Newsletter telematica della Città di Ivrea del 06/07/2017
Speciale Festa Patronale di San Savino
|
Il giorno ufficiale dei festeggiamenti di San Savino, Patrono di Ivrea, è, come da tradizione, il 7 luglio, che quest’anno cade di venerdì. Dal 1° al 9 luglio festeggiamenti religiosi, la tradizionale fiera equina e molte altre novità. Il punto centrale di questa ricorrenza è la “fiera del cavallo”, che richiama ogni anno un pubblico sempre più crescente attratto sia dalle esposizioni degli eleganti animali, sia dagli spettacoli di arte equestre che li vedono protagonisti. L’inaugurazione della nuova Arena di San Savino si è tenuta domenica 2 luglio, nell’area verde denominata Parco Dora, finalizzata a ospitare per i prossimi anni gli spettacoli equestri o altri eventi. Questa l’importante novità dell'edizione 2017, infatti la fiera, che negli anni precedenti si teneva in Piazza del Rondolino, da quest’anno avrà come base questo splendido scenario naturalistico che è il Parco Dora. Le sfilate e gli eventi collaterali continueranno a svolgersi nel cuore della città.
Ecco gli eventi del programma:
|
|
Giovedì 6 luglio
Alle 17.30 nella Chiesa di San Nicola si terrà la cerimonia dello Scambio dei Ceri tra i Priori della precedente edizione e i nuovi Priori. Celebrazione officiata dal Vescovo di Ivrea, Monsignor Edoardo Aldo Cerrato.
Ore 20.30 : Cena "propiziatoria" dedicata al Patrono, in piazza Ottinetti con gli Amis ‘d Piassa d’la Granaja, partner ufficiali dell’Associazione Festa e Fiera di San Savino e gestori per gli eventi nella storica Piazza Ottinetti, |
|
Venerdì 7 Luglio
Sacra Processione di San Savino
Ore 10 - Nel giorno ufficiale dei festeggiamenti si terrà la solenne processione religiosa alla presenza di autorità civili, militari e della cittadinanza. Partendo dalla Piazza del Municipio, il corteo si snoderà attraverso le vie del centro storico sino al Sacrato della Cattedrale. La Messa solenne del Santo Patrono verrà celebrata nel Duomo da Monsignor Edoardo Aldo Cerrato, Vescovo di Ivrea. Il servizio di scorta d’onore sarà affidato al Corpo della Polizia Penitenziaria di Ivrea. Ore 18 - Apertura del mercato notturno a cura dei commercianti della città. Shopping non stop sino alle ore 24 con "i saldi di San Savino". Ore 19 - Apertura in Piazza Ottinetti degli stand gastronomici a cura di Amis ‘d Piassa d’la Granaja e delle Pro Loco di San Bernardo, Samone, Strambino, Brandizzo, Fiorano, Cossano Canavese e Trausella. |
|
|
|
La grande cavalcata
Ore 20.30 - Per le vie cittadine, una novità di questa edizione: singolare sfilata di cavalli e cavalieri del territorio con la presenza della Filarmonica Vittoria 1896, diretta dal Maestro Federico Sardino.
I fuochi di san savino
Ore 23 - Dalla passerella sulla Dora al Ponte Isabella, una suggestiva balconata per assistere a un grande spettacolo pirotecnico (In caso di cattivo tempo i fuochi verranno riproposti domenica 9 luglio)
|
|
Sabato 8 Luglio
Ore 10.30 - Parco Dora - Arena di San Savino: Attività ludico-sportive equestri con esercitazioni ippoterapiche e battesimo della sella. Ore 11 - Apertura in Piazza Ottinetti degli stand gastronomici a cura delle Pro Loco. Ore 16 - Parco Dora - Arena di San Savino Western Barrel Horse Association organizza dimostrazione di Barrel Racing & Pole Bending Rodeo Show. In collaborazione con Mazzanti Equestrian Center & Equitech International.
Cento Carrozze sotto le Stelle
Ore 21 - La più grande sfilata di attacchi d’Italia animerà le vie cittadine in un originale carosello equestre. Per l’occasione apertura del mercato notturno a cura dei commercianti della città. Shopping non-stop sino alle ore 24 “i saldi di San Savino”.
|
|
Domenica 9 Luglio
Apertura Fiera dei Cavalli Ore 8 - Parco Dora - All'Arena di San Savino: Apertura della Fiera Equina con valutazione morfologica.
Inaugurazione Mercato Fieristico C.so Massimo - Via Circonvallazione: Mercato generale Corso Cavour: hobbisti C.so Re Umberto (Lungodora): macchine agricole Giardini pubblici: campagna amica e attività ludico-sportive Corso Nigra: hobbistica a cura di Ruote Storiche Via Alberton: sellerie e punto ristoro Torre di Santo Stefano: punto ristoro Ore 11 apertura egli stand gastronomici in piazza ottinetti a cura delle Pro Loco
Premiazioni
Ore 17 Parco Dora Arena di San Savino
Premiazione dei soggetti vincitori delle razze equine presenti alla Fiera ed elezione dei "best in show", il miglior soggetto della Fiera.,
Per le prenotazioni e per gli eventi collaterali (raduni, fiaccolate, musica e ristorazione, mostre e iniziative benefiche) che si svolgeranno in questi giorni e per le informazioni su tutti gli operatori commerciali che vi collaborano, vai sul sito della Festa
Oppure visita il nostro sito |
|
Viabilità modificata per la festa di S.Savino
Modifiche alla viabilità riguardanti la circolazione e la sosta dal 2 all'11 luglio per manifestazioni collegate a San Savino. In particolare venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 l'attraversamento della città non potrà essere effettuato in determinate fasce orarie. Inoltre previsti divieti di transito e sosta specifici per veicoli destinati al trasporto merci con massa complessiva superiore a 3.5 tonnellate.
Leggi tutto
|
|
Ordinanze di sicurezza urbana
In previsione di eventi o manifestazioni con una grande concentrazione di folla in specifiche aree cittadine, per ragioni di sicurezza urbana e di incolumità pubblica, vengono emesse specifiche ordinanze che vietano la vendita per asporto e per il consumo sul posto di bevande in contenitori di vetro e in lattina in determinate aree e orari.
Leggi tutto |
|
VisitAMI è l’applicazione gratuita per smartphone e tablet che raccoglie le opportunità presenti sul territorio dell’anfiteatro morenico: musei, siti archeologici, beni religiosi, sentieri, parchi e luoghi turistici. Scarica la App VisitAMI da GooglePlay o AppStore con il QR code. |
|