Portale della Trasparenza TARI

Il portale di trasparenza per la gestione dei rifiuti permette di accedere a una serie di informazioni utili.
Data Notizia:

10 settembre 2024

Tempo di lettura:

8 minuti

Ragione Sociale del Gestore che eroga il Servizio Rifiuti:

Societa' Canavesana Servizi S.p.A.
Via Novara 31 /A - 10015 Ivrea (TO)
Tel Segreteria: 0125 632500; Fax : 0125 632503
www.scsivrea.it; segreteria@pec.scsivrea.it; scs@scsivrea.it

Recapiti e link per: richieste di informazioni, segnalazioni disservizi e reclami, distribuzione sacchetti per la raccolta dei rifiuti, calendario raccolta rifiuti, campagne straordinarie raccolta rifiuti, percentuale raccolta differenziata, istruzioni per indicazioni per fare bene la raccolta differenziata in base al materiale, centri di raccolta, spazzamento strade.

Tariffe e rapporti con gli utenti
Servizio Entrate comunali - Ufficio TARI
Via Cardinal Fietta 3 - Ivrea
0125/410481 - 473;
tari@comune.ivrea.to.it; finanze@pec.comune.ivrea.to.it

NUMERO VERDE COMUNALE (come da Delibera ARERA 15/22) 800 835956

Raccolta e trasporto rifiuti, lavaggio strade
Ufficio Ecologia
Via Cardinal Fietta 3 - Ivrea
0125/410412; segrtecnico@comune.ivrea.to.it

Per reclami alla società SCS clicca qui

In merito a:

Servizio di distribuzione dei sacchetti per la raccolta dei rifiuti clicca qui

Raccolta rifiuti, eventuali campagne straordinarie e percentuale di raccolta differenziata  clicca qui

Istruzioni per indicazioni per fare bene la raccolta differenziata in base al materiale clicca qui

Spazzamento strade clicca qui

Carta della qualità del servizio.
Carta dei Servizi del Gestore Società SCS
Carta dei Servizi del Comune di Ivrea

Tariffe
Consulta Delibera di Consiglio 37 del 29/04/2025 con l'approvazione delle tariffe TARI per l'anno 2025
Le scadenze per il versamento della Tari 2025 sono il 30/06/2025 (acconto, calcolato sulla base delle tariffe anno 2024) e il 22/12/2025 (conguaglio, calcolata sulla base delle tariffe 2025).
(come da Delibera di Consiglio 37 del 29/04/2025)

Estremi Deliberazioni di Consiglio e Atti
- approvazione PEF (Piano Economico Finanziario) -consulta la    Delibera di Consiglio comunale n.23 del 30.4.2024 
- approvazione tariffe per l'anno in corso - Delibera di Consiglio 37 del 29/04/2025
- approvazione Regolamento Tassa Rifiuti - consulta il Regolamento Approvato con delibera del Consiglio comunale n. 34 del 29/07/2020, modificato con deliberazione consiliare n. 52 del 30/06/2021, n. 91 del 22/12/2022 e n. 22 del 30/04/2024 e n. 36 del 29/04/2025.

Modalità di pagamento ammesse
PAGOPA, inviati già compilati direttamente ai contribuenti da parte del Comune

Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all’anno corrente
Le scadenze per il versamento della Tari 2025 sono il 30/06/2025 (acconto, calcolato sulla base delle tariffe anno 2024) e il 22/12/2025 (conguaglio, calcolata sulla base delle tariffe 2025).

Procedura per la comunicazione di una nuova utenza:
Inviare un'email a tari@comune.ivrea.to.it allegando una copia del documento di identità e il modulo compilato scaricandolo dall'elenco che segue
Scarica il modello per la denuncia della TARI persone fisiche
Scarica il modello per la denuncia della TARI persone giuridiche.

Procedura per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa.
Inviare un'email a tari@comune.ivrea.to.it allegando una copia del documento di identità e il modulo compilato scaricandolo dall'elenco che segue
 Scarica il modello per la denuncia della TARI persone fisiche
 Scarica il modello per la denuncia della TARI persone giuridiche.

Procedura per la comunicazione di cessazione di un'utenza (domestica e non domestica).
Gli immobili sono soggetti a tassazione se dotati di utenze attive ai servizi di rete (acqua, energia elettrica, gas) oppure in presenza di arredo, macchinari e impianti. Pertanto per la cessazione del tributo, il contribuente deve dimostrare l’avvenuta cessazione dei contratti di fornitura delle utenze e autocertificare l’assenza di qualunque bene mobile (mobilio, impianti e attrezzature), salva la possibilità per il Comune di Ivrea di effettuare sopralluoghi e verifiche.
Inviare un'email a tari@comune.ivrea.to.itallegando una copia del documento di identità e il modulo compilato scaricandolo dall'elenco che segue
Scarica il modello per comunicare la cessazione della TARI  persone fisiche
Scarica il modello per comunicare la cessazione della TARI persone giuridiche

Modulistica per la richiesta di rimborsi

Si fa presente che il rimborso di un tributo è disposto dal Funzionario Responsabile su richiesta scritta e motivata dell’interessato, sottoscritta e corredata della documentazione dell’avvenuto pagamento. Non si procede ad alcun rimborso qualora l’importo a credito per singola annualità, compresi gli interessi, non superi € 10,00 e qualora il contribuente risulti debitore, a qualunque titolo, nei confronti del Comune.

Inviare un'email a tari@comune.ivrea.to.it allegando una copia del documento di identità e il modulo compilato scaricandolo dall'elenco che segue
Scarica il modello per la richiesta di rimborso della TARI

Agevolazioni per persone fisiche
NON sarà riconosciuta l’agevolazione a coloro che, pur in possesso dei requisiti sopradescritti, non siano in regola con il pagamento della tassa rifiuti degli esercizi precedenti.

Nella documentazione allegata ai bollettini di pagamento della TARI i contribuenti troveranno i requisiti per avere diritto alle riduzioni e le modalità di contatto con l'ufficio Tributi del Comune che in ogni caso è disponibile all'indirizzo tari@comune.ivrea.to.it


Agevolazioni per persone giuridiche
Si fa presente che:
- NON sarà riconosciuta l’agevolazione a coloro che, pur in possesso dei requisiti sopradescritti, non siano in regola con il pagamento della tassa rifiuti degli esercizi precedenti.
- per i Rifiuti speciali non assimilati agli urbani le superfici o le aree ove di regola si formano rifiuti speciali non assimilati agli urbani, al cui smaltimento sono tenuti a provvedere a proprie spese i relativi produttori, non sono soggette al tributo a condizione che il produttore ne dimostri l'avvenuto trattamento e smaltimento in conformità alla normativa vigente.

Richiesta rateazione
Su richiesta del Contribuente per temporanea situazione di difficoltà, purché non risulti moroso o decaduto da precedenti piani rateali, può essere concessa la rateazione del pagamento secondo il seguente schema:
- nessuna rata per importi inferiori a € 25,00;
- al massimo 36 rate mensili per debiti di importi superiori a € 6.000,01
con scadenza l’ultimo giorno di ciascun mese.
Il numero di rate concesso viene valutato dal Funzionario Responsabile del Tributo avendo riguardo con la situazione complessiva del contribuente e la sua intenzione di collaborare a ripianare i debiti pregressi. Per debiti complessivi per singola persona fisica o giuridica superiori a € 5.000,00 potrebbe essere chiesto, quale condizione per la concessione di una rateazione, il versamento del 40% del debito a titolo di acconto.
In caso di mancato pagamento, nell'arco di un semestre, di due rate anche non consecutive e anche in assenza di espresso sollecito da parte del Comune, il contribuente decadrà automaticamente dal beneficio e l'Amministrazione procederà a riscuotere in un'unica soluzione il debito residuo.
I soggetti interessati devono inviare una richiesta di rateazione all'indirizzo tari@comune.ivrea.to.it allegando un documento di identità, l'ISEE corrente e specificando il numero di rate auspicato


Possibilità di ricezione delle comunicazioni in formato elettronico
Qualora si volesse optare per la ricezione in formato elettronico della bollettazione annuale e di ogni altra comunicazione in merito alla Tassa Rifiuti, occorre far richiesta tramite email a tari@comune.ivrea.to.it indicando il proprio indirizzo email e PEC

Comunicazioni di ARERA agli utenti relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale. Visita il sito di ARERA

L'Ufficio Entrate Comunali riceve solo su appuntamento.
Per appuntamenti si prega di contattare i seguenti numeri di telefono :
IMU : 0125/410483 - 0125/410478 imu@comune.ivrea.to.it
TARI : 0125/410481 tari@comune.ivrea.to.it
COSAP: 0125/410475
Riscossione coattiva:0125/410472.

CONTATTI:

Indirizzo: Via Cardinal Fietta, 3
Gisella Sanna: 0125 410481
Sabrina Rizzo: 0125 410473
Francesca Girot: 0125 410472
Fax: 0125 410426
email: tari@comune.ivrea.to.it;
PEC: finanze@pec.comune.ivrea.to.it

Ultimo aggiornamento: 29/07/2025, 17:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1 / 2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1 / 2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2 / 2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!