Presentazione libro... Presentazione libro

16 maggio, ore 21, Polo Universitario Officina H presentazione del nuovo libro di Santo Gioffrè “TUTTO PAGATO! Il s... [Leggi tutto]

Piano Mobilità sostenibile... Piano Mobilità sostenibile

Presentato il processo partecipativo per il Piano della Mobilità Sostenibile: il 23 e 28 maggio due giornate di progr... [Leggi tutto]

Presentazione accordo... Presentazione accordo

Presentazione dell'accordo tra Soroptimist International Club di Ivrea e Canavese, il Comune di Ivrea, ASCOM, CNA e Co... [Leggi tutto]

Assegnazione spazi propaganda... Assegnazione spazi propaganda

Referendum 8 e 9 giugno - prospetto assegnazione spazi propaganda elettorale. ... [Leggi tutto]

Nuovi bus elettrici... Nuovi bus elettrici

Presentati i nuovi bus elettrici destinati al servizio di trasporto pubblico locale della conurbazione di Ivrea. ... [Leggi tutto]

Scadenze tributarie... Scadenze tributarie

Adempimenti tributari annualità 2025 - IMU e TARI. ... [Leggi tutto]

Asta area antenne... Asta area antenne

Asta pubblica per la vendita di area per antenne. Scadenza 27 maggio 2025. ... [Leggi tutto]

Borse di studio... Borse di studio

Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre: anno 2025/2026 ... [Leggi tutto]

Riapertura visite castello... Riapertura visite castello

Sono riprese giovedì 1 maggio 2025 le visite al Castello di Ivrea ... [Leggi tutto]

Elezioni Romania... Elezioni Romania

Elezioni Presidenziali della Romania - secondo turno - 16, 17, 18 maggio. A Ivrea il seggio è allestito nella Sede Al... [Leggi tutto]

Elezioni Polonia... Elezioni Polonia

Repubblica di Polonia - Elezioni presidenziali. ... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025 ... [Leggi tutto]

Ivrea Parcheggi NeosApp... Ivrea Parcheggi NeosApp

Ivrea Parcheggi informa che è attivo il servizio di pagamento della sosta tramite l'applicazione NeosApp, un’altra ... [Leggi tutto]

Bando mobilità esterna... Bando mobilità esterna

Bando di mobilità esterna per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di n.1 posto di “Geometra” - Are... [Leggi tutto]

Modifiche alla viabilità... Modifiche alla viabilità

Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni.     Mo... [Leggi tutto]

Voto domiciliare... Voto domiciliare

Elezioni referendarie 8-9 giugno 2025. Modalità di voto per gli elettori affetti da gravi infermità  ... [Leggi tutto]

Ecomuseo selezione operatori... Ecomuseo selezione operatori

Ecomuseo Anfiteatro Morenico Ivrea. Selezioni per operatori culturali anno 2025 ... [Leggi tutto]

Consulta giovanile

fumetto4

Verso la costituzione della consulta giovanile: quattro incontri con ragazzi e ragazze dai 14 ai 28 anni che abitano, studiano o lavorano a Ivrea

 

 

VERSO LA COSTITUZIONE DELLA CONSULTA GIOVANILE
Quattro incontri con ragazzi e ragazze dai 14 ai 28 anni che abitano, studiano o lavorano a Ivrea

L’attenzione alle esigenze e alle aspirazione dei giovani e delle giovani è centrale per una città che voglia guardare con fiducia al proprio futuro. Lo è, in particolare, per realtà relativamente piccole come quella di Ivrea che subiscono in modo pesante gli effetti del calo demografico e della fuga verso i grandi centri.
Non per nulla, il coinvolgimento dei giovani nelle scelte e nella vita della città è tra gli obiettivi prioritari dell’Amministrazione di Ivrea, che su questo tema ha iniziato fin da subito a lavorare con la riapertura di spazi e servizi dedicati, quali i Centri di Aggregazione Giovanile e lo Spazio Arte Giovani.
L’Assessorato alle Politiche Giovanili intende ora muovere un altro passo in questa direzione promuovendo un percorso di progettazione partecipata per la costituzione di una Consulta Giovani. A partire da martedì 20 febbraio, infatti, i ragazzi e le ragazzie tra i 14 e i 28 anni che vivono, studiano o lavorano a Ivrea avranno la possibilità di iscriversi a un breve ciclo di incontri di confronto e formazione, durante i quali potranno conoscere da vicino realtà giovanili del territorio regionale e nazionale. Gli incontri inizieranno il 15 marzo e si concluderanno il 20 aprile p.v. con la visita al Kantiere di Verbania e con la richiesta, a chi vorrà, di impegnarsi per la costruzione di una Consulta eporediese, il più possibile aderente al modo di intendere e vivere la politica dei giovani della città.
L’Assessora alle Politiche Giovanili Patrizia Dal Santo: “Il nostro obiettivo è quello di far sentire i giovani ascoltati dalle istituzioni attraverso percorsi democratici e partecipativi in grado di portare alla luce le esigenze ma anche le proposte dei ragazzi che, in questo modo, potranno sentirsi parte attiva della comunità. Siamo assolutamente convinti che la Consulta Giovanile possa essere uno strumento importante di partecipazione del mondo giovanile alla vita, politica e civica del comune. La consulta – continua Patrizia Dal Santo - è un organo consultivo del Consiglio Comunale e della Giunta, un prezioso termometro del tessuto sociale che costituisce il futuro della nostra città. Porsi in una condizione di ascolto e confronto con i giovani, significa aprire una porta verso la progettazione di città condivisa e rispondente alle esigenze dei suoi abitanti.”
Tutte le informazioni sugli incontri e sulle modalità di partecipazione saranno disponibili sui canali social dell’Informagiovani e sul sito del Comune, scrivendo infogiovani@comune.ivrea.to.it o telefonando al numero 0125 410326.

Per maggiori informazioni

L’Amministrazione comunale