Ivrea Facile
Progetto di mobilità sostenibile "Ivrea Facile"
PROGETTO DI MOBILITÀ SOSTENIBILE 'IVREA FACILE': NUOVI PERCORSI PEDONALI PER UNA CITTÀ PIÙ ACCESSIBILE
Il progetto di mobilità sostenibile "Ivrea Facile" (Ivrea Easy), è stato redatto dallo studio di architettura FFWD di Ivrea. Questo progetto, nell'ambito del Cantiere PNRR 03|Ivrea in corso "Accessibilità pubblica", prevede la creazione di tre percorsi pedonali di collegamento tra alcuni dei principali attrattori e servizi pubblici della città.
I percorsi, che includono anche varie scuole cittadine, sono stati divisi in:
Percorso Arancione Ivrea Centro - che collega tra gli altri la Stazione con il Centro Ipovedenti, la sede dell'INPS, l'Anagrafe, il Municipio, l'Ospedale, il Castello, la sede INAIL, la sede della Guardia di Finanza, la Biblioteca, il Teatro, il Museo e l'Ufficio Postale Centrale.
Percorso Verde Ivrea Centro Sud - che collega tra gli altri la Stazione dei Pullman, l'Ufficio Postale in Via Dora Baltea, lo Stadio della Canoa, il Poliambulatorio, il Tribunale, il Ponte Passerella e il Cimitero.
Percorso Blu Ivrea Centro Est - che collega tra gli altri lo Stadio Pistoni, la Piscina Comunale e il parcheggio di Piazza Freguglia.
"Questo progetto è pensato per tutti, ma in modo particolare per le fasce più deboli che possono seguire i percorsi indicati per raggiungere luoghi pubblici di servizio. Una città ad assetto medievale come la nostra presenta intrinsecamente dei vincoli alla fruibilità da parte di tutti delle proprie strade e vie (si pensi ad alcune vie del centro storico, per loro natura in salita) ma abbiamo lavorato sia internamente che con i professionisti delegati per arrivare ad una ottimizzazione della accessibilità dei percorsi" - dichiara l'Assessore ai Lavori Pubblici Francesco Comotto
L'Amministrazione comunale
pubblicato il 10.04.2025