Newsletter della Città di Ivrea n.12 del 21/03/2019
|
Consiglio Comunale
La prossima seduta del Consiglio Comunale si svolgerà stasera, giovedì 21 marzo, alle ore 18, in prosecuzione di adunanza del consiglio del 14 marzo. Per seguire la diretta audio cliccare sull'apposito tasto sulla notizia nel sito.
Leggi tutto |
|
Europee 2019: voto italiani all'estero
Elezioni del Parlamento Europeo: tutte le informazioni su come votare per i cittadini italiani RESIDENTI permanentemente in un Paese UE e iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), che non optino per il voto a favore dei candidati locali, e per i cittadini che soggiornano temporaneamente in uno degli Stati dell'Unione Europea per motivi di studio o di lavoro, nonché per i familiari conviventi. Importante sapere che invece, i cittadini italiani iscritti all'AIRE o temporaneamente all'estero in paesi Extra-UE, possono votare per le Europee soltanto in Italia, salvo eventuali e specifiche previsioni normative. Per le modalità concrete di esercizio del voto nei paesi UE e per maggiori informazioni é opportuno consultare il sito dell'ambasciata/consolato di riferimento o visitare il sito del Ministero degli Affari Esteri.
Leggi tutto
|

|
Elezioni Europee e Regionali, raccolta firme per le liste
In vista delle elezioni europee e delle elezioni regionali 2019, all'Ufficio URP sono disponibili i moduli per la raccolta firme per la presentazione delle liste dei candidati: - Raccolta firme per le elezioni europee e regionali per la lista "Il popolo della Famiglia" con termine raccolta il 9 aprile 2019. L'elenco delle liste sarà aggiornato mano a mano che saranno rese disponibili.
Leggi tutto |
|
Elezioni in Ecuador
Domenica 24 marzo 2019 in Ecuador si terranno le Elezioni per la nomina delle autorità componenti il Consiglio di Partecipazione Cittadina e Controllo Sociale. Alle elezioni potranno partecipare i cittadini ecuadoriani residenti in Piemonte, regolarmente iscritti nelle liste elettorali del loro paese d'origine. La sede delle votazioni per i cittadini ecuadoriani che risiedono nella giurisdizione Piemonte sarà allestita a Torino, nella sede del Collegio San Giuseppe in Via San Francesco da Paola 23 con ingresso dal teatro dello stesso Collegio in Via Andrea Doria 18 dalle ore 7 alle 17.
Leggi tutto
|

|
Aggiornamento del piano triennale
Avviso di partecipazione pubblica per l'aggiornamento del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2019 - 2021. E' data la possibilità a chiunque di presentare proposte e suggerimenti per l’aggiornamento del Piano. I suggerimenti e le proposte, indirizzatI al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza potranno essere presentatI entro il 27 marzo 2019.
Leggi tutto |

|
Conferenza dei Servizi
Il 29 marzo 2019 alle 10:00 in Sala del Consiglio è convocata la conferenza dei servizi - 1a seduta - variante semplificata (Art. 17bis L.R. 56/1977) finalizzata alla formazione di Programma Integrato di Riqualificazione Urbanistica (P.I.R.U.) ex L.R. 18/1996.
Leggi tutto
|
|
Avviso nomine rappresentanti comunali per l'Archivio Storico Olivetti
Aperti i termini per la presentazione delle domande di iscrizione nell'Albo dei candidati per la nomina dei rappresentanti comunali in enti, aziende ed istituzioni per l'Associazione Archivio Storico Olivetti - consiglio direttivo. Le domande dovranno pervenire entro il 1° aprile 2019.
Leggi tutto
|

|
Modifiche alla viabilita'
Modifiche alla viabilità, divieti di circolazione e di sosta nelle vie e piazze cittadine per lavori o per manifestazioni.
Leggi tutto
|
|
La Olivetti presenta "1969.formes et recherche una mostra internazionale"
Si inaugura sabato 23 marzo alle 17.00 "1969. Olivetti formes et recherche, una mostra internazionale" visitabile al Museo Garda dal 23 marzo al 24 maggio. L'ambito di base è un progetto di valorizzazione delle collezioni di fotografia della Società Olivetti in collaborazione con il Museo Civico Garda e l’Associazione Archivio Storico Olivetti, con il contributo del Centro Italiano per la Fotografia di Torino. La mostra presenta una selezione di fotografie dell’omonima mostra che la Società Olivetti organizzò nel 1969 a Parigi, che proseguì a Barcellona, Madrid, Edimburgo e Londra, e infine a Tokyo nel 1971.
Leggi tutto
|
|
Mostra di Tullio Alemanni al Museo Garda
Fino a sabato 25 maggio, al Museo Garda, sarà possibile ammirare le opere della mostra "Spazio d'identità – Persone, natura e paesaggi di Tullio Alemanni", che rientra nel progetto "Sinestesia" sostenuto dalla Fondazione CRT, dedicata all'artista di origini calabresi ed eporediese di adozione, e a quattro fotografi che presentano le loro personali riletture di alcune opere. Saranno oltre sessanta le opere esposte, in un inedito allestimento a rotazione che prevede l'esposizione fissa di alcune opere e l'alternarsi di tutte le altre in tre diversi momenti espositivi, accompagnati da momenti inaugurali, prossimi appuntamenti sabato 13 aprile e sabato 4 maggio alle 17.
Leggi tutto
|
|
Prevenzione dei reati predatori
Martedì 26 Marzo ci sarà l'incontro con la Polizia di Stato per la prevenzione dei reati cosiddetti predatori, in particolare quelli ai danni degli anziani. Nel corso dell’iniziativa, che si svolgerà al Centro d’Incontro San Lorenzo di Corso Vercelli 136, alle 14.30, saranno forniti ai cittadini consigli utili per evitare di restare vittime di truffe e per difendersi dai furti in abitazione.
Leggi tutto
|
|
Commemorazione Battaglia di Novara di Ettore Perrone
A 170 anni dalla morte del Generale Ettore Perrone, il 23 marzo 1849, durante la battaglia di Novara, domenica 24 marzo alle 9 si celebra la commemorazione davanti al monumento del Generale Perrone nella piazzetta omonima, con proseguimento della Cerimonia alle 10 in municipio.
Leggi tutto
|
 |
Il cammino del cielo
Prosegue la mostra fotografica “Il Cammino del Cielo – le Vie Francigene del Piemonte” a cura dell’Associazione Culturale Artistica Il Terzo Occhio photography, di Torino, che si tiene in Sala Santa Marta. L’esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 24 marzo, dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30 – sabato e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 - ingresso libero.
Leggi tutto |

|
Open Papyrus Jazz Festival
Open Papyrus Jazz Festival e Canavese entra nel vivo con la 39esima edizione il 27, 29 e 30 marzo a Ivrea. Organizzato da Music Studio - Ivrea Jazz Club , attivo da circa 30 anni a Ivrea, con varie manifestazioni, corsi, concerti e rassegne Jazz di alto livello.
Leggi tutto
|
|
Bambini a Teatro
Venerdì 22 marzo, alle 21, appuntamento con la rassegna Bambini a Teatro con lo spettacolo per ragazzi "Ahi! Ahia! Pirati in corsia" della compagnia Santibriganti Teatro, al Teatro Giacosa.
Leggi tutto
|
 |
Nati per leggere con i Favolosi Sabati e Giovedì dei Piccoli
Per il ciclo "Favolosi Sabati e Giovedì dei Piccoli" alla Biblioteca Civica di Ivrea, nella sala bambini, è in programma per sabato 23 marzo dalle 10:30 alle 12 "Attenti ai Coccodrilli", per bimbi dai 3 ai 5 anni. Giovedì 28 marzo, dalle 10:30 alle 11:30 il laboratorio "Facciamoci le coccole" per piccoli dai primi mesi a un anno. La partecipazione è libera e gratuita. L’iscrizione si effettuerà in biblioteca durante la mezz’ora precedente l’inizio del laboratorio, fino ad esaurimento posti. E’ gradita e consigliata la presenza dei genitori durante il laboratorio.
Leggi tutto
|
|
Limitazioni alla circolazione di alcuni veicoli
Dal 15 ottobre, a Ivrea, limitazioni al traffico per i veicoli a motore, con blocco permanente dalle 0 alle 24 degli Euro 0 e con blocco veicoli Euro 1 e 2 diesel dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19. È inoltre previsto blocco degli Euro 3 diesel dal 15 ottobre al 31 marzo 2019, sempre dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19. Sono comunque garantiti gli accessi a tutti i servizi essenziali della città. Per il dettaglio elle limitazioni, delle vie interessate e delle deroghe consultare ordinanza e planimetria on-line. Previste inoltre ulteriori limitazioni temporanee attivate se i valori di qualità dell’aria superano i limiti di legge: per 4 giorni consecutivi (livello arancio), per 10 giorni consecutivi (livello rosso) o per 20 giorni consecutivi (livello viola). E' possibile consultare quotidianamente l’indicazione del livello di allerta (colore del livello) e verificare la qualità dell'aria sul sito web della Città Metropolitana (livello del semaforo).
Leggi tutto |
|
VisitAMI è l’applicazione gratuita per smartphone e tablet che raccoglie le opportunità presenti sul territorio dell’anfiteatro morenico: musei, siti archeologici, beni religiosi, sentieri, parchi e luoghi turistici. Scarica la App VisitAMI da GooglePlay o AppStore con il QR code. |
|