ACCEDI
login Ivrea

Concorso S.Savino

sansavino2025

Bando di concorso per l'immagine grafica "San Savino 2025": scelto il vincitore.

 

 

IL SANTO, I CAVALLI, LE VIE
Festa Patronale e Fiera dei cavalli di San Savino
Ivrea - 5/6/7 luglio

L’Associazione Eporedia 2004 di Ivrea e l’AIAP (Associazione italiana design della comunicazione visiva) comunicano che il vincitore del concorso nazionale è il sig. Paolo Fabbri, graphic designer di Genova.

Questo il commento a caldo del vincitore:
“L'illustrazione nasce come un tributo all'iconografia eporediese: dopo una ricerca iconografica estesa, sono stato colpito da alcuni elementi pittorici del Duomo (in particolare un affresco del maestro di Oropa nel deambulatorio), che ho usato come ispirazione per la composizione, con il suo utilizzo della cornice, e per i motivi grafici e ornamentali. La figura centrale è ispirata alla resa grafica dei bestiari medievali, con le loro forme bizzarre e inusuali. Le scelte cromatiche volevano portare un elaborato ispirato a forme solenni verso un'estetica più pop e contemporanea.”
 
Il Presidente della giuria, Marco Goran Romano, esprime cosi la sua soddisfazione:
“La partecipazione di oltre 400 candidati al concorso per il poster della Festa di San Savino 2025 dimostra con forza quanto il mondo della cultura visiva italiana sia vivo, curioso e coinvolto. Le proposte pervenute si sono rivelate estremamente eterogenee, a testimonianza della ricchezza di linguaggi, stili e sensibilità che caratterizza il panorama della grafica e dell’illustrazione contemporanea.
Molti autori hanno scelto l’illustrazione come mezzo espressivo privilegiato, restituendo opere originali, connotate da una voce forte e riconoscibile.
Insieme ai membri della giuria — Cristina Chiappini, Galliano Gallo, Romeo Grosso e Fabiana Ielacqua — abbiamo esaminato con attenzione ogni proposta, valutando in particolare l’originalità del concept, l’impatto visivo e la coerenza con gli obiettivi delineati nel bando. La proposta selezionata si è distinta per il suo sguardo inaspettato e fuori dagli schemi. È un lavoro che rompe con l'immaginario visivo tradizionalmente associato alla Fiera di San Savino e, più in generale, alla città di Ivrea. Proprio questo scarto ci è parso il suo punto di forza: un’interpretazione fresca, coraggiosa, capace di generare sorpresa e stimolare nuove letture di un evento fortemente radicato nel territorio.”

sansavino2025