Consiglio Comunale... Consiglio Comunale

La prossima seduta del Consiglio Comunale si terrà il 26 maggio 2025 alle ore 20:30 nella sala consiliare del Palazzo... [Leggi tutto]

Avviso impianto sportivo... Avviso impianto sportivo

Avviso manifestazione di interesse per la riqualificazione dell’impianto sportivo sito in Via Cascinette 8 (ex tenni... [Leggi tutto]

Piano Mobilità sostenibile... Piano Mobilità sostenibile

Presentato il processo partecipativo per il Piano della Mobilità Sostenibile: il 23 e 28 maggio due giornate di progr... [Leggi tutto]

Chiusura ufficio postale... Chiusura ufficio postale

Chiusura al pubblico Ufficio postale di Piazza Freguglia dal 19/05/2025 al 23/05/2025 per lavori infrastrutturali. ... [Leggi tutto]

Scadenze tributarie... Scadenze tributarie

Adempimenti tributari annualità 2025 - IMU e TARI. ... [Leggi tutto]

Assegnazione spazi propaganda... Assegnazione spazi propaganda

Referendum 8 e 9 giugno - prospetto assegnazione spazi propaganda elettorale. ... [Leggi tutto]

Asta area antenne... Asta area antenne

Asta pubblica per la vendita di area per antenne. Scadenza 27 maggio 2025. ... [Leggi tutto]

Riapertura visite castello... Riapertura visite castello

Sono riprese giovedì 1 maggio 2025 le visite al Castello di Ivrea ... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025. Sono in programma visite gu... [Leggi tutto]

Elezioni Polonia... Elezioni Polonia

Repubblica di Polonia - Elezioni presidenziali. ... [Leggi tutto]

Popillia japonica... Popillia japonica

Piano d'azione per contenere la popolazione del coleottero scarabeide del Giappone Popillia japonica e la sua diffusio... [Leggi tutto]

Flavescenza dorata... Flavescenza dorata

Misure fitosanitarie di emergenza e prescrizioni per il contrasto della Flavescenza Dorata della vite nella Regione Pi... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Borse di studio... Borse di studio

Borse di studio in favore degli orfani per crimini domestici e degli orfani di madre: anno 2025/2026 ... [Leggi tutto]

Ivrea Parcheggi NeosApp... Ivrea Parcheggi NeosApp

Ivrea Parcheggi informa che è attivo il servizio di pagamento della sosta tramite l'applicazione NeosApp, un’altra ... [Leggi tutto]

Bando mobilità esterna... Bando mobilità esterna

Bando di mobilità esterna per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di n.1 posto di “Geometra” - Are... [Leggi tutto]

Modifiche alla viabilità... Modifiche alla viabilità

Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni.     Mo... [Leggi tutto]

Voto domiciliare... Voto domiciliare

Elezioni referendarie 8-9 giugno 2025. Modalità di voto per gli elettori affetti da gravi infermità  ... [Leggi tutto]

ATC - Fondo sociale

info

ATC - Fondo sociale 2021: verifica delle domande presentate tra febbraio e aprile 2021

 

 

Fondo sociale 2021: verifica delle domande presentate tra febbraio e aprile 2021

A seguito del grave attacco informatico subito dall’Agenzia nel mese di aprile, è in corso un’attività straordinaria di verifica delle domande di fondo sociale regionale presentate tra i mesi di febbraio e aprile 2021.

Per questo, tutti coloro che hanno fatto domanda prima del 9 aprile 2021, e non sono stati ricontattati dagli uffici, sono invitati a mettersi in contatto il prima possibile con Atc al numero di telefono dedicato: 011.3130504 (dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16, il venerdì dalle 9 alle 12) o, preferibilmente, all'indirizzo e-mail: prenotazionifondo@atc.torino.it per prendere un nuovo appuntamento. Nella richiesta occorre indicare nome, cognome, numero di matricola e un recapito telefonico.

Anche chi non ha ancora fatto domanda di fondo sociale e pensa di essere in possesso dei requisiti, può naturalmente prenotare un appuntamento chiamando il numero: 011.3130504 o scrivendo una mail all’indirizzo: prenotazionifondo@atc.torino.it.

Gli inquilini che sono iscritti ai sindacati SUNIA, SICET e UNIAT possono presentare la domanda di fondo sociale anche rivolgendosi alla sede del proprio sindacato, senza alcun costo.

Chi invece ha presentato domanda dopo il 9 aprile 2021 non deve fare nulla: sarà cura dell’ufficio fondo sociale richiedere eventuali integrazioni, nel caso dovessero risultare necessarie.

Scadenze

Per evitare inconvenienti, si consiglia vivamente di non aspettare l’ultimo momento utile per presentare domanda di fondo sociale e pagare la quota minima (la scadenza è fissata al 30.09.2021), ma di mettersi in contatto con Atc.

Requisiti

Per accedere al fondo sociale è necessario:
- essere regolare assegnatario di casa popolare
- avere un indicatore ISEE 2021 non superiore a 6.398,75 euro
- aver pagato entro il 30 settembre 2021 la cosiddetta quota minima, che è pari al 14% del reddito lordo 2019 (comprensivo dell’eventuale reddito di cittadinanza) di tutto il nucleo famigliare, e comunque non inferiore a 480 euro, anche in caso di reddito zero.
Non sono riconosciuti nel pagamento della quota minima i rimborsi, eventualmente disposti da Atc nel corso dell'anno a favore dell'assegnatario.

Come pagare

E’ possibile versare la quota minima pagando le bollette del 2020, o effettuando un pagamento in contanti con modello Tesin in tutti gli sportelli del gruppo Intesa Sanpaolo, oppure dal sito Atc con il sistema pagoPA.