Speciale Elezioni Comunali di domenica 10 giugno 2018
|
Elezioni Comunali 2018
Domenica 10 giugno 2018 dalle 7:00 alle 23:00 elezioni del Sindaco e del Consiglio Comunale di Ivrea. Pubblicato il manifesto con i candidati, le informazioni sulle agevolazioni tariffarie per i viaggi, la documentazione da presentare per il voto assistito ai seggi e per il voto domiciliare e tutta la documentazione inerente alle elezioni Comunali 2018.
Leggi tutto
|
|
Consigliere straniero aggiunto
Domenica 10 giugno 2018 è in programma anche l'elezione del Consigliere Comunale Straniero Aggiunto. Le candidature ammesse sono tre: si voterà dalle 7:00 alle 23:00 in Sala Santa Marta a Ivrea.
Leggi tutto
|
|
Aperture straordinarie Ufficio Elettorale
Orari di apertura straordinaria Ufficio Elettorale in vista delle elezioni amministrative del 10 giugno, per consentire il ritiro delle tessere elettorali fino al giorno delle elezioni.
Leggi tutto
|
|
Come si vota
Per le Amministrative a Ivrea è possibile esprimere il voto in diversi modi: • votare solo per un candidato Sindaco: basta fare un segno sul nome del candidato • votare per un candidato Sindaco e per una lista a lui collegata: si può fare solo un segno sul simbolo della lista (il voto andrà comunque anche al candidato Sindaco collegato) oppure sul nome del candidato Sindaco e su di una lista a lui collegata • votare per un candidato Sindaco e per una lista a lui non collegata: è il cosiddetto voto disgiunto: per fare ciò occorre fare un segno sia sul nome del candidato Sindaco che sul simbolo della lista non collegata. • l'elettore può anche esprimere sino ad un massimo di due preferenze, purché di genere diverso ed appartenenti alla stessa lista di candidati. E' sufficiente scriverne il cognome negli spazi a fianco del simbolo della lista in cui è/sono candidato/i.
Avvertenze:
• il voto disgiunto riguarda candidati sindaci e liste, ma non le preferenze che devono invece essere espresse con riferimento ad una unica lista (quella votata) • il voto dato solo al sindaco, non si estende alla/alle liste collegate, neanche quando la lista collegata sia una sola. Per estenderlo occorre fare un segno anche sul simbolo della lista • il voto dato ad una lista - salvo il caso del voto disgiunto citato - si estende invece automaticamente al candidato sindaco collegato • l'espressione di una o due preferenze, che devono essere obbligatoriamente di genere diverso, estende automaticamente il voto alla lista cui appartengono i candidati e - salvo sempre il caso del voto disgiunto - anche al candidato sindaco • in caso di due preferenze per candidati dello stesso genere la seconda (quella sulla riga sotto) sarà eliminata direttamente in fase di scrutinio
|
|
Liste dei Candidati
Sul nostro sito è possibile consultare tutte le liste dei candidati a Sindaco per le elezioni amministrative della Città di Ivrea di domenica 10 giugno 2018.
|
|
Elettori
Gli elettori di Ivrea aventi diritto al voto (il cosiddetto Corpo Elettorale) per queste elezioni sono in tutto:
19877 (9296 M e 10581 F), di cui:
- 18532 elettori residenti in Ivrea
- 1222 elettori iscritti all'Aire (Anagrafe degli Elettori Residenti all'Estero)
- 1 iscritto nelle liste aggiunte della provincia di Bolzano
- 122 iscritti nella lista aggiunta per i cittadini della Comunità Europea
|
|
tessera elettorale
Gli elettori, per poter esercitare il diritto di voto presso gli uffici elettorali di sezione (i seggi) nelle cui liste risultano iscritti, dovranno esibire, oltre ad un documento di riconoscimento, la tessera elettorale personale a carattere permanente.
Chi l'avesse smarrita, potrà chiederne il duplicato all'Ufficio elettorale, che a tal fine sarà aperto, oltre ai consueti orari d'ufficio:
- venerdì 8 e sabato 9 giugno dalle ore 9,00 alle ore 18,00
- la domenica 10 giugno – giorno di votazione - dalle ore 7,00 alle ore 23,00
E’ importante non aspettare l’ultimo momento per cercare la tessera e chiedere un eventuale duplicato. Questo per evitare di intralciare le operazioni elettorali generando un numero eccessivo di richieste proprio quando gli uffici elettorali sono impegnati dalle operazioni più delicate per la partenza delle operazioni di voto.
|
|
Riduzione e nuova ubicazione di alcuni seggi elettorali
Le sezioni elettorali che sino ad ora avevano sede nel LICEO BOTTA (sez. 1 e 2) sono state spostate rispettivamente alla Scuola Nigra.
Gli elettori che votano in tali sezioni dovranno quindi recarsi a votare ai nuovi indirizzi. L'Ufficio elettorale ha già inviato al loro domicilio le informazioni necessarie.
Le sezioni interessate saranno quindi spostate secondo il seguente schema:
Dove si votava prima |
|
Dove si voterà a partire dal 10 giugno 2018 |
Sez. 1 |
Liceo Botta |
|
Sez. 1 |
Scuola NIGRA - ingresso sia da Corso Nigra che da Via Dora Baltea |
Sez. 2 |
Liceo Botta |
|
Sez. 2 |
Scuola NIGRA - ingresso sia da Corso Nigra che da Via Dora Baltea |
Per l'elenco aggiornato delle sezioni elettorali vai sul nostro sito
|
|
Servizio di trasporto gratuito ai seggi
Per agevolare le persone affette da problemi di deambulazione, il Comune di Ivrea in collaborazione con la C.R.I. - Comitato di Ivrea, ha predisposto un servizio gratuito di trasporto (pulmino attrezzato per trasporto disabili e non deambulanti) da e per i seggi elettorali nel giorno della votazione.
Il servizio sarà disponibile domenica 10 giugno dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 19.00.
La prenotazione deve essere effettuata al numero telefonico 338 6785053 entro le 19.00 di sabato 9 giugno 2018.
|
|
Esercizio del diritto di voto assistito ai seggi di elettori con grave infermità
Gli elettori affetti da grave infermità che possono recarsi ai seggi, ma che sono fisicamente impediti a esprimere in autonomia il voto, possono chiedere al comune di iscrizione alle liste elettorali, l’annotazione permanente del diritto al voto assistito per essere accompagnati da una persona di fiducia al seggio elettorale. Il timbro sulla scheda permetterà a questi elettori di esprimere il voto per le successive consultazioni senza dover presentare alcun certificato medico al seggio, anche se resta valida la possibilità di presentarlo.
Leggi tutto
|
|
Esercizio del diritto di voto a domicilio degli elettori affetti da infermità tali da impedire l'allontanamento dalla loro dimora
Gli elettori affetti da infermità tali da impedire l’allontanamento dalla loro abitazione, possono votare nella loro dimora (se sul territorio di Ivrea) anche se diversa dalla residenza anagrafica, presentando la domanda compilata all'ufficio elettorale del comune di Ivrea. Il Comune verifica la completezza e la regolarità della domanda e rilascia ai richiedenti un’attestazione di ammissione al voto domiciliare. La dichiarazione può attestare anche, in mancanza dell’annotazione del diritto al voto assistito, l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto domiciliare. Per ottenere il certificato medico richiesto anche per coloro che non possono allontanarsi dal domicilio, chiamare in orario d'ufficio a Medicina Legale di Strambino, alla Struttura complessa di Via Cotonificio n. 61. Tel. 0125-414619.
Leggi tutto
|
|
Scrutinio dei voti e Sala Stampa
Lo scrutinio dei voti inizierà subito dopo il termine delle votazioni, non appena ultimate le operazioni di verifica del numero dei votanti.
A partire dalle ore 23,00 di domenica 10 giugno si potrà seguire l’evoluzione dello spoglio dei risultati direttamente sul sito del Comune www.comune.ivrea.to.it, che li pubblicherà, man mano che questi perverranno dalle sezioni elettorali, nello spazio dedicato alle elezioni, consultabile anche da smartphone: https://servizionline.hypersic.net/cmsivrea/servizionline/cittadini/elezioni.aspx
Dalle ore 22,30 presso la Sala del Consiglio Comunale sarà anche allestita una sala stampa, aperta a tutti.
|
|
VisitAMI è l’applicazione gratuita per smartphone e tablet che raccoglie le opportunità presenti sul territorio dell’anfiteatro morenico: musei, siti archeologici, beni religiosi, sentieri, parchi e luoghi turistici. Scarica la App VisitAMI da GooglePlay o AppStore con il QR code.
|
|