Festa della Repubblica... Festa della Repubblica

2 giugno 2025: il programma delle celebrazioni in occasione della Festa della Repubblica ... [Leggi tutto]

Presentazione City Branding... Presentazione City Branding

Giovedì 29 maggio, ore 11, Sala Dorata, saranno presentati i risultati del percorso avviato dal Sindaco e dalla Giunt... [Leggi tutto]

Incontro pubblico... Incontro pubblico

5 giugno alle ore 17:30, in Sala Santa Marta, incontro pubblico "Il punto sui cantieri" ... [Leggi tutto]

Servizio trasporto gratuito ai segg... Servizio trasporto gratuito ai seggi

Servizio gratuito di trasporto (pulmino attrezzato per trasporto disabili e non deambulanti) da e per i seggi elettora... [Leggi tutto]

Giro d'Italia... Giro d'Italia

Sabato 31 maggio 2025 modifiche alla viabilità in occasione della ventesima tappa del Giro d'Italia e sosta della Carov... [Leggi tutto]

Avviso impianto sportivo... Avviso impianto sportivo

Avviso manifestazione di interesse per la riqualificazione dell’impianto sportivo sito in Via Cascinette 8 (ex tenni... [Leggi tutto]

Avviso pubblico... Avviso pubblico

Avviso pubblico di invito a partecipare al procedimento di co-programmazione e co-progettazione, in relazione ai bisog... [Leggi tutto]

Pedalata Ivrea - Chivasso... Pedalata Ivrea - Chivasso

Domenica 1 giugno una pedalata organizzata da Fiab Canavese con il Comune di Ivrea ... [Leggi tutto]

Assegnazione impianti sportivi... Assegnazione impianti sportivi

Bando per l'assegnazione degli impianti sportivi anno 2025/2026 ... [Leggi tutto]

Scadenze tributarie... Scadenze tributarie

Adempimenti tributari annualità 2025 - IMU e TARI. ... [Leggi tutto]

Asta area antenne... Asta area antenne

Asta pubblica per la vendita di area per antenne. Scadenza 27 maggio 2025. ... [Leggi tutto]

Riapertura visite castello... Riapertura visite castello

Sono riprese giovedì 1 maggio 2025 le visite al Castello di Ivrea ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025. Sono in programma visite gu... [Leggi tutto]

Modifiche alla viabilità... Modifiche alla viabilità

Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni.     Mo... [Leggi tutto]

Elezioni Polonia... Elezioni Polonia

Repubblica di Polonia - Elezioni presidenziali. ... [Leggi tutto]

Popillia japonica... Popillia japonica

Piano d'azione per contenere la popolazione del coleottero scarabeide del Giappone Popillia japonica e la sua diffusio... [Leggi tutto]

Flavescenza dorata... Flavescenza dorata

Misure fitosanitarie di emergenza e prescrizioni per il contrasto della Flavescenza Dorata della vite nella Regione Pi... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Festa della Repubblica

italia

2 giugno 2025: il programma delle celebrazioni in occasione della Festa della Repubblica

 

 

FESTA DELLA REPUBBLICA

2 Giugno 2025 - 79° Anniversario

In occasione del 79° anniversario del referendum tra monarchia e repubblica, lunedì 2 giugno 2025 alle ore 9,30, presso il Palazzo municipale, l’Amministrazione Comunale invita tutti i cittadini a partecipare alla celebrazione della Festa della Repubblica Italiana.

Il referendum istituzionale del 2 e 3 giugno 1946 rappresentò un momento storico fondamentale per il nostro Paese: per la prima volta, italiane e italiani furono chiamati a scegliere tra Monarchia e Repubblica, e a eleggere i membri dell’Assemblea Costituente. Con oltre dodici milioni di voti favorevoli, il popolo italiano optò con decisione per la Repubblica. Contestualmente, furono eletti i 556 deputati dell’Assemblea Costituente, tra cui 21 donne, che in un intenso lavoro durato diciotto mesi redassero la nostra Costituzione, il principale documento fondante della Repubblica Italiana. Entrata in vigore il 1° gennaio 1948, questa Carta Costituzionale rappresenta il fondamento dei valori di libertà, uguaglianza e giustizia, garantendo i diritti fondamentali e promuovendo un equilibrio tra libertà individuali e responsabilità collettive.

La cerimonia prevede l’Alzabandiera, alla presenza del Sindaco, delle Autorità civili e militari, e delle Associazioni d’Arma.

Programma:

ore 9.15: Ritrovo in Piazza Vittorio Emanuele (Ferruccio Nazionale) presso il Palazzo Municipale

ore 9.30: Alzabandiera

Seguiranno i saluti del Sindaco Matteo Chiantore

Esibizione del Canto degli Italiani (Inno Nazionale) interpretato dal quintetto di fiati della Banda Città di Ivrea

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare per celebrare insieme questo importante momento di memoria e di unità nazionale.

L’Amministrazione comunale

Pubblicato il 27.5.2025