Piano Mobilità sostenibile... Piano Mobilità sostenibile

Lunedì 12 maggio alle 17:00 nella Sala Dorata del Palazzo Municipale presentazione del processo partecipativo per il ... [Leggi tutto]

Bimbimbici arriva a Ivrea... Bimbimbici arriva a Ivrea

Bimbimbici arriva a Ivrea. Appuntamento domenica 11 maggio alle 14.30 Giardini Giusiana ... [Leggi tutto]

Assegnazione spazi propaganda... Assegnazione spazi propaganda

Referendum 8 e 9 giugno - prospetto assegnazione spazi propaganda elettorale. ... [Leggi tutto]

Nuovi bus elettrici... Nuovi bus elettrici

Lunedì 12 maggio presentazione dei nuovi bus elettrici destinati al servizio di trasporto pubblico locale della conur... [Leggi tutto]

Concorso S.Savino... Concorso S.Savino

Bando di concorso per l'immagine grafica "San Savino 2025": scelto il vincitore. ... [Leggi tutto]

Raccolta rifiuti elettronici... Raccolta rifiuti elettronici

Venerdì 9 maggio raccolta straordinaria di rifiuti elettronici presso il mercato di Ivrea organizzata da SCS in ... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Scadenze tributarie... Scadenze tributarie

Adempimenti tributari annualità 2025 - IMU e TARI. ... [Leggi tutto]

Asta area antenne... Asta area antenne

Asta pubblica per la vendita di area per antenne. Scadenza 27 maggio 2025. ... [Leggi tutto]

Riapertura visite castello... Riapertura visite castello

Sono riprese giovedì 1 maggio 2025 le visite al Castello di Ivrea ... [Leggi tutto]

Fac simile schede elettorali... Fac simile schede elettorali

Fac simile delle schede elettorali dei quesiti referendari ... [Leggi tutto]

Elezioni Romania... Elezioni Romania

Elezioni Presidenziali della Romania - secondo turno - 16, 17, 18 maggio. A Ivrea il seggio è allestito nella Sede Al... [Leggi tutto]

Flavescenza dorata... Flavescenza dorata

Misure fitosanitarie di emergenza e prescrizioni per il contrasto della Flavescenza Dorata della vite nella Regione Pi... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025 ... [Leggi tutto]

Ivrea Parcheggi NeosApp... Ivrea Parcheggi NeosApp

Ivrea Parcheggi informa che è attivo il servizio di pagamento della sosta tramite l'applicazione NeosApp, un’altra ... [Leggi tutto]

Bando mobilità esterna... Bando mobilità esterna

Bando di mobilità esterna per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di n.1 posto di “Geometra” - Are... [Leggi tutto]

Voto domiciliare... Voto domiciliare

Elezioni referendarie 8-9 giugno 2025. Modalità di voto per gli elettori affetti da gravi infermità  ... [Leggi tutto]

Avviso contributi... Avviso contributi

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a sostegno di attivita’, iniziative e progetti realizza... [Leggi tutto]

L’Arte raccontata da Giorgio Soavi

6 arte giorgiosoavi

PROROGATA la Mostra “L’Arte raccontata da Giorgio Soavi per il centenario dalla nascita” al Museo Garda. Sono previste visite guidate.

 

L'ARTE RACCONTATA DA GIORGIO SOAVI
Mostra prorogata sino al 21 gennaio 2024

La mostra “L’arte raccontata da Giorgio Soavi”, realizzata dalla Città di Ivrea in sinergia con l’Associazione Archivio Storico Olivetti, sarà prorogata fino al 21 gennaio 2024.

La mostra, dedicata al centenario dalla nascita di Giorgio Soavi conclude il ciclo delle sei mostre “Olivetti e la Cultura nell’impresa responsabile”, programma pluriennale di iniziative che il Museo Civico della Città di Ivrea e l’Associazione Archivio Storico Olivetti hanno curato dal luglio 2021 a oggi per rendere fruibili al grande pubblico le opere d’arte della raccolta Olivetti, in stretta relazione con la documentazione storica che ne ricostruisce i processi di acquisizione.

Le mostre hanno reso disponibile un patrimonio culturale di documenti, filmati e fotografie, che la società Olivetti ha commissionato e acquistato negli anni e che riconosce il valore della cultura come fattore di crescita della società, dalla fabbrica al territorio. L’iniziativa è stata resa possibile dall’accordo siglato nel febbraio 2020 dal Comune di Ivrea, dall’Associazione Archivio Storico Olivetti, TIM e , con l’obiettivo di valorizzare e rendere disponibile la raccolta di opere d’arte dell’azienda di Ivrea.

Anche per questa sesta e ultima mostra il pubblico ha apprezzato un percorso di visita che permette di ammirare uno straordinario intreccio di oltre cento opere d’arte della raccolta Olivetti – oggi TIM - (da Marini a Theimer, da Vallorz, a Ferroni, da Mattioli a Mucchi, da Scalco a Bottoni) e scritti editi di Soavi, restituendo il valore culturale di una narrativa dell’arte di grande fascinazione.

Un rapporto, quello tra letteratura e arte, che attraverso la produzione letteraria di Soavi diviene fulcro generativo di una sorta di nuovo modello storico-critico che nasce da una grande familiarità con la pittura e i pittori.

Mentre il Museo si prepara a concludere questo importante ciclo di mostre con un riallestimento delle collezioni e nuove iniziative di grande rilievo, la visita alla mostra ancora in corso si arricchisce di nuove visite guidate che permetteranno di conoscere al meglio la figura poliedrica di Giorgio Soavi e le opere di tanti artisti da lui commentate con scritti e note critiche.

Questo il calendario delle nuove visite guidate, che saranno curate da Paola Mantovani, direttrice del museo, e da Marcella Turchetti, storica dell'arte e conservatrice dell’Associazione Archivio Storico Olivetti:

venerdì 24 novembre ore 16,30,
domenica 3 dicembre ore 16,00,
giovedì 14 dicembre ore 16,30,
domenica 7 gennaio ore 16,00,
giovedì 11 gennaio ore 16,30,
domenica 21 gennaio ore 16.

La visita guidata è compresa nel costo dell’ingresso.
Prenotazione obbligatoria presso
Museo Civico Pier Alessandro Garda
Piazza Ottinetti, Ivrea (TO)
Orario: da martedì a domenica dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18 /lunedì e festività chiuso
Biglietti: Euro 7 intero /Euro 5 ridotto
Gratuito per i possessori di tessera Abbonamento Musei Piemonte

L'Amministrazione comunale

 

Per maggiori informazioni visita il sito del Museo Garda

Locandina proroga Soavi 13 11 23

Pubblicato il 20.11.2023