Avviso impianto sportivo... Avviso impianto sportivo

Avviso manifestazione di interesse per la riqualificazione dell’impianto sportivo sito in Via Cascinette 8 (ex tenni... [Leggi tutto]

Chiusura ufficio postale... Chiusura ufficio postale

Chiusura al pubblico Ufficio postale di Piazza Freguglia dal 19/05/2025 al 23/05/2025 per lavori infrastrutturali. ... [Leggi tutto]

Presentazione libro... Presentazione libro

16 maggio, ore 21, Polo Universitario Officina H presentazione del nuovo libro di Santo Gioffrè “TUTTO PAGATO! Il s... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Piano Mobilità sostenibile... Piano Mobilità sostenibile

Presentato il processo partecipativo per il Piano della Mobilità Sostenibile: il 23 e 28 maggio due giornate di progr... [Leggi tutto]

Assegnazione spazi propaganda... Assegnazione spazi propaganda

Referendum 8 e 9 giugno - prospetto assegnazione spazi propaganda elettorale. ... [Leggi tutto]

Nuovi bus elettrici... Nuovi bus elettrici

Presentati i nuovi bus elettrici destinati al servizio di trasporto pubblico locale della conurbazione di Ivrea. ... [Leggi tutto]

Scadenze tributarie... Scadenze tributarie

Adempimenti tributari annualità 2025 - IMU e TARI. ... [Leggi tutto]

Asta area antenne... Asta area antenne

Asta pubblica per la vendita di area per antenne. Scadenza 27 maggio 2025. ... [Leggi tutto]

Borse di studio... Borse di studio

Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre: anno 2025/2026 ... [Leggi tutto]

Riapertura visite castello... Riapertura visite castello

Sono riprese giovedì 1 maggio 2025 le visite al Castello di Ivrea ... [Leggi tutto]

Elezioni Romania... Elezioni Romania

Elezioni Presidenziali della Romania - secondo turno - 16, 17, 18 maggio. A Ivrea il seggio è allestito nella Sede Al... [Leggi tutto]

Elezioni Polonia... Elezioni Polonia

Repubblica di Polonia - Elezioni presidenziali. ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025 ... [Leggi tutto]

Ivrea Parcheggi NeosApp... Ivrea Parcheggi NeosApp

Ivrea Parcheggi informa che è attivo il servizio di pagamento della sosta tramite l'applicazione NeosApp, un’altra ... [Leggi tutto]

Bando mobilità esterna... Bando mobilità esterna

Bando di mobilità esterna per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di n.1 posto di “Geometra” - Are... [Leggi tutto]

Modifiche alla viabilità... Modifiche alla viabilità

Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni.     Mo... [Leggi tutto]

Voto domiciliare... Voto domiciliare

Elezioni referendarie 8-9 giugno 2025. Modalità di voto per gli elettori affetti da gravi infermità  ... [Leggi tutto]

Storico Carnevale di Ivrea 6 gennaio

carnevale2025128

Il 6 gennaio si apre l'edizione 2025 dello Storico Carnevale di Ivrea con l'uscita dei Pifferi e dei Tamburi.

 

 

Storico Carnevale di Ivrea 2025


Lunedì 6 gennaio 2025

ore 08.30
Ritrovo Pifferi e Tamburi in piazza di Città.

ore 09.00
Uscita dei Pifferi e Tamburi: marcia di apertura del Carnevale 2024 nelle vie del centro cittadino: piazza di Città, via Palestro, piazza Balla, corso Massimo d’Azeglio, Chiesa San Lorenzo, corso Massimo D’Azeglio, piazza Balla, via Palestro, via Arduino, piazza Gioberti, via Guarnotta, Ponte Vecchio, via Gozzano, piazza Lamarmora, via C. Olivetti, via Di Vittorio, Stazione ferroviaria, corso Nigra, corso Cavour, piazza di Città.

ore 12.00
Investitura ufficiale del Generale 2024 in piazza di Città, Androne del Palazzo Municipale.

ore 14.00
Saluto dei Credendari al Magnifico Podestà alla presenza dei Gruppi Storici in piazza di Città. Cerimonia del Sale e del Pane. Partenza del Corteo del Gruppo Storico I Credendari verso la Cappella dei Tre Re al Monte Stella.

ore 14.40
Arrivo dei Credendari e del Podestà alla Cappella dei Tre Re.

ore 15.30
Partenza del corteo con le Componenti dello Storico Carnevale di Ivrea da piazza Ottinetti e arrivo in Duomo: via Palestro, via Arduino, via IV Martiri (via Palma), via delle Torri, piazza Castello.

ore 16.30
Cerimonia liturgica in Duomo alla presenza delle Autorità Cittadine, del Generale 2024 e di tutte le Componenti dello Storico Carnevale; a seguire, Cerimonia dei Ceri: il Magnifico Podestà, accompagnato dal suo seguito e dal Gruppo Storico I Credendari, fa dono a Monsignor Vescovo del cero votivo per invocare la protezione della Madonna sulla Città (una cerimonia antica che si svolgeva nella Cappella dei Tre Re sul Monte Stella, edificata intorno all’anno 1220 su consiglio di San Francesco d’Assisi).

 

carnevale2025

Consulta il sito ufficiale per tutti gli aggiornamenti

 - - - - - - - - 

MODIFICHE ALLA VIABILITA'

LUNEDI’ 6 Gennaio 2025

- Divieto di sosta (con rimozione forzata) - dalle ore 08,00 alle ore 13,00 - per tutte le categorie di veicoli (anche di quelli appartenenti a titolari di permessi o autorizzazioni) in:
Piazza di Città - Via Palestro - Via Arduino - Piazza Gioberti - Via Guarnotta - Via Gozzano - Via C. Olivetti (stalli di sosta su un lato della carreggiata) - Piazzale Stazione FF.S. (area antistante il bar) - Corso Cavour - Corso M. d’Azeglio - Via Quarto Reggimento Alpini.

- Divieto di sosta (con rimozione forzata) - dalle ore 14,00 alle ore 18,00 - per tutte le categorie di veicoli (anche di quelli appartenenti a titolari di permessi o autorizzazioni) in:
Piazza di Città - Via Palestro - Piazza Ottinetti - Via Arduino - Via Quattro Martiri - Via delle Torri - Piazza Castello (zona di sfilata).

- Sospensione della circolazione stradale” sulle carreggiate delle vie e piazze interessate (sotto riportate), nel periodo compreso tra le ore 08,30 e le ore 18,00, durante le sfilate dei “Pifferi e Tamburi” e “Cerimonia dei Ceri”. I veicoli saranno deviati su percorsi alternativi, mediante allocazione di “Segnaletica stradale” e presenza di agenti di Polizia Stradale.
- Via Palestro - Piazza Ottinetti - Piazza di Città - Via Arduino - Via Quattro Martiri - Via delle Torri - Piazza Castello (zona di sfilata) - Piazza Duomo - Via Gozzano - Corso Cavour - Piazza Gioberti - Via Guarnotta - Corso M. d’Azeglio - Via Quarto Reggimento Alpini - Piazza Lamarmora (tratto compreso fra le intersezioni Corso Nigra e Via Miniere) - Via Olivetti - Via Di Vittorio (tratto compreso fra le intersezioni Corso Nigra e Via Olivetti) - Corso Nigra (incluso il piazzale antistante la Stazione FF.S.) - Corso Cavour - Via Riva - Piazza Balla (Porta Vercelli) - Via Cuniberti - Via Varmondo Arborio - Via Circonvallazione
(tratto compreso fra le intersezioni Piazza Balla e Via Monte Stella) - Via Monte Stella - Corso Garibaldi - Corso Botta.

Consulta l'ordinanza

 - - - - - - - - 

RIMOZIONE DEHORS

LUNEDI' 6 gennaio 2025 (dalle ore 8 alle ore 16)

Rimozione dei dehors e di tutti gli altri ingombri insistenti sul percorso di sfilata in P.zza Ferruccio Nazionale (Piazza di Città) - Via Palestro - Piazza Ottinetti.

Consulta l'ordinanza

- - - - - - - - 

LUNEDI ' 6 GENNAIO 2025

DIVIETO DI SOMMINISTRAZIONE BEVANDE IN VETRO E DIVIETO CONSUMO SUPER ALCOLICI NELL'AREA DEL CENTRO STORICO.

Consulta l'ordinanza per il dettaglio delle vie interessate dai divieti

Pubblicato il 30.12.2024