Descrizione breve
L'autentica di una copia è l’attestazione di conformità della stessa al documento originale.
A chi è rivolto
Tutti i cittadini possono farne richiesta. Le autentiche di copia possono essere fatte in qualsiasi ufficio anagrafe, indipendentemente dal comune di residenza.
Come fare
Per ottenere un’autentica di copia occorre presentarsi presso l’ufficio anagrafe (previo appuntamento) con il documento originale e una fotocopia leggibile e completa dello stesso. Inoltre bisogna esibire un documento d’identità.
In caso dell’autentica di una parte dell’originale (es. una pagina di un registro IVA) occorre presentare l’intero originale (tutto il registro IVA) e la fotocopia della pagina da autenticare.
Cosa serve
Il documento originale e una fotocopia leggibile e completa dello stesso.
Cosa si ottiene
L'autentica di copia
Tempi e scadenze
I tempi di rilascio delle autentiche di copia dipende dal numero delle stesse: possono essere necessari alcuni giorni:
A vista per volumi inferiori alle 15 copie; 3 giorni per volumi tra le 15 e 50 copie; 10 giorni per volumi superiori alle 50 copie.
Costi
L’autentica prevede una marca da bollo da € 16,00 per ogni copia da autenticare (oppure una marca da € 16,00 ogni 4 facciate, ma solo se si tratta di pagine appartenenti al medesimo originale, ad esempio pagine appartenenti allo stesso registro IVA) e € 0,52 di diritti di segreteria.
In alcuni casi possono esserci specifiche esenzioni dal bollo e dai diritti di segreteria.
Condizioni di servizio
Condizioni di Servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile