Descrizione breve
Modalità di utilizzo dei servizi offerti dalla biblioteca civica
A chi è rivolto
L’accesso alla Biblioteca Civica di Ivrea è libero per tutti i cittadini, anche non residenti nel Comune di Ivrea.
Come fare
L’accesso alla Biblioteca Civica di Ivrea è libero per tutti i Cittadini, anche non residenti nel Comune di Ivrea.
L’iscrizione al prestito è aperta a tutti ed è gratuita.
Si possono prendere in prestito 5 volumi; la durata del prestito è di 30 giorni, rinnovabili per i libri che non siano stati richiesti da altri utenti. Il primo rinnovo può essere fatto autonomamente dal lettore tramite l'area lettori del sito: https://ivrea.erasmo.it/, oppure rivolgendosi in biblioteca, anche tramite mail o telefono.
E’ a disposizione del pubblico una sezione di audiolibri che si possono avere in prestito con le stesse regole dei libri.
Sono escluse dal prestito a domicilio opere di consultazione, dizionari, enciclopedie, opere rare o di particolare valore, libri antichi, opere contenenti illustrazioni e tavole di pregio, periodici.
Il materiale multimediale posseduto dalla Biblioteca comprende: DVD, CD musicali, audio libri e CD-ROM. Per chi non fosse ancora in possesso del lettore DVD (scuole, istituti a finalità sociale, ecc.) la Biblioteca mette a disposizione anche una collezione di videocassette.
La sezione ragazzi offre DVD e audio libri.
Le modalità di prestito sono le seguenti:
DVD e CD musicali: si possono prendere in prestito fino a 5 documenti; la durata del prestito è di 7 giorni, non rinnovabili.
audio libri e CD-ROM: si possono prendere in prestito fino a 5 documenti; la durata del prestito è di 30 giorni.
Nel caso l’utente non restituisca un'opera entro i termini previsti, vengono inviati dei solleciti. Successivamente a questi e qualora il lettore non abbia provveduto alla restituzione, si procederà alla sospensione dal prestito.
In caso di smarrimento il responsabile è tenuto ad acquistare una copia identica della pubblicazione, anche ricorrendo al mercato dell'usato. Solo nella dimostrata impossibilità di reperire il volume, l'utente può essere autorizzato ad acquistare un'altra edizione della stessa opera, oppure a risarcire il danno, nella misura che sarà stabilita dalla Direzione in base al prezzo desumibile dalle quotazioni di mercato.
Tutto il materiale posseduto dalla Biblioteca, non disponibile perché in prestito ad altro utente, è prenotabile.
E' possibile effettuare la prenotazione con diverse modalità:
presso gli sportelli del servizio di prestito in Biblioteca o tramite email;
dal catalogo on-line della Biblioteca, previa procedura di autenticazione nella sezione “Servizi ai lettori” all’indirizzo: https://ivrea.erasmo.it/Opac/LetLogin.aspx
Nel momento in cui il documento prenotato è nuovamente disponibile al prestito la Biblioteca provvede ad avvisare l’utente telefonicamente o via mail. Dopo la notifica il documento rimane a disposizione per il ritiro per 7 giorni.
Biblioteca - prestito digitale - Modalità di accesso ai servizi digitali
Il Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese utilizza la piattaforma MLOL-MediaLibraryOnLine (una piattaforma per il prestito digitale disponibile in Italia in oltre 5.000 biblioteche) per offrire a tutti gli utenti alcuni servizi digitali, tra cui il prestito di ebook, l'ascolto di audiolibri e l’accesso all'edicola on-line.
Per accedere a questi servizi è necessario essere iscritti a una delle biblioteche del sistema e utilizzare le credenziali di accesso per l’utilizzo dei servizi web del catalogo on-line a questo link
Coloro che sono già iscritti, ma che non dispongono delle credenziali o le hanno dimenticate, possono richiederle in biblioteca o via mail all’indirizzo prestito.biblioteca@comune.ivrea.to.it specificando cognome, nome e data di nascita.
I non iscritti, invece, possono effettuare la registrazione in biblioteca o da casa comunicando all’indirizzo prestito.biblioteca@comune.ivrea.to.it i seguenti dati: Cognome e Nome completo, data e luogo di Nascita, codice fiscale, indirizzo, email, telefono e/o cellulare, numero carta d'identità, rilasciata da, scadenza, professione e titolo di Studio (a fini statistici).
Il servizio MLOL, finanziato dalla Regione Piemonte, è accessibile 24 ore al giorno per 7 giorni, è completamente gratuito e permette ai lettori iscritti di prendere in prestito 2 ebook al mese dei maggiori editori italiani, consultare quotidiani e periodici, ascoltare audiolibri in streaming e download e accedere a migliaia di altre risorse digitali.
Cosa serve
L'iscrizione al prestito si effettua la prima volta che si richiedono documenti in prestito, previa presentazione di un documento di identità e, per i minori, previa compilazione dell’apposito modulo di autorizzazione dei genitori Scarica
E’ possibile inoltre effettuare una pre-iscrizione via web nella sezione “Autenticazione utente” del catalogo on-line della Biblioteca all’indirizzo:
https://ivrea.erasmo.it/Opac/PreIscrizione.aspx
Per poter usufruire di tutti i servizi disponibili è necessario convalidare successivamente la propria pre-iscrizione recandosi presso la Biblioteca.
Cosa si ottiene
L'accesso alla biblioteca e il prestito dei libri.
Tempi e scadenze
La durata del prestito dei libri è di 30 giorni, rinnovabili per i libri che non siano stati richiesti da altri utenti.
La durata del prestito di DVD e CD musicali:è di 7 giorni, non rinnovabili.
La durata del prestito di audio libri e CD-ROM è di 30 giorni.
Costi
L’iscrizione al prestito è aperta a tutti ed è gratuita.
Condizioni di servizio
Condizioni di Servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile