Tessera di libera circolazione

  • Servizio attivo
}

Descrizione breve

Rilascio e rinnovo della tessere di libera circolazione, documento di viaggio regionale che permette a particolari categorie di utenti di viaggiare gratuitamente sulle linee urbane ed extraurbane finanziate dalla Regione Piemonte, sui treni regionali e interregionali di competenza piemontese.

A chi è rivolto

Hanno diritto alla tessera di libera circolazione gli utenti di cui alla D.G.R. n.58-8267 del 14/10/1986 e s.m.i. E’ possibile consultare un elenco delle tipologie di aventi diritto cliccando qui (Lo Sportello Anziani garantirà il servizio per Ivrea e per complessivi 105 comuni facenti parte dei consorzi In.ReTe, Ciss-ac e Ciss 38)

Come fare

Il procedimento prevede il rilascio e il rinnovo della tessere di libera circolazione documento di viaggio regionale che permette a particolari categorie di utenti, e in alcuni casi all'eventuale accompagnatore, di viaggiare gratuitamente sulle linee urbane ed extraurbane finanziate dalla Regione Piemonte, sui treni regionali e interregionali di competenza piemontese.

Gli utenti possono accedere al servizio di rilascio della tessera o per il suo rinnovo esclusivamente previo appuntamento allo Sportello Anziani telefonando il lunedì e il mercoledì dalle 9:00 alle 12:30 al numero 0125 410321.
Per il rilascio delle tessere smart card BIP dovranno essere presentati i seguenti documenti presso lo Sportello:

  • modello istanza
  • eventuale delega
  • copia fotostatica del documento d'identità;
  • certificato di invalidità e/o handicap in originale
    oppure
    dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, con allegata copia fotostatica del certificato di invalidità e/o handicap;
  • fototessera del soggetto avente diritto solo se maggiorenne
  • denuncia presso le Autorità competenti di furto, smarrimento o deterioramento non dimostrabile (solo in caso di furto, smarrimento o deterioramento non dimostrabile)   

Cosa serve

  • modello istanza
  • eventuale delega
  • copia fotostatica del documento d'identità;
  • certificato di invalidità e/o handicap in originale
    oppure
    dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà resa ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, con allegata copia fotostatica del certificato di invalidità e/o handicap;
  • fototessera del soggetto avente diritto solo se maggiorenne
  • denuncia presso le Autorità competenti di furto, smarrimento o deterioramento non dimostrabile (solo in caso di furto, smarrimento o deterioramento non dimostrabile).

Cosa si ottiene

La tessera smart card BIP di libera circolazione

Tempi e scadenze

L’inoltro della pratica sul portale 5T è immediato ma a far data dal versamento della quota UNA TANTUM, la tessera smart card BIP di libera circolazione sarà recapitata al domicilio dell'utente e sarà dotata di un titolo di validità annuale (12 mesi).

Costi

15 euro UNA TANTUM per il primo rilascio o eventuale duplicato da versare tramite bollettino postale rilasciato dallo Sportello.
Il rinnovo è totalmente gratuito.

Condizioni di servizio

Condizioni di Servizio

Contatti

Sportello anziani

Indirizzo: Atrio del Palazzo Municipale, Piazza vittorio Emanuele 1

Per gli orari e le modalità di accesso consulta la pagina dedicata: /it/notizia/2025/modalita-di-accesso-ai-servizi

E-mail: sportelloanziani@comune.ivrea.to.it

PEC: protocollo@pec.comune.ivrea.to.it

Unità organizzativa responsabile

Politiche Sociali e Giovanili

Piazza Vittorio Emanuele 1 - primo piano

Ultimo aggiornamento: 13/03/2025, 12:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1 / 2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1 / 2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2 / 2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!