Presentazione libro... Presentazione libro

16 maggio, ore 21, Polo Universitario Officina H presentazione del nuovo libro di Santo Gioffrè “TUTTO PAGATO! Il s... [Leggi tutto]

Piano Mobilità sostenibile... Piano Mobilità sostenibile

Presentato il processo partecipativo per il Piano della Mobilità Sostenibile: il 23 e 28 maggio due giornate di progr... [Leggi tutto]

Presentazione accordo... Presentazione accordo

Presentazione dell'accordo tra Soroptimist International Club di Ivrea e Canavese, il Comune di Ivrea, ASCOM, CNA e Co... [Leggi tutto]

Assegnazione spazi propaganda... Assegnazione spazi propaganda

Referendum 8 e 9 giugno - prospetto assegnazione spazi propaganda elettorale. ... [Leggi tutto]

Nuovi bus elettrici... Nuovi bus elettrici

Presentati i nuovi bus elettrici destinati al servizio di trasporto pubblico locale della conurbazione di Ivrea. ... [Leggi tutto]

Scadenze tributarie... Scadenze tributarie

Adempimenti tributari annualità 2025 - IMU e TARI. ... [Leggi tutto]

Asta area antenne... Asta area antenne

Asta pubblica per la vendita di area per antenne. Scadenza 27 maggio 2025. ... [Leggi tutto]

Borse di studio... Borse di studio

Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre: anno 2025/2026 ... [Leggi tutto]

Riapertura visite castello... Riapertura visite castello

Sono riprese giovedì 1 maggio 2025 le visite al Castello di Ivrea ... [Leggi tutto]

Elezioni Romania... Elezioni Romania

Elezioni Presidenziali della Romania - secondo turno - 16, 17, 18 maggio. A Ivrea il seggio è allestito nella Sede Al... [Leggi tutto]

Elezioni Polonia... Elezioni Polonia

Repubblica di Polonia - Elezioni presidenziali. ... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025 ... [Leggi tutto]

Ivrea Parcheggi NeosApp... Ivrea Parcheggi NeosApp

Ivrea Parcheggi informa che è attivo il servizio di pagamento della sosta tramite l'applicazione NeosApp, un’altra ... [Leggi tutto]

Bando mobilità esterna... Bando mobilità esterna

Bando di mobilità esterna per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di n.1 posto di “Geometra” - Are... [Leggi tutto]

Modifiche alla viabilità... Modifiche alla viabilità

Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni.     Mo... [Leggi tutto]

Voto domiciliare... Voto domiciliare

Elezioni referendarie 8-9 giugno 2025. Modalità di voto per gli elettori affetti da gravi infermità  ... [Leggi tutto]

Ecomuseo selezione operatori... Ecomuseo selezione operatori

Ecomuseo Anfiteatro Morenico Ivrea. Selezioni per operatori culturali anno 2025 ... [Leggi tutto]

Presentazione libro

tutto pagato POST

16 maggio, ore 21, Polo Universitario Officina H presentazione del nuovo libro di Santo Gioffrè “TUTTO PAGATO! Il saccheggio della sanità calabrese raccontato da chi l'ha scoperto”.

 

 

TUTTO PAGATO!
Il saccheggio della sanità calabrese
raccontato da chi l'ha scoperto

 tutto pagato POST

Nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione sui temi della corruzione e della criminalità organizzata, il Comune di Ivrea organizza un incontro di approfondimento sulle infiltrazioni delle cosche nella sanità calabrese, in collaborazione con le associazioni Libera e Avviso Pubblico.

L’iniziativa, che avrà luogo venerdì 16 maggio 2025 alle ore 21 presso il Polo Universitario Officina H in via Monte Navale, prevede la presentazione del nuovo libro di Santo Gioffrè “TUTTO PAGATO! Il saccheggio della sanità calabrese raccontato da chi l'ha scoperto”.

Sono previsti interventi anche di Roberto Montà, Presidente di Avviso Pubblico, dell’Assessora Gabriella Colosso e del Consigliere comunale Andrea Gaudino, entrambi delegati della Città di Ivrea per Avviso Pubblico.

Santo Gioffrè è medico, scrittore e politico calabrese. Nel 2015 è stato Commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria e ha documentato e denunciato pratiche illegali e corruttive all’interno dell’azienda, come le fatturazioni false, e ha evidenziato un generalizzato caos organizzativo, la mancanza dei bilanci economici e diversi legami tra il personale dell’azienda e le cosche mafiose presenti sul territorio. Il suo lavoro e le sue denunce hanno contribuito allo scioglimento dell’A.S.P. di Reggio Calabria nel 2019 da parte del Ministero dell’Interno.

Pubblicato il 13.05.2025