Modifiche viabilità ... Modifiche viabilità

Sabato 24 maggio dalle ore 16 alle 18 nel centro cittadino rallentamenti e deviazioni del traffico per il transit... [Leggi tutto]

Consiglio Comunale... Consiglio Comunale

La prossima seduta del Consiglio Comunale si terrà il 26 maggio 2025 dalle ore 19:00 nella sala consiliare del Palazz... [Leggi tutto]

Piano Mobilità sostenibile... Piano Mobilità sostenibile

Presentato il processo partecipativo per il Piano della Mobilità Sostenibile: il 23 e 28 maggio due giornate di progr... [Leggi tutto]

Assegnazione impianti sportivi... Assegnazione impianti sportivi

Bando per l'assegnazione degli impianti sportivi anno 2025/2026 ... [Leggi tutto]

Avviso impianto sportivo... Avviso impianto sportivo

Avviso manifestazione di interesse per la riqualificazione dell’impianto sportivo sito in Via Cascinette 8 (ex tenni... [Leggi tutto]

Chiusura ufficio postale... Chiusura ufficio postale

Chiusura al pubblico Ufficio postale di Piazza Freguglia dal 19/05/2025 al 23/05/2025 per lavori infrastrutturali. ... [Leggi tutto]

Scadenze tributarie... Scadenze tributarie

Adempimenti tributari annualità 2025 - IMU e TARI. ... [Leggi tutto]

Assegnazione spazi propaganda... Assegnazione spazi propaganda

Referendum 8 e 9 giugno - prospetto assegnazione spazi propaganda elettorale. ... [Leggi tutto]

Asta area antenne... Asta area antenne

Asta pubblica per la vendita di area per antenne. Scadenza 27 maggio 2025. ... [Leggi tutto]

Riapertura visite castello... Riapertura visite castello

Sono riprese giovedì 1 maggio 2025 le visite al Castello di Ivrea ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025. Sono in programma visite gu... [Leggi tutto]

Modifiche alla viabilità... Modifiche alla viabilità

Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni.     Mo... [Leggi tutto]

Elezioni Polonia... Elezioni Polonia

Repubblica di Polonia - Elezioni presidenziali. ... [Leggi tutto]

Popillia japonica... Popillia japonica

Piano d'azione per contenere la popolazione del coleottero scarabeide del Giappone Popillia japonica e la sua diffusio... [Leggi tutto]

Flavescenza dorata... Flavescenza dorata

Misure fitosanitarie di emergenza e prescrizioni per il contrasto della Flavescenza Dorata della vite nella Regione Pi... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Borse di studio... Borse di studio

Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre: anno 2025/2026 ... [Leggi tutto]

Ivrea Parcheggi NeosApp... Ivrea Parcheggi NeosApp

Ivrea Parcheggi informa che è attivo il servizio di pagamento della sosta tramite l'applicazione NeosApp, un’altra ... [Leggi tutto]

Studenti in visita a Palazzo civico

libroaperto2

Gli studenti di alcune classi II dell’Istituto Cena di Ivrea hanno visitato le sale istituzionali del Palazzo municipale.

 

 

Studenti in visita a Palazzo civico

Nei giorni scorsi, gli studenti di alcune classi II – dell’ indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” e ed altri delle classi V dell’indirizzo “Sistemi Informativi Aziendali” dell’Istituto Cena di Ivrea, accompagnati dai loro insegnanti, seguito accordo con l’Assessore all’Istruzione Giorgia Povolo e l’ufficio Istruzione del Comune hanno visitato le sale istituzionali del Palazzo municipale.
Un primo gruppo ha ricevuto il saluto del Sindaco e un secondo gruppo è stato accolto dall’Assessore al Personale, Giuliano Balzola che ha espresso il suo apprezzamento agli insegnanti “per aver messo in atto azioni di sensibilizzazione e avvicinamento agli organi politico-istituzionali Comunale, per far "toccare con mano" agli studenti i luoghi in cui si svolge l’attività politica ed amministrativa della Città e incoraggiare la partecipazione attiva e l’impegno politico nei ragazzi".
Il percorso di visita si è svolto attraverso la Sala Dorata, la Sala del Consiglio e la Sala della Giunta. La visita guidata, condita da alcune notizie storico-artistiche ed architettoniche sul Palazzo e le sue sale, aveva lo scopo primario di illustrare ai ragazzi il funzionamento del Consiglio Comunale e l’organizzazione dell'Ente.
Un interessante valore aggiunto è stato offerto dalla possibilità di acquisire informazioni sul ricchissimo archivio comunale visionando uno dei volumi della "serie temporale antica" che contiene documenti dal 1180 al 1800. In particolare, per l’occasione, è stato esposto il Campagnolo, il libro figurato delle case e dei beni della Città e del territorio datato 1789.