pagoPA

  • Servizio attivo
}

Descrizione breve

pagoPA è una piattaforma nazionale per pagare tributi, imposte o rette verso la Pubblica Amministrazione.

A chi è rivolto

Tutti i cittadini che devono effettuare un pagamento a favore della Pubblica Amministrazione.

Come fare

I pagamenti possono essere spontanei, ovvero quando vengono eseguiti su autonoma iniziativa del cittadino (per esempio a fronte di una richiesta di servizio) oppure attesi, quando sono dovuti e richiesti dall’Ente tramite bollettino PagoPa a fronte di una posizione debitoria preesistente, come accade per i tributi comunali, le locazioni, i bolli, le bollette, i diritti di segreteria...

Cosa serve

Per pagare occorre l'identificativo pagamento codice IUV.

Qualsiasi pagamento è identificato univocamente da un codice chiamato IUV (Identificativo Univoco di Versamento).
Attraverso questo codice l’Ente associa il singolo versamento effettuato dall’utente alla richiesta di pagamento oppure alla posizione debitoria.

Nel caso di pagamenti spontanei, lo IUV viene generato al momento della richiesta di pagamento, mentre nel caso di pagamenti attesi lo IUV è già generato e associato alla posizione debitoria e viene notificato all’utente tramite un Avviso di Pagamento.
L’utente dovrà digitare il codice di pagamento oppure potrà fare una scansione del relativo qr code presente sul bollettino (tramite app della banca o dell’ente e fotocamera del cellulare).
In alcuni casi si trova già il pagamento da fare caricato sul sito dell’ente, dopo l’accesso (anche via Spid).

Il codice IUV composto da diciotto cifre si trova nell’avviso di pagamento. Il suo posizionamento è vicino al QR Code.

Cosa si ottiene

Si ottiene il pagamento del servizio richiesto. A seguito del pagamento, il cittadino ottiene immediatamente una ricevuta.

Tempi e scadenze

La data di scadenza dei pagamenti è specificata nel bollettino di pagamento del singolo servizio.

Condizioni di servizio

Condizioni di Servizio

Contatti

Servizi Finanziari e partecipate

Indirizzo: Via Cardinal Fietta 3

Per gli orari e le modalità di accesso consulta la pagina dedicata: /it/notizia/2025/modalita-di-accesso-ai-servizi

Tel: 0125 410218

E-mail: finanze@comune.ivrea.to.it

PEC: finanze@pec.comune.ivrea.to.it

Unità organizzativa responsabile

Servizi Finanziari e partecipate

Predisposizione e gestione del Bilancio di previsione con controllo e registrazione degli atti di rilevanza contabile.

Ultimo aggiornamento: 09/09/2025, 12:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1 / 2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1 / 2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2 / 2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!