Salute in piazza... Salute in piazza

Salute in piazza. 3 maggio dalle 10 alle 18 in Piazza Ottinetti ... [Leggi tutto]

Riapertura visite castello... Riapertura visite castello

Riprendono da giovedì 1 maggio 2025 le visite al Castello di Ivrea ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025 ... [Leggi tutto]

Bimbimbici arriva a Ivrea... Bimbimbici arriva a Ivrea

Bimbimbici arriva a Ivrea. Appuntamento domenica 11 maggio alle 14.30 Giardini Giusiana ... [Leggi tutto]

Avviso centri estivi... Avviso centri estivi

Avviso di interesse pubblico per lo svolgimento in convenzione dei centri estivi 2025 per bambini da 3 a 14 anni. ... [Leggi tutto]

Bando mobilità esterna... Bando mobilità esterna

Bando di mobilità esterna per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di n.1 posto di “Geometra” - Are... [Leggi tutto]

Aperture Museo Garda... Aperture Museo Garda

Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 il Museo Garda sarà regolarmente aperto   ... [Leggi tutto]

Voto domiciliare... Voto domiciliare

Elezioni referendarie 8-9 giugno 2025. Modalità di voto per gli elettori affetti da gravi infermità  ... [Leggi tutto]

Avviso contributi... Avviso contributi

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a sostegno di attivita’, iniziative e progetti realizza... [Leggi tutto]

Concessione Movicentro... Concessione Movicentro

Concessione di locali siti all'interno della struttura denominata Movicentro per anni 9. ... [Leggi tutto]

Festa della Liberazione 2025... Festa della Liberazione 2025

Il programma delle celebrazioni in occasione dell'ottantesimo Anniversario della Liberazione ... [Leggi tutto]

Intercultura... Intercultura

25° edizione della mostra fotografica "Così vedo l’Italia", 4-11 maggio 2025 ... [Leggi tutto]

Voto elettori temporaneamente all'e... Voto elettori temporaneamente all'estero

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025. Opzione per il voto all'estero degli elettori cittadini italiani temporaneame... [Leggi tutto]

La montagna scende in citta... La montagna scende in citta

Bando di concorso vetrine a tema organizzato dal CAI per gli esercizi commerciali di Ivrea ... [Leggi tutto]

Ecomuseo selezione operatori... Ecomuseo selezione operatori

Ecomuseo Anfiteatro Morenico Ivrea. Selezioni per operatori culturali anno 2025 ... [Leggi tutto]

Voto elettori fuori sede... Voto elettori fuori sede

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025 - Modalità di Voto per gli elettori fuori sede. ... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Avviso pubblico nomina ASO... Avviso pubblico nomina ASO

Avviso pubblico per la nomina membro CDA dell'Associazione Archivio Storico Olivetti. Scadenza presentazione domande 1... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum

macchinafoto2

Il progetto espositivo proposto da Museo Garda  e Associazione Archivio Storico Olivett ammesso al finanziamento del Ministero della Cultura

 

 

OLIVETTI E I FOTOGRAFI DELLA MAGNUM
Il progetto espositivo proposto da Museo civico P.A. Garda di Ivrea e Associazione Archivio Storico Olivetti viene ammesso al finanziamento del Ministero della Cultura

Sono stati annunciati in data 8 novembre 2024 i 58 progetti selezionati nell'ambito dell'avviso pubblico "Strategia Fotografia 2024", promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con l'obiettivo di supportare l'acquisizione, la produzione, la conservazione e la valorizzazione della fotografia e del patrimonio fotografico italiano. Tra i progetti finanziati nella Sezione IV – "Contributo per la realizzazione in Italia di festival, mostre e altre azioni di promozione della fotografia" – figura il progetto espositivo “Olivetti e i fotografi della Magnum” proposto dal Museo Civico P.A. Garda di Ivrea, in collaborazione con l’Associazione Archivio Storico Olivetti.

Nel 2025 si potrà dunque realizzare una mostra per celebrare la straordinaria collaborazione tra Olivetti e i grandi maestri della fotografia dell'agenzia Magnum, un sodalizio che ha segnato profondamente il rapporto tra fotografia e industria nel Novecento.

Il progetto espositivo, sviluppato in collaborazione con l'Associazione Archivio Storico Olivetti, offrirà un'opportunità di riflessione su un capitolo affascinante della storia di Olivetti, con particolare attenzione al legame con i fotografi di Magnum, agenzia fondata nel 1947 da un collettivo internazionale di fotografi e fotogiornalisti con sedi a New York e Parigi.

La mostra, che sarà accompagnata da un catalogo, presenterà documenti inediti di Wayne Miller (1918-2013), Erich Hartmann (1922-1999), Henri Cartier-Bresson (1908-2004) e Sergio Larraìn (1931-2012), tratti dal patrimonio dell’Archivio Storico Olivetti. Il progetto è curato da Paola Mantovani, Marcella Turchetti e Paolo Barbaro.

L’ iniziativa si inserisce nel percorso di ricerca e valorizzazione del patrimonio culturale Olivetti e della città di Ivrea, Patrimonio Unesco come Città Industriale del XX secolo, e segue le precedenti mostre dedicate a John Phillips, ai fotografi di Olivetti, alla ricerca visiva su Gianni Berengo Gardin e alla storia della Olivetti nel mondo della fotografia. Con questa esposizione, si intende compiere un ulteriore passo avanti nella conoscenza e nell’apprezzamento di un patrimonio culturale unico.

“Siamo orgogliosi di questo importante riconoscimento - dichiara il Sindaco Matteo Chiantore - che ci permette di proseguire il percorso di valorizzazione del Sito riconosciuto Patrimonio Mondiale dall’UNESCO grazie al Museo Civico P.A. Garda e alla proficua collaborazione con l’Associazione Archivio Storico Olivetti. Il nostro Museo, situato nel cuore della città, continua a essere un punto di riferimento fondamentale per la cultura e la storia industriale sia a livello locale che internazionale. Nell’ambito di questo progetto, sarà proposto un ricco calendario di appuntamenti che includerà incontri con ospiti di rilevanza internazionale, laboratori didattici e un evento speciale, Ivrea Art Photo, dedicato alla fotografia artistica. Queste iniziative daranno vita a un dialogo tra il nostro patrimonio storico e i nuovi linguaggi visivi, che coinvolgerà l’intera città.”

“Il risultato raggiunto insieme al Comune di Ivrea con l’importante progetto Olivetti e i fotografi della Magnum conferma una visione unitaria per la valorizzazione del patrimonio olivettiano, dove la cultura è strumento strategico dell’impresa e fattore di crescita culturale della società – ha dichiarato Gaetano Adolfo Maria Di Tondo, Presidente dell’Associazione Archivio Storico Olivetti - Da Ivrea verso il mondo, confermando l’importanza della città dove Olivetti è nata, anche con questo progetto, che sicuramente contribuirà a creare nuove opportunità di incontro e confronto culturale, non solo in ambito locale, oltre che sviluppo del territorio.”

Per restare informati sugli eventi e sull’ inaugurazione di Olivetti e i fotografi della Magnum, si invita a consultare il sito e le pagine social del Comune di Ivrea, del Museo civico P.A. Garda e dell’Associazione Archivio Storico Olivetti.

L’Amministrazione comunale