Salute in piazza... Salute in piazza

Salute in piazza. 3 maggio dalle 10 alle 18 in Piazza Ottinetti ... [Leggi tutto]

Riapertura visite castello... Riapertura visite castello

Riprendono da giovedì 1 maggio 2025 le visite al Castello di Ivrea ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025 ... [Leggi tutto]

Bimbimbici arriva a Ivrea... Bimbimbici arriva a Ivrea

Bimbimbici arriva a Ivrea. Appuntamento domenica 11 maggio alle 14.30 Giardini Giusiana ... [Leggi tutto]

Avviso centri estivi... Avviso centri estivi

Avviso di interesse pubblico per lo svolgimento in convenzione dei centri estivi 2025 per bambini da 3 a 14 anni. ... [Leggi tutto]

Bando mobilità esterna... Bando mobilità esterna

Bando di mobilità esterna per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di n.1 posto di “Geometra” - Are... [Leggi tutto]

Aperture Museo Garda... Aperture Museo Garda

Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 il Museo Garda sarà regolarmente aperto   ... [Leggi tutto]

Voto domiciliare... Voto domiciliare

Elezioni referendarie 8-9 giugno 2025. Modalità di voto per gli elettori affetti da gravi infermità  ... [Leggi tutto]

Avviso contributi... Avviso contributi

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a sostegno di attivita’, iniziative e progetti realizza... [Leggi tutto]

Concessione Movicentro... Concessione Movicentro

Concessione di locali siti all'interno della struttura denominata Movicentro per anni 9. ... [Leggi tutto]

Festa della Liberazione 2025... Festa della Liberazione 2025

Il programma delle celebrazioni in occasione dell'ottantesimo Anniversario della Liberazione ... [Leggi tutto]

Intercultura... Intercultura

25° edizione della mostra fotografica "Così vedo l’Italia", 4-11 maggio 2025 ... [Leggi tutto]

Voto elettori temporaneamente all'e... Voto elettori temporaneamente all'estero

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025. Opzione per il voto all'estero degli elettori cittadini italiani temporaneame... [Leggi tutto]

La montagna scende in citta... La montagna scende in citta

Bando di concorso vetrine a tema organizzato dal CAI per gli esercizi commerciali di Ivrea ... [Leggi tutto]

Ecomuseo selezione operatori... Ecomuseo selezione operatori

Ecomuseo Anfiteatro Morenico Ivrea. Selezioni per operatori culturali anno 2025 ... [Leggi tutto]

Voto elettori fuori sede... Voto elettori fuori sede

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025 - Modalità di Voto per gli elettori fuori sede. ... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Avviso pubblico nomina ASO... Avviso pubblico nomina ASO

Avviso pubblico per la nomina membro CDA dell'Associazione Archivio Storico Olivetti. Scadenza presentazione domande 1... [Leggi tutto]

Visite gratuite al Castello

castello 2024 2

Tre giovedì speciali ad agosto, settembre e ottobre con ingresso gratuito al Castello per tutti i residenti.

 

 

VISITE GRATUITE E FACILITAZIONI AL CASTELLO DI IVREA PER I RESIDENTI

Dopo la recente riapertura, il Castello di Ivrea ha registrato un notevole interesse, attirando visitatori sia locali che turisti da ogni parte.

Kalatà, l'impresa culturale incaricata dal Comune per la gestione delle visite guidate, evidenzia l'aumento costante delle prenotazioni, con oltre 1000 registrazioni in soli tre weekend.

Questo entusiasmo dimostra il valore di questo patrimonio storico per la comunità.

Per facilitare la riscoperta di uno dei simboli della città, l'Amministrazione comunale, in collaborazione con Kalatà, ha deciso di offrire tre giovedì speciali nei mesi di agosto, settembre e ottobre, durante i quali l'ingresso sarà gratuito per tutti i residenti.

Le date da segnare in agenda sono:

Giovedì 22 agosto
Giovedì 5 settembre
Giovedì 17 ottobre

I turni di visita sono suddivisi nei seguenti orari: 9:30 - 10:30 - 11:30

Per partecipare, è necessario prenotarsi sul sito kalata.it e presentarsi con un documento d'identità per attestare la residenza a Ivrea.

Si segnala che per i residenti, oltre alle visite gratuite proposte, è prevista una tariffa speciale. E' possibile, infatti, fino al prossimo 31 agosto, acquistare biglietti a un prezzo ridotto selezionando l'opzione "Speciale Residenti" durante la prenotazione.

Il Sindaco Matteo Chiantore, nell’esprimere soddisfazione per l’andamento delle prenotazioni, afferma: “Siamo profondamente convinti che la riapertura di questo luogo iconico possa non solo rafforzare il legame della comunità con la propria storia e cultura, ma anche riscoprire l'importanza del paesaggio che ci circonda. Dal camminamento si apre una vista straordinaria sull’Anfiteatro Morenico di Ivrea, un paesaggio che non solo racconta storie di un passato lontano, ma continua a incantarci con le sue meraviglie naturali. Questa bellezza paesaggistica è intrinsecamente legata alla nostra identità culturale e rappresenta un patrimonio da custodire e valorizzare per le future generazioni.”

L’Amministrazione comunale

Pubblicato il 12.8.2024