Cinema diffuso... Cinema diffuso

Cinema diffuso. Il programma completo degli spettacoli ... [Leggi tutto]

Mostra Arte liberata... Mostra Arte liberata

Fino al 28 settembre, esclusivamente nell’ambito del percorso di visita al Castello di Ivrea, è visitabile la ... [Leggi tutto]

Graduatoria provvisoria ATC... Graduatoria provvisoria ATC

Pubblicata la graduatoria provvisoria inerente al I° aggiornamento del bando di concorso emesso in data 28 agosto 201... [Leggi tutto]

Opere in prestito... Opere in prestito

Tre opere del museo Garda in prestito a Lucca per la mostra "Antonio Bueno. Fenomenologia di una neo-retroguardia". &... [Leggi tutto]

Canavese al lavoro... Canavese al lavoro

"Canavese al lavoro" – Una raccolta fotografica per raccontare la storia del lavoro nel territorio. ... [Leggi tutto]

Uscito IVREA E'... Uscito IVREA E'

Uscito il primo numero di  “Ivrea È - Fuori dal Comune”, la rivista istituzionale della Città di Ivrea ... [Leggi tutto]

Modifiche alla viabilità... Modifiche alla viabilità

Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni. ... [Leggi tutto]

Navetta Unesco Parco dei 5 laghi... Navetta Unesco Parco dei 5 laghi

Il servizio gratuito riprende dal 28 giugno tutti i sabati e le domeniche. ... [Leggi tutto]

Bando Progetti culturali 2025... Bando Progetti culturali 2025

Bando per la concessione di contributi a sostegno di progetti culturali anno 2025 ... [Leggi tutto]

Sere d'Estate 2025... Sere d'Estate 2025

Dal 2 al 30 luglio, Archivio Nazionale Cinema Impresa, in programma la Rassegna Sere d'Estate 2025  ... [Leggi tutto]

Avviso di pubblicazione... Avviso di pubblicazione

Avviso di pubblicazione ambito di trasformazione API.2 ... [Leggi tutto]

Orari estivi Visitor Centre... Orari estivi Visitor Centre

Orari di apertura estate 2025 e informazioni di prenotazione del Visitor Centre ... [Leggi tutto]

Saldi estivi... Saldi estivi

I saldi estivi anno 2025 sono iniziati il 5 luglio. ... [Leggi tutto]

Avviso di pubblicazione... Avviso di pubblicazione

Ambito di trasformazione AT1.9 - Comparto 1 - Variante a Piano Esecutivo Convenzionato - Adozione ... [Leggi tutto]

Corso di guida sicura... Corso di guida sicura

L’Assessorato alle Politiche Sociali con il contributo di Città Metropolitana di Torino, organizza um corso di guida ... [Leggi tutto]

Chiusura estiva biblioteca... Chiusura estiva biblioteca

Chiusura del servizio prestito della biblioteca dal 12 al 23 agosto 2025 ... [Leggi tutto]

Chiese Romaniche AMI... Chiese Romaniche AMI

Chiese romaniche dell’anfiteatro morenico Ivrea - edizione 2025 ... [Leggi tutto]

Popillia japonica... Popillia japonica

Piano d'azione per contenere la popolazione del coleottero scarabeide del Giappone Popillia japonica e la sua diffusio... [Leggi tutto]

Your Song

musica blu

YOUR SONG - Scuole di musica in piazza Sabato 2 settembre dalle 19 alle 23. Negozi aperti in occasione dello Sbarazzo

 

YOUR SONG

Bambini e ragazzi delle scuole di musica eporediesi si esibiranno nelle vie e nelle piazze del centro storico.
La Città di Ivrea, con il supporto di ASCOM Associazione di Imprenditori del Commercio, del Turismo e dei Servizi, organizza il 2 settembre la prima edizione dell’evento musicale YOUR SONG durante il quale i protagonisti saranno bambini e ragazzi delle scuole di musica cittadine. La serata è organizzata in occasione dello Sbarazzo e i negozi saranno aperti fino alle ore 23.
Saranno allestite 12 postazioni musicali grazie alla collaborazione con Accademia di danza e spettacolo di Ivrea, Associazione Musicale Music Studio, Centro Musicale Suzuki del Canavese, Liceo Musicale di Ivrea, Notabene aps, Umberto Poli, creando una sorta di percorso ad anello nel centro storico cittadino da Corso Botta, via Palestro, Piazza Ottinetti, Piazza Santa Marta, Piazza di Città, Via IV Martiri, Via Arduino, Piazza Gioberti (Maretta), Piazza Perrone e i Giardini Marinai d’Italia in Corso Cavour.

Il Sindaco Matteo Chiantore
“Your song vuole dare la possibilità ai giovani musicisti eporediesi di mostrare i frutti del loro impegno e del loro studio in un contesto diverso da quello del saggio di fine anno. Esibirsi davanti a un pubblico, non solo di familiari e amici, è una sfida emozionante e impegnativa che offre grandi soddisfazioni. La musica è divertimento ma anche arte e cultura e il palcoscenico che offre la strada permette di entrare in contatto con le persone in modo vario e ricco, talvolta anche inaspettato. Ringraziamo Ascom per aver prontamente sostenuto l’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione comunale e tutte le scuole di musica cittadine per aver accolto la proposta. Grazie a tutti i giovani musicisti per il regalo che stanno facendo alla loro Città”.

La Presidente ASCOM Ivrea Luisa Marchelli
“Ascom ha sostenuto con molto interesse questa manifestazione sonora che promuove il territorio e le sue giovani promesse. La collaborazione con i commercianti ed i pubblici esercizi è stata accolta con molto entusiasmo ed i ragazzi saranno ospitati dai commercianti che si sono proposti per la riuscita dell'evento e per allietare il pubblico nel miglior modo possibile. La manifestazione si svolgerà inoltre in concomitanza dello Sbarazzo in un periodo di riapertura e ripresa post estate per il commercio. Sono iniziative importanti per far condividere il tessuto economico e sociale e per creare delle sinergie tra associazioni che andrebbero senza dubbio valorizzate poiché promuovono la crescita formativa dei nostri ragazzi. Ringraziamo Il Sindaco ed il Comune per questo primo evento di inizio autunno”.

L'Amministrazione comunale

loc yoursong23