Salute in piazza... Salute in piazza

Salute in piazza. 3 maggio dalle 10 alle 18 in Piazza Ottinetti ... [Leggi tutto]

Riapertura visite castello... Riapertura visite castello

Riprendono da giovedì 1 maggio 2025 le visite al Castello di Ivrea ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025 ... [Leggi tutto]

Bimbimbici arriva a Ivrea... Bimbimbici arriva a Ivrea

Bimbimbici arriva a Ivrea. Appuntamento domenica 11 maggio alle 14.30 Giardini Giusiana ... [Leggi tutto]

Avviso centri estivi... Avviso centri estivi

Avviso di interesse pubblico per lo svolgimento in convenzione dei centri estivi 2025 per bambini da 3 a 14 anni. ... [Leggi tutto]

Bando mobilità esterna... Bando mobilità esterna

Bando di mobilità esterna per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di n.1 posto di “Geometra” - Are... [Leggi tutto]

Aperture Museo Garda... Aperture Museo Garda

Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 il Museo Garda sarà regolarmente aperto   ... [Leggi tutto]

Voto domiciliare... Voto domiciliare

Elezioni referendarie 8-9 giugno 2025. Modalità di voto per gli elettori affetti da gravi infermità  ... [Leggi tutto]

Avviso contributi... Avviso contributi

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a sostegno di attivita’, iniziative e progetti realizza... [Leggi tutto]

Concessione Movicentro... Concessione Movicentro

Concessione di locali siti all'interno della struttura denominata Movicentro per anni 9. ... [Leggi tutto]

Festa della Liberazione 2025... Festa della Liberazione 2025

Il programma delle celebrazioni in occasione dell'ottantesimo Anniversario della Liberazione ... [Leggi tutto]

Intercultura... Intercultura

25° edizione della mostra fotografica "Così vedo l’Italia", 4-11 maggio 2025 ... [Leggi tutto]

Voto elettori temporaneamente all'e... Voto elettori temporaneamente all'estero

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025. Opzione per il voto all'estero degli elettori cittadini italiani temporaneame... [Leggi tutto]

La montagna scende in citta... La montagna scende in citta

Bando di concorso vetrine a tema organizzato dal CAI per gli esercizi commerciali di Ivrea ... [Leggi tutto]

Ecomuseo selezione operatori... Ecomuseo selezione operatori

Ecomuseo Anfiteatro Morenico Ivrea. Selezioni per operatori culturali anno 2025 ... [Leggi tutto]

Voto elettori fuori sede... Voto elettori fuori sede

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025 - Modalità di Voto per gli elettori fuori sede. ... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Avviso pubblico nomina ASO... Avviso pubblico nomina ASO

Avviso pubblico per la nomina membro CDA dell'Associazione Archivio Storico Olivetti. Scadenza presentazione domande 1... [Leggi tutto]

Il Borgo dei Borghi

info1

Ivrea sostiene la candidatura di Agliè al concorso Il Borgo dei Borghi 2025. Votazioni fino al 6 aprile 

 

 

IVREA SOSTIENE LA CANDIDATURA DI AGLIÈ AL CONCORSO "IL BORGO DEI BORGHI 2025": FINO AL 6 APRILE APERTE LE VOTAZIONI SU RAIPLAY


Il Comune di Agliè è stato selezionato per il prestigioso concorso “Il Borgo dei Borghi” del programma RAI Kilimangiaro, risultando tra i 20 borghi più belli d’Italia che si contenderanno il titolo per il 2025. “L'Amministrazione comunale di Ivrea esprime il proprio sostegno a questa candidatura - afferma il Sindaco Matteo Chiantore - questa proposta, infatti, non rappresenta solo un’opportunità per Agliè – unico comune scelto nella nostra regione - ma ha anche un valore significativo per l'intero territorio del Canavese."

Il borgo dei borghi è una località italiana eletta col voto del pubblico e da una giuria durante la trasmissione televisiva di RAI3. Per sostenere Agliè come vincitore, è possibile votare fino al 6 aprile al link http://bit.ly/VotaBDBAglie. Maggiori info su https://www.rai.it/borgodeiborghi/

Il concorso si configura non solo come un riconoscimento per le località partecipanti, ma come una piattaforma per mettere in evidenza le bellezze, la cultura e le tradizioni che caratterizzano i borghi selezionati. La candidatura di Agliè con il suo patrimonio storico e architettonico, le tradizioni locali e la vivace comunità, contribuisce a valorizzare l'identità e la diversità del territorio di cui è parte.

“Sostenere Agliè - continua il Sindaco - equivale a promuovere il Canavese come un unicum di storia, natura ed enogastronomia. È fondamentale creare una rete di collaborazione tra i comuni della nostra area, per lavorare insieme alla valorizzazione delle reciproche eccellenze. Questa cooperazione non solo aumenterà la visibilità delle località, ma rafforzerà anche il senso di appartenenza dei residenti, rendendoli più consapevoli della preziosità dei luoghi in cui vivono. La partecipazione al concorso - conclude il Sindaco - porterà un flusso di visitatori attratti dalla bellezza di Agliè, che avranno l'opportunità di scoprire anche le altre meraviglie del Canavese. Ciò non solo favorirà l'economia locale, ma contribuirà anche a creare un'immagine unitaria e positiva del territorio a livello nazionale e internazionale”.

Si invita quindi la comunità di Ivrea e del Canavese a votare il sostegno alla candidatura di Agliè. Insieme, è possibile contribuire a far brillare il nostro territorio e a valorizzare il patrimonio culturale comune.

agliè il borgo dei borghi 2025

L’Amministrazione comunale