ACCEDI
login Ivrea
Squilli di tromba e rulli di tamburo: Storia ed Evoluzione dei gruppi di strumenti a fiato.
Nov 07

Squilli di tromba e rulli di tamburo: Storia ed Evoluzione...

Squilli di tromba e rulli di tamburo: Storia ed Evoluzione dei gruppi di strumenti a fiato.

 

Squilli di tromba e rulli di tamburo: Storia ed Evoluzione dei gruppi di strumenti a fiato.

Mappa in caricamento...
  • venerdì, 7 novembre 2014
    alle ore 21:00
    presso il Salone pluriuso di Vische, via Mazzè n° 6

    Programma:
     

    Relatore: Cena Fabrizio
    Musicista e cultore di storia della musica.
    Ha studiato clarinetto con il Prof. Riccardo Ariagnio presso l'Istituto Musicale Leone Sinigaglia di Chivasso.
    Nel tempo lasciato libero da impegni famigliari ed attività lavorativa, ama dedicarsi alla musica, sia in ambito classico che bandistico; attualmente, è componente della Banda Musicale “Città di Ivrea” e fa parte, dalla sua fondazione, del quintetto di clarinetti “clariMozart e…” coordinato da Massimo Rissone.
    Dal 1984 ricopre il ruolo di vice direttore artistico della “Società Filarmonica Città di Chivasso”.
    Appassionato di storia della musica ha concentrato il suo interesse prevalentemente alla musica per fiati ed allo sviluppo, storico e tecnologico, degli strumenti a fiato; si è infine rivolto all’ambito locale, con la pubblicazione di "Società Filarmonica di Chivasso - Frammenti di vita musicale chivassese" (1994).

    Tema della Conferenza:

    Furono utilizzati come richiamo delle truppe nel medioevo, ma la magia degli strumenti che trasformano l’aria in musica, detti in gergo aerofoni, accompagnano l’evoluzione musicale dell’uomo e se vogliamo raccontano la storia della musica. Senza di loro non avremmo mai conosciuto il Jazz della tromba di Miles Davis ma neppure gli squilli dell’Aida e probabilmente anche i Jethro Tull non sarebbero così noti nel panorama Rock grazie a quel loro caratteristico flauto traverso, certo senza dimenticare poi i successi mondiali delle Società Filarmoniche e delle Brass Band, tutto grazie ad… un filo d’aria. 




    Ore 21:00 presso il Salone pluriuso di Vische, via Mazzè n° 6

    Ingresso Libero
  • Categoria
    Cultura
  • Orario
    07 Nov 2014 alle 21:00 - 07 Nov 2014 alle 21:00
  • Luogo
    Vische
  • Amministratori Evento
    Ufficio Relazioni con il Pubblico