Avviso impianto sportivo... Avviso impianto sportivo

Avviso manifestazione di interesse per la riqualificazione dell’impianto sportivo sito in Via Cascinette 8 (ex tenni... [Leggi tutto]

Piano Mobilità sostenibile... Piano Mobilità sostenibile

Presentato il processo partecipativo per il Piano della Mobilità Sostenibile: il 23 e 28 maggio due giornate di progr... [Leggi tutto]

Chiusura ufficio postale... Chiusura ufficio postale

Chiusura al pubblico Ufficio postale di Piazza Freguglia dal 19/05/2025 al 23/05/2025 per lavori infrastrutturali. ... [Leggi tutto]

Scadenze tributarie... Scadenze tributarie

Adempimenti tributari annualità 2025 - IMU e TARI. ... [Leggi tutto]

Assegnazione spazi propaganda... Assegnazione spazi propaganda

Referendum 8 e 9 giugno - prospetto assegnazione spazi propaganda elettorale. ... [Leggi tutto]

Asta area antenne... Asta area antenne

Asta pubblica per la vendita di area per antenne. Scadenza 27 maggio 2025. ... [Leggi tutto]

Riapertura visite castello... Riapertura visite castello

Sono riprese giovedì 1 maggio 2025 le visite al Castello di Ivrea ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025. Sono in programma visite gu... [Leggi tutto]

Elezioni Polonia... Elezioni Polonia

Repubblica di Polonia - Elezioni presidenziali. ... [Leggi tutto]

Popillia japonica... Popillia japonica

Piano d'azione per contenere la popolazione del coleottero scarabeide del Giappone Popillia japonica e la sua diffusio... [Leggi tutto]

Flavescenza dorata... Flavescenza dorata

Misure fitosanitarie di emergenza e prescrizioni per il contrasto della Flavescenza Dorata della vite nella Regione Pi... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Borse di studio... Borse di studio

Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre: anno 2025/2026 ... [Leggi tutto]

Ivrea Parcheggi NeosApp... Ivrea Parcheggi NeosApp

Ivrea Parcheggi informa che è attivo il servizio di pagamento della sosta tramite l'applicazione NeosApp, un’altra ... [Leggi tutto]

Bando mobilità esterna... Bando mobilità esterna

Bando di mobilità esterna per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di n.1 posto di “Geometra” - Are... [Leggi tutto]

Modifiche alla viabilità... Modifiche alla viabilità

Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni.     Mo... [Leggi tutto]

Voto domiciliare... Voto domiciliare

Elezioni referendarie 8-9 giugno 2025. Modalità di voto per gli elettori affetti da gravi infermità  ... [Leggi tutto]

Ecomuseo selezione operatori... Ecomuseo selezione operatori

Ecomuseo Anfiteatro Morenico Ivrea. Selezioni per operatori culturali anno 2025 ... [Leggi tutto]

Giornata Nazionale del Trekking Urbano

mappa

XXI Giornata Nazionale del Trekking Urbano "Natura ad arte: memoria, artificio, paesaggio" - 31 ottobre 2024

 

31 OTTOBRE 2024

XXI GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO

“Natura ad Arte: memoria, artificio, paesaggio”

Giovedì 31 ottobre 2024, anche Ivrea parteciperà alla ventunesima edizione della “Giornata nazionale del trekking urbano”, un'iniziativa promossa dal Comune di Siena, capofila e segreteria organizzativa a livello nazionale. Quest'anno, l'evento coinvolge 91 comuni italiani, incentrato sul tema “Natura ad arte: memoria, artificio, paesaggio”. La manifestazione offre l'opportunità di scoprire a piedi il legame fra il paesaggio urbano, la memoria storica e l'ingegno umano, valorizzando il patrimonio green delle città e sostenendo un turismo lento e responsabile.

"Ivrea, tra memoria e paesaggio" – è il titolo dell'inziativa eporediese, tra storia e natura, lungo vie percorse nei secoli da mercanti, eserciti, imperatori, uomini politici e di cultura.

"L'itinerario proposto– racconta Massimo Fresc, Assessore al Turismo della Città di Ivrea - prenderà avvio da piazza Ottinetti, polo culturale della città, e condurrà i partecipanti lungo lo storico percorso della Via Francigena alla scoperta della romana Eporedia e della medioevale Yporegia, che riveste da sempre un importante ruolo strategico. Si giungerà poi ai luoghi della città moderna e industriale, sorta tra il 1930 e il 1960 e costituita dalle architetture del progetto industriale e socio culturale di Adriano Olivetti. "

“E’ con piacere che collaboriamo all’iniziativa accanto alla Città di Ivrea, Socia dell’ATL - sottolinea Marcella Gaspardone, Dirigente di Turismo Torino e Provincia – attivando i nostri canali di comunicazione, dal web ai social, alle varie newsletter al fine di promuovere verso un vasto pubblico la Giornata del Trekking Urbano”.

“Ivrea ha saputo riconoscere l’importanza di rinnovarsi, mantenendo viva la sua tradizione industriale e valorizzando sempre più consapevolmente la propria memoria storica e il territorio – sottolinea Matteo Chiantore, Sindaco della Città di Ivrea - Il Trekking Urbano rappresenta un'opportunità preziosa per esplorare la città, sostenendo il turismo responsabile e creando un legame significativo – con rimandi e corrispondenze utili – tra visitatori e abitanti. Invitiamo dunque tutti, residenti e turisti, a unirsi a questa iniziativa che celebra Ivrea, immersa in uno degli Anfiteatri morenici meglio conservati al mondo, per ripercorrere la sua storia, passata e recente, e scoprire le sue nuove potenzialità. Un sincero grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento e a Turismo Torino e Provincia per il prezioso supporto nella promozione dell'iniziativa.”

L'appuntamento è per giovedì 31 ottobre alle ore 10.00 in Piazza Ottinetti – È obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi presso l'Ufficio del Turismo di Ivrea in Piazza Ottinetti, telefonando al numero 0125-618131 o inviando un'email a info.ivrea@turismotorino.org.

trekking 2024

 

 

L'Amministrazione comunale