Graduatoria provvisoria ATC... Graduatoria provvisoria ATC

Pubblicata la graduatoria provvisoria inerente al I° aggiornamento del bando di concorso emesso in data 28 agosto 201... [Leggi tutto]

Opere in prestito... Opere in prestito

Tre opere del museo Garda in prestito a Lucca per la mostra "Antonio Bueno. Fenomenologia di una neo-retroguardia". &... [Leggi tutto]

Consiglio Comunale... Consiglio Comunale

La prossima seduta del Consiglio Comunale si terrà il 17 luglio 2025 dalle ore 19:30 nella sala consiliare del Palazz... [Leggi tutto]

Cinema diffuso... Cinema diffuso

Cinema diffuso. Il programma completo degli spettacoli ... [Leggi tutto]

Mostra Arte liberata... Mostra Arte liberata

Fino al 28 settembre, esclusivamente nell’ambito del percorso di visita al Castello di Ivrea, è visitabile la ... [Leggi tutto]

Esce IVREA E'... Esce IVREA E'

Esce il primo numero di  “Ivrea È - Fuori dal Comune”, la rivista istituzionale della Città di Ivrea ... [Leggi tutto]

Bando Progetti culturali 2025... Bando Progetti culturali 2025

Bando per la concessione di contributi a sostegno di progetti culturali anno 2025 ... [Leggi tutto]

Torna la Navetta Unesco Parco dei 5... Torna la Navetta Unesco Parco dei 5 laghi

Il servizio gratuito riprende dal 28 giugno tutti i sabati e le domeniche. ... [Leggi tutto]

Area Foscale... Area Foscale

Dall'8 al 18 luglio 2025 divieto di sosta - area parcheggio inferiore “Ex Foscale”  ... [Leggi tutto]

Modifiche alla viabilità... Modifiche alla viabilità

Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni. ... [Leggi tutto]

Avviso pubblico... Avviso pubblico

Avviso pubblico concessione chiosco sito in Piazza S.Marta. Convocazione seduta pubblica apertura offerte ... [Leggi tutto]

Sere d'Estate 2025... Sere d'Estate 2025

Dal 2 al 30 luglio, Archivio Nazionale Cinema Impresa, in programma la Rassegna Sere d'Estate 2025  ... [Leggi tutto]

Avviso di pubblicazione... Avviso di pubblicazione

Avviso di pubblicazione ambito di trasformazione API.2 ... [Leggi tutto]

Saldi estivi... Saldi estivi

I saldi estivi anno 2025 sono iniziati il 5 luglio. ... [Leggi tutto]

Avviso di pubblicazione... Avviso di pubblicazione

Ambito di trasformazione AT1.9 - Comparto 1 - Variante a Piano Esecutivo Convenzionato - Adozione ... [Leggi tutto]

Corso di guida sicura... Corso di guida sicura

L’Assessorato alle Politiche Sociali con il contributo di Città Metropolitana di Torino, organizza um corso di guida ... [Leggi tutto]

Chiusura estiva biblioteca... Chiusura estiva biblioteca

Chiusura del servizio prestito della biblioteca dal 12 al 23 agosto 2025 ... [Leggi tutto]

Orari estivi Visitor Centre... Orari estivi Visitor Centre

Orari di apertura estate 2025 e informazioni di prenotazione del Visitor Centre ... [Leggi tutto]

Olivetti #StoriaDiInnovazione

calendario7

Riapre la mostra Olivetti #StoriaDiInnovazione nella Villetta Casana.

 

 


 
Grazie al passaggio del Piemonte in zona gialla, riapre la mostra Olivetti #StoriaDiInnovazione, con le visite guidate.
Data la normativa vigente, possono essere ospitate un massimo di 5 persone alla volta, dal lunedì al venerdì in orario 9-12 / 14-16.

OLIVETTI
#StoriaDiInnovazione

Mostra permanente nella Villetta Casana,
dai primi anni di attività dell’azienda fino ai giorni nostri.

Per celebrare i Cento anni della fondazione della Società Olivetti, l’Associazione Archivio Storico Olivetti nel 2008 ha organizzato un’importante mostra per mettere in luce le peculiarità del progetto industriale Olivetti: un progetto orientato all’innovazione e all’eccellenza tecnologica, ma che allo stesso tempo non trascura gli aspetti sociali e culturali del mondo del lavoro, l’impegno per la formazione, il senso di responsabilità sociale, la sensibilità per la cultura in tutte le sue diverse forme di espressione. Dal 16 ottobre al 9 novembre 2008 la storica Officina H ad Ivrea (TO) ha ospitato la mostra “Olivetti 1908-2008, il progetto industriale“, realizzata con il sostegno della Regione Piemonte e della Compagnia di San Paolo e con il patrocinio della Provincia di Torino e del Comune di Ivrea.

Di questa mostra, che ha riscosso un notevole successo, l’Associazione Archivio Storico Olivetti ripropone un’ampia selezione presentata nella Villetta Casana, a Ivrea, presso la sede dell’Archivio: gli spazi non sono quelli dell’Officina H, ma il percorso espositivo, seppure con inevitabili adattamenti, a grandi linee rimane fedele a quello ideato dai curatori della mostra del Centenario. Obiettivo della mostra, mettere in luce le peculiarità del progetto industriale olivettiano, orientato all’innovazione e all’eccellenza tecnologica, ma allo stesso tempo molto attento agli aspetti sociali e culturali del lavoro. Tutto questo attraverso un percorso evocativo, ma anche didattico, fatto di documenti, manifesti, foto e filmati, dai primi anni di attività dell’azienda fino ai giorni nostri.

Per maggiori informazioni