Salute in piazza... Salute in piazza

Salute in piazza. 3 maggio dalle 10 alle 18 in Piazza Ottinetti ... [Leggi tutto]

Riapertura visite castello... Riapertura visite castello

Riprendono da giovedì 1 maggio 2025 le visite al Castello di Ivrea ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025 ... [Leggi tutto]

Bimbimbici arriva a Ivrea... Bimbimbici arriva a Ivrea

Bimbimbici arriva a Ivrea. Appuntamento domenica 11 maggio alle 14.30 Giardini Giusiana ... [Leggi tutto]

Avviso centri estivi... Avviso centri estivi

Avviso di interesse pubblico per lo svolgimento in convenzione dei centri estivi 2025 per bambini da 3 a 14 anni. ... [Leggi tutto]

Bando mobilità esterna... Bando mobilità esterna

Bando di mobilità esterna per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di n.1 posto di “Geometra” - Are... [Leggi tutto]

Aperture Museo Garda... Aperture Museo Garda

Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 il Museo Garda sarà regolarmente aperto   ... [Leggi tutto]

Voto domiciliare... Voto domiciliare

Elezioni referendarie 8-9 giugno 2025. Modalità di voto per gli elettori affetti da gravi infermità  ... [Leggi tutto]

Avviso contributi... Avviso contributi

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a sostegno di attivita’, iniziative e progetti realizza... [Leggi tutto]

Concessione Movicentro... Concessione Movicentro

Concessione di locali siti all'interno della struttura denominata Movicentro per anni 9. ... [Leggi tutto]

Festa della Liberazione 2025... Festa della Liberazione 2025

Il programma delle celebrazioni in occasione dell'ottantesimo Anniversario della Liberazione ... [Leggi tutto]

Intercultura... Intercultura

25° edizione della mostra fotografica "Così vedo l’Italia", 4-11 maggio 2025 ... [Leggi tutto]

Voto elettori temporaneamente all'e... Voto elettori temporaneamente all'estero

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025. Opzione per il voto all'estero degli elettori cittadini italiani temporaneame... [Leggi tutto]

La montagna scende in citta... La montagna scende in citta

Bando di concorso vetrine a tema organizzato dal CAI per gli esercizi commerciali di Ivrea ... [Leggi tutto]

Ecomuseo selezione operatori... Ecomuseo selezione operatori

Ecomuseo Anfiteatro Morenico Ivrea. Selezioni per operatori culturali anno 2025 ... [Leggi tutto]

Voto elettori fuori sede... Voto elettori fuori sede

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025 - Modalità di Voto per gli elettori fuori sede. ... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Avviso pubblico nomina ASO... Avviso pubblico nomina ASO

Avviso pubblico per la nomina membro CDA dell'Associazione Archivio Storico Olivetti. Scadenza presentazione domande 1... [Leggi tutto]

Cantieri over58

foglio iconaRossa

Cantieri di lavoro per  tre persone disoccupate con almeno 58 anni di età. Domande entro le ore 12 del 15.09.2023

 

 

 

 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L’INDIVIDUAZIONE DEI DESTINATARI DA INSERIRE NEI CANTIERI DI LAVORO DI PERSONE DISOCCUPATE OVER 58 - ANNO 2023

Cantieri di lavoro over58: grazie ad una iniziativa finanziata dalla Regione Piemonte la Città di Ivrea sostiene le persone disoccupate

L’Amministrazione comunica che il Comune di Ivrea, attraverso un contributo della Regione Piemonte, impiegherà tre persone disoccupate con almeno 58 anni di età in cantieri di lavoro temporaneo e straordinario.
L’Assessora Colosso sottolinea che “L’intervento promosso ha il fine di inserire persone vicine all’età pensionabile in cantieri di lavoro temporaneo, al fine di raggiungere i contributi previdenziali necessari per raggiungere l’ammontare richiesto per la pensione.
Inoltre, la misura rappresenta un'opportunità di invecchiamento attivo, di socializzazione, di acquisizione di nuove e ulteriori competenze.”
Al tal proposito i due progetti finanziati dalla Regione Piemonte, della durata di un anno, sono i seguenti:

  • Cantiere di lavoro per la manutenzione ambientale e urbana della Città di Ivrea (2 persone, 20 ore settimanali);
  • Cantiere di lavoro per il riordino straordinario e urgente dell’archivio storico della Città di Ivrea (1 persona, 20 ore settimanali);

L’opportunità è rivolta a residenti nel Comune di Ivrea in possesso degli ulteriori requisiti indicati nei singoli avvisi.
Le domande di partecipazione, corredate di tutti gli allegati previsti, dovranno essere inviate:
1. tramite PEC entro le ore 12 del 15.09.2023, all’indirizzo: protocollo@pec.comune.ivrea.to.it (in questo caso si ricorda che il mittente dovrà inviare il messaggio da una casella di posta certificata);
2. consegnata a mano, previo appuntamento al numero 0125-410484 (telefonare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12. Dal 14 al 25 Agosto l’Ufficio sarà chiuso), entro le ore 12 del 15.09.2023 presso l’Ufficio Finanziamenti e Progetti per lo Sviluppo Economico, politiche per il lavoro Via Cardinal Fietta 3, Ivrea (TO).
Il modulo della domanda è allegato al presente Avviso ed è altresì:
- scaricabile dal sito del Comune di Ivrea in fondo a questa pagina o a questo link
- reperibile in forma cartacea nell’atrio degli Uffici Comunali di Via cardinal Fietta 3, Ivrea (Ufficio Tecnico).
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito del Comune di Ivrea www.comune.ivrea.to.it oppure scrivere una mail all’indirizzo finanze@comune.ivrea.to.it

 

Cantiere di lavoro per la manutenzione ambientale e urbana della Città di Ivrea: scarica il BANDO - scarica la DOMANDA

Cantiere di lavoro per il riordino straordinario e urgente dell’archivio storico della Città di Ivrea: scarica il BANDO - scarica la DOMANDA

pubblicato il 18.7.2023