Newsletter telematica della Città di Ivrea_n. 45 del 22/11/2018

|
Consiglio Comunale
La prossima seduta del Consiglio Comunale si svolgerà stasera, giovedì 22 novembre 2018 dalle 19:30. Durante la seduta verrà eseguita la videoripresa in streaming audio-video dei lavori consigliari. E' possibile seguire la diretta cliccando sull'apposito tasto del nostro sito.
Leggi tutto
|

|
Visita del Ministro Bonisoli a Ivrea Città Industriale del XX secolo
Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali, Alberto Bonisoli, è stato a Ivrea lunedì 19 novembre e ha visitato il sito UNESCO “Ivrea, Città Industriale del XX secolo”. In un secondo tempo ha incontrato gli amministratori comunali e i rappresentanti delle istituzioni locali e del tavolo di coordinamento del sito Unesco, nella Sala Dorata del Palazzo Municipale.
Leggi tutto
|

|
Olivetti, mostra 110 anni di Innovazione
La mostra “Olivetti, 110 anni di innovazione”, nasce in occasione del 110° anniversario dalla fondazione della Olivetti e alla luce del recente riconoscimento UNESCO alla Città di Ivrea. Il filo conduttore è costituito dal racconto di 110 anni di impresa, frutto della capacità di una grande famiglia dell’industria italiana e dell’eredità di quel progetto "visionario" che prosegue nel presente con uno sguardo rivolto al futuro. La mostra, che si terrà alle Officine H con inaugurazione stamattina, 22 novembre, resterà aperta al pubblico, con ingresso gratuito, dal 24 novembre al 27 gennaio.
Leggi tutto
|

|
Esumazioni ordinarie
Sono in programma dal 21 novembre 2018 le esumazioni ordinarie delle salme relative all’anno 1994 nel campo C6 del cimitero comunale di Ivrea.
Leggi tutto
|

|
Segnalazioni relative all'illuminazione pubblica
L'ufficio manutenzioni ricorda ai cittadini che per segnalare problemi di illuminazione pubblica al Comune è necessario indicare il numero di riferimento del palo, che é scritto sulla targhetta posizionata su di un lato dello stesso sostegno.
Leggi tutto
|

|
I maestri italiani della Collezione Malerba
Inaugurazione della mostra fotografica “I maestri italiani della Collezione Malerba” con le opere dei grandi autori della fotografia italiana al Museo Garda, sabato 24 novembre alle 17. La mostra sarà visitabile fino al 16 febbraio 2019.
Leggi tutto
|

|
La Valdostana Pezzata Rossa a Ivrea
Il grande spettacolo della Pezzata Rossa Valdostana torna a Ivrea sabato 24 e domenica 25 novembre con la tradizionale sfilata di 100 capi di bestiame e la mostra regionale della rinomata razza bovina, che si conclude con valutazioni morfologiche e premiazione finale in Piazza del Rondolino. Si vedranno mandrie che sfilano al suono dei campanacci, "regine" che si danno battaglia a cornate, e ci saranno spazi gastronomici a tema. Per consentire lo svolgimento della manifestazione sono previste modifiche alla viabilità.
Leggi tutto
|

|
Modifiche alla viabilità
Modifiche alla viabilità per lavori o per eventi e manifestazioni in città.
Leggi tutto
|

|
Violetta, la forza delle donne
Sabato 24 novembre alle 18:00 al Teatro Giacosa, presentazione del primo anno di attività del progetto "Violetta, la forza delle donne", con attività musicali e letture a cura di Laura Curino. La figura di Violetta è nota nella storia del Carnevale per essere stata ambasciatrice di libertà ed emancipazione, presupposti su cui si basa il Progetto Violetta per sensibilizzare su ogni forma di violenza.
Leggi tutto
|

|
Inizia la rassegna di teatro per le famiglie
Domani, venerdì 23 novembre, prende il via la 34esima edizione di "Bambini a teatro e Ragazzi a teatro", rassegna di teatro dedicata alle famiglie, promossa dal Comune di Ivrea, ideata e curata dalla Compagnia Teatrale Stilema, sigla artistica di UNOTEATRO. L'appuntamento di domani alle 21 è con "Cappuccetto Rosso" della Compagnia La Luna nel Letto, dedicato preferibilmente ai bambini dai 7 anni di età.
Leggi tutto
|

|
Presentazione del libro di Ezio Mauro
Lunedì 26 novembre alle 21 alle Officine H, Ezio Mauro presenta e discute il suo nuovo libro "L'uomo bianco". Moderatore Alessandro Moser.
|

|
Concerto di Santa Cecilia
Il tradizionale Concerto di Santa Cecilia della Banda Città di Ivrea si terrà sabato 1° dicembre alle 21.15 al Teatro Giacosa. A dirigere l'orchestra il Maestro Alessandro Data. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Leggi tutto
|

|
Albo degli Scrutatori
Nel mese di novembre di ogni anno i cittadini possono richiedere l'inserimento nell'Albo degli Scrutatori di seggio elettorale.
Leggi tutto
|

|
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
Continuano le operazioni legate al Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Per la prima volta l’Istat rileva, con cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione. Il nuovo Censimento permanente non coinvolge tutte le famiglie ma solo un campione di esse scelto da Istat. Ivrea rientra tra i 1100 comuni che sono interessati annualmente dalle operazioni censuarie.
Leggi tutto
|
|
VisitAMI è l’applicazione gratuita per smartphone e tablet che raccoglie le opportunità presenti sul territorio dell’anfiteatro morenico: musei, siti archeologici, beni religiosi, sentieri, parchi e luoghi turistici. Scarica la App VisitAMI da GooglePlay o AppStore con il QR code. |
|