Comunicato stampa n. 2 del 15 giugno 2016
PICCOLE MERAVIGLIE DI REBECCA Aperture straordinarie
Il Museo Civico Pier Alessandro Garda di Ivrea - Piazza Ottinetti – ospiterà fino al 30 luglio la mostra Piccole meraviglie di Rebecca, organizzata in collaborazione con l’evento Grande Invasione 2016. La mostra, dedicata alla celebre illustratrice francese Rebecca Dautremer, sta ottenendo un notevole successo di pubblico e critica, e anche le iniziative collaterali rivolte a grandi e piccoli registrano il tutto esaurito. L’Amministrazione del Comune di Ivrea ha pertanto deciso di incrementare e ampliare le offerte e le possibilità di accesso e fruizione al Museo e alla mostra. Fino al 30 luglio quindi, oltre ai normali orari, il museo sarà aperto al pubblico tutti i sabati in orario 15.00-19.00. Sabato 25 giugno saranno nuovamente i bambini a essere ospiti di un pomeriggio pensato per loro. Visto il successo della visita animata La parola magica, proposta in occasione dei giorni della Grande Invasione, si è deciso infatti di replicare il percorso di scoperta alle opere della Dautremer attraverso i racconti, la danza e le filastrocche messe in scena da personaggi fantastici usciti proprio dalle fiabe e incarnati dagli artisti dell’accademia di Danza e Spettacolo di Ivrea. Ancora posti disponibili per questo evento, mentre una nuova serie di laboratori e attività sono in fase di messa a punto e costituiranno un calendario di proposte laboratoriali dedicate all’arte, alla sperimentazione delle diverse tecniche e alla creazione di momenti animati in cui far dialogare immagini e racconto. I laboratori saranno tenuti dall’artista Luca Zurzolo, creatore con Giulia Balducci della parte scenografica della mostra. I laboratori sono curati da Associazionedidee – ente gestore dei laboratori didattici al museo.
Ma oltre alla parte rivolta al pubblico, le attività proseguono anche nel cuore invisibile del museo, i depositi e gli archivi. Sta giungendo infatti a conclusione il lavoro di creazione di un archivio digitale di tutte le opere. Il progetto, realizzato dalla ditta Promemoria di Torino con il finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, permetterà una fruizione progettata secondo le più recenti tecniche e attraverso l’applicazione di principi di histoytelling che renderanno la visita virtuale agli archivi un vero itinerario pieno di sorprese. Il case history del museo Garda è stato presentato in anteprima il 9 giugno al pubblico in occasione del convegno Open(re)Source che si è tenuto presso il Teatro Piccolo Regio di Torino. Si terrà invece a Ivrea, dopo le ultime verifiche, la presentazione ufficiale dell’archivio digitale. Con questa nuova iniziativa l’Amministrazione comunale aggiunge un tassello fondamentale al percorso avviato da tempo e finalizzato a ottenere una sempre maggiore accessibilità al proprio patrimonio e ai servizi che ne permettono una fruizione anche a distanza, con particolare attenzione a studenti, studiosi e persone che desiderano approfondire le varie tematiche.
Piccole meraviglie di Rebecca 2 giugno– 30 luglio 2016 Museo Civico Garda Piazza Ottinetti - Ivrea (TO) Lunedì, Martedì, Mercoledì e Venerdì: dalle ore 9 alle ore 13 Giovedì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14,30 alle ore 18,30 Aperture: il primo week end di ogni mese (sabato e domenica) dalle ore 15 alle 19 FINO AL 30 LUGLIO APERTURA STRAORDINARIA TUTTI I SABATI DALLE 15.00 ALLE 19.00
Assessorato alla Cultura e Turismo
|