2014 nel Comune di Ivrea è istituita la Tassa sui Rifiuti (TARI) in sostituzione dei precedenti tributi applicati dal Comune sui rifiuti.
Il tributo è destinato alla copertura integrale dei costi di esercizio e di investimento relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, esercitato in regime di privativa comunale ai sensi della vigente legge ambientale nell’ambito del proprio territorio.