Presentazione libro... Presentazione libro

16 maggio, ore 21, Polo Universitario Officina H presentazione del nuovo libro di Santo Gioffrè “TUTTO PAGATO! Il s... [Leggi tutto]

Piano Mobilità sostenibile... Piano Mobilità sostenibile

Presentato il processo partecipativo per il Piano della Mobilità Sostenibile: il 23 e 28 maggio due giornate di progr... [Leggi tutto]

Presentazione accordo... Presentazione accordo

Presentazione dell'accordo tra Soroptimist International Club di Ivrea e Canavese, il Comune di Ivrea, ASCOM, CNA e Co... [Leggi tutto]

Assegnazione spazi propaganda... Assegnazione spazi propaganda

Referendum 8 e 9 giugno - prospetto assegnazione spazi propaganda elettorale. ... [Leggi tutto]

Nuovi bus elettrici... Nuovi bus elettrici

Presentati i nuovi bus elettrici destinati al servizio di trasporto pubblico locale della conurbazione di Ivrea. ... [Leggi tutto]

Scadenze tributarie... Scadenze tributarie

Adempimenti tributari annualità 2025 - IMU e TARI. ... [Leggi tutto]

Asta area antenne... Asta area antenne

Asta pubblica per la vendita di area per antenne. Scadenza 27 maggio 2025. ... [Leggi tutto]

Borse di studio... Borse di studio

Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre: anno 2025/2026 ... [Leggi tutto]

Riapertura visite castello... Riapertura visite castello

Sono riprese giovedì 1 maggio 2025 le visite al Castello di Ivrea ... [Leggi tutto]

Elezioni Romania... Elezioni Romania

Elezioni Presidenziali della Romania - secondo turno - 16, 17, 18 maggio. A Ivrea il seggio è allestito nella Sede Al... [Leggi tutto]

Elezioni Polonia... Elezioni Polonia

Repubblica di Polonia - Elezioni presidenziali. ... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025 ... [Leggi tutto]

Ivrea Parcheggi NeosApp... Ivrea Parcheggi NeosApp

Ivrea Parcheggi informa che è attivo il servizio di pagamento della sosta tramite l'applicazione NeosApp, un’altra ... [Leggi tutto]

Bando mobilità esterna... Bando mobilità esterna

Bando di mobilità esterna per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di n.1 posto di “Geometra” - Are... [Leggi tutto]

Modifiche alla viabilità... Modifiche alla viabilità

Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni.     Mo... [Leggi tutto]

Voto domiciliare... Voto domiciliare

Elezioni referendarie 8-9 giugno 2025. Modalità di voto per gli elettori affetti da gravi infermità  ... [Leggi tutto]

Ecomuseo selezione operatori... Ecomuseo selezione operatori

Ecomuseo Anfiteatro Morenico Ivrea. Selezioni per operatori culturali anno 2025 ... [Leggi tutto]

Verde pubblico

pianta

Interventi previsti al verde pubblico comunale.

 

L'ufficio che si occupa della gestione del Verde Pubblico informa che a partire dal 23 gennaio presso l'area boschiva di via Saudino, soprastante il parco giochi di via lago San Michele, verrà effettuato un intervento selvicolturale - taglio di maturità del robinieto (come definito dal Regolamento Forestale di Attuazione dell’Art 13 della Legge Regionale 10 febbraio 2009).

L’intervento si pone come obiettivo principale il rinnovamento del popolamento forestale mediante ceduazione degli esemplari di Robinia pseudoacacia. Obiettivi secondari risultano essere l’alleggerimento del soprassuolo, mediamente instabile a causa dell’acclività del versante, e l’agevolazione allo sviluppo e alla diffusione delle altre latifoglie mesofile presenti al momento in percentuali ridotte, in modo da avere una composizione maggiormente varia e stabile.

 

Quercia rossa sita nel quartiere Bellavista

A seguito delle valutazioni fitopatologiche e fitostatiche sulla condizione del patrimonio arboreo del Comune di Ivrea, condotte ogni anno da tecnici qualificati incaricati dall’Amministrazione Comunale, la Quercia Rossa sita nel quartiere Bellavista è stata classificata nella classe D (alberi che al momento dell’indagine visiva e/o strumentale manifestano segni gravi per cui il fattore di sicurezza naturale dell’albero è da considerarsi esaurito). Le operazioni di valutazione dello stato della pianta sono state sia di natura visiva sia di natura strumentale; ulteriori valutazioni strumentali non possono essere condotte poiché molto invasive ed incompatibili con le caratteristiche dell’albero e del patogeno presente sulla pianta (funghi agenti di carie che portano la degradazione del legno).
Pertanto, per tutelare l’incolumità delle persone e delle cose, obiettivo primario della Pubblica Amministrazione, si è valutato di procedere con l’abbattimento dell’esemplare.
Tuttavia, nei prossimi giorni, si terrà un incontro tra amministrazione e cittadinanza per verificare la possibilità di mantenere l’esemplare in sicurezza tramite soluzioni condivise (quali la delimitazione ed interdizione della possibile area di impatto in caso di cedimento strutturale della pianta).

Si allegano:
- Gli alberi del Comune di Ivrea – Anno 2022 a cura dell’Ufficio gestione e cura del Verde;
- Riepilogo indagini VTA 2021 – 2022 a cura della Società Cooperativa PQ2011 incaricata dal comune di effettuare le indagini sul patrimonio arboreo con metodo V.T.A;
- Scheda Rilievo V.T.A. dell’esemplare 1831 – Quercia Rossa quartiere Bellavista redatta della Società Cooperativa PQ2011.