Ivrea in corso

La città racconta i suoi cantieri: illustrare, condividere, viverli insieme
Data Notizia:

09 settembre 2024

Tempo di lettura:

3 minuti

La città racconta i suoi cantieri: illustrare, condividere, viverli insieme

Con il progetto di comunicazione “Ivrea in corso”, la Città vuole raccontare i suoi cantieri, con la descrizione, le tempistiche e i costi relativi nell'ambito di una relazione trasparente con il cittadino, su cui i cantieri impattano a volte anche in modo consistente. In questa pagina è anche possibile scaricare del materiale di approfondimento tramite link a documenti pdf.Ecco un elenco dei cantieri in città, con il loro status man mano aggiornato:

Relamping Movicentro


Servizi igienici area mercatale


Selamping scuole Massimo d'Azeglio e Fiorana


Progetto esecutivo demolizione ex Cena


Asfaltatura Piazza Rondolino


                                          

I cantieri PNRR in Città

Nove sono i cantieri in città realizzati tramite fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, fondi nazionali e dell’Unione Europea direttamente dal Comune di Ivrea per un totale di oltre 20Mln €. Gli interventi previsti e in alcuni casi in corso sono trasformazioni urbane spesso in luoghi simbolo della città: azioni diffuse di rigenerazione urbana, efficientamento energetico, riqualificazione di residenze pubbliche, nuove soluzioni per muoversi in sicurezza, grandi progetti per garantire una salute più diffusa e accessibile.

Alcune di queste trasformazioni impattano sulla mobilità e sulla fruizione dei luoghi pubblici da parte della cittadinanza, per cui sono state proposte e realizzate soluzioni integrative per minimizzare l’impatto finale.

Le ingenti risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e della programmazione comunitaria ordinaria sono un’occasione unica per rilanciare l’economia locale, superare la crisi economica e sociale generata dalla pandemia e realizzare la transizione ecologica e ambientale auspicata. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sottoscritto dal nostro Governo e approvato dal Consiglio europeo nel luglio del 2021, è parte del programma di rilancio comunitario Next Generation EU. L’Italia integra il PNRR con il Piano nazionale per gli investimenti complementari (FNC).

  Scarica  la presentazione dei progetti


Orti urbani


Bastioni castello


Accessibilità pubblica


Case di quartiere


Parco polveriera


Case ATC IV martiri


Case ATC Marsala / ospedale


Asilo nido Olivetti


Palazzo Giusiana


Ospedale di comunità


Sostituzione passaggi a livello


Centro per l'impiego


Galleria ferroviaria lungo Dora


                                      

Incontri pubblici

Il punto sui cantieri  - presentazione del 5.6.2025  Scarica

Il punto sui cantieri - presentazione del 6.11.2024  Scarica

A cura di

Area Tecnica

L'Area Tecnica ha competenza diretta in materia di lavori pubblici intesi nel senso più ampio di gestione e controllo del patrimonio edile, viario ed infrastrutturale sia di nuova realizzazione che esistente.

Ultimo aggiornamento: 30/07/2025, 08:14

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1 / 2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1 / 2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2 / 2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!