Consiglio Comunale... Consiglio Comunale

La prossima seduta del Consiglio Comunale si terrà il 29 aprile 2025 alle ore 19:30 nella sala consiliare del Palazzo... [Leggi tutto]

Riapertura visite castello... Riapertura visite castello

Riprendono da giovedì 1 maggio 2025 le visite al Castello di Ivrea ... [Leggi tutto]

Bando mobilità esterna... Bando mobilità esterna

Bando di mobilità esterna per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di n.1 posto di “Geometra” - Are... [Leggi tutto]

Aperture Museo Garda... Aperture Museo Garda

Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio 2025 il Museo Garda sarà regolarmente aperto   ... [Leggi tutto]

Voto domiciliare... Voto domiciliare

Elezioni referendarie 8-9 giugno 2025. Modalità di voto per gli elettori affetti da gravi infermità  ... [Leggi tutto]

Avviso centri estivi... Avviso centri estivi

Avviso di interesse pubblico per lo svolgimento in convenzione dei centri estivi 2025 per bambini da 3 a 14 anni. ... [Leggi tutto]

Avviso contributi... Avviso contributi

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici a sostegno di attivita’, iniziative e progetti realizza... [Leggi tutto]

Olivetti e i fotografi della Magnum... Olivetti e i fotografi della Magnum

Mostra Olivetti e i fotografi della Magnum, Museo Garda, 13 aprile - 26 ottobre 2025 ... [Leggi tutto]

Concessione Movicentro... Concessione Movicentro

Concessione di locali siti all'interno della struttura denominata Movicentro per anni 9. ... [Leggi tutto]

Festa della Liberazione 2025... Festa della Liberazione 2025

Il programma delle celebrazioni in occasione dell'ottantesimo Anniversario della Liberazione ... [Leggi tutto]

Intercultura... Intercultura

25° edizione della mostra fotografica "Così vedo l’Italia", 4-11 maggio 2025 ... [Leggi tutto]

Voto elettori temporaneamente all'e... Voto elettori temporaneamente all'estero

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025. Opzione per il voto all'estero degli elettori cittadini italiani temporaneame... [Leggi tutto]

La montagna scende in citta... La montagna scende in citta

Bando di concorso vetrine a tema organizzato dal CAI per gli esercizi commerciali di Ivrea ... [Leggi tutto]

Ecomuseo selezione operatori... Ecomuseo selezione operatori

Ecomuseo Anfiteatro Morenico Ivrea. Selezioni per operatori culturali anno 2025 ... [Leggi tutto]

Voto elettori fuori sede... Voto elettori fuori sede

Elezioni Referendarie 8 - 9 giugno 2025 - Modalità di Voto per gli elettori fuori sede. ... [Leggi tutto]

Chiusura uffici il venerdì... Chiusura uffici il venerdì

Chiusura al pubblico di tutti gli uffici comunali nella giornata del venerdì dal mese di aprile al mese di settembre ... [Leggi tutto]

Avviso pubblico nomina ASO... Avviso pubblico nomina ASO

Avviso pubblico per la nomina membro CDA dell'Associazione Archivio Storico Olivetti. Scadenza presentazione domande 1... [Leggi tutto]

Avviso d'asta... Avviso d'asta

Avviso di asta pubblica per la vendita di un immobile comunale. Scadenza 20.5.2025 ... [Leggi tutto]

NOBILITA – Il Festival della Cultura del Lavoro

calendario3

NOBILITA – Il Festival della Cultura del Lavoro, 17 e 18 settembre 2021 alle OFFICINE H

 

Torna Nobìlita Festival: dal vivo e itinerante. Tre tappe da nord a sud, iniziando da Ivrea

LA CULTURA DEL LAVORO ALLA PROVA DI IVREA, CITTÀ INDUSTRIALE DEL XX SECOLO E PATRIMONIO UNESCO

Debutta a Ivrea l’edizione 2021 di Nobìlita, il festival della cultura del lavoro: nessuna celebrazione fine a sé stessa di Adriano Olivetti bensì l’urgenza di interrogarsi su cosa abbiamo perso dei suoi valori e cosa possiamo ancora attualizzare nelle aziende italiane.

Torna dal vivo Nobìlita, l’unico festival nazionale dedicato alla cultura del lavoro. Giunto alla quarta edizione, porterà sul palco tutta l’attualità che ha segnato gli ultimi mesi: cinque giornate per rimettere seriamente il tema del lavoro al centro dell’informazione e dei dibattiti nazionali, partendo dalla città UNESCO Ivrea.

Quest’anno il Festival si moltiplica per tre, visitando tre aree geografiche del Paese, IVREA – IMOLA e BARI, molto diverse fra loro per meglio interpretare i cambiamenti già in atto nel mondo del lavoro. Il 17 e 18 settembre in Officina H ad Ivrea, il 24 e 25 settembre all’autodromo di Imola e il 26 Ottobre al Politecnico di Bari, si alterneranno 80 speaker tra panel, tavole rotonde e monologhi ispirazionali in stile TedX (i “JobX”, 20 minuti di pensiero manageriale in forma teatrale).

La tappa di Ivrea sarà caratterizzata anche da visite guidate gratuite presso il Sito Unesco Olivetti per tutti coloro in possesso di un biglietto del festival Nobìlita: gli orari di ritrovo saranno presso Officina H dalle 17 alle 19 di venerdì 17 settembre e dalle 15 alle 17 di sabato 18 settembre.

In programma invece venerdì 17 settembre, alle 21.30, lo spettacolo dedicato ad Adriano Olivetti a cura di Laura Curino: Le radici di un sogno. Ingresso gratuito per i possessori del biglietto del festival.

Scarica il testo completo del Comunicato Stampa

 

NOBILITA 2021 PIEGHEVOLE A4 R11

SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO CON LE ALTRE DATE DEL FESTIVAL
Per approfondimenti e prenotazioni consulta il sito ufficiale