Assegnazione toponomastica

  • Servizio attivo
}

Descrizione breve

Il Comune assegna i numeri civici ed eventuali subalterni degli stessi che devono essere apposti in corrispondenza dell’accesso del fabbricato.

A chi è rivolto

La domanda del numero civico è richiesta dal proprietario del fabbricato. 

Come fare

Per ottenere l’assegnazione del numero civico occorre presentare la domanda, sottoscritta dal richiedente.

Cosa serve

Occorre compilare il modulo

Cosa si ottiene

L'assegnazione del numero civico. Il Comune assegna i numeri civici ed eventuali subalterni degli stessi che devono essere apposti, a spese dei proprietari dei fabbricati, in corrispondenza dell’accesso o degli accessi del fabbricato.

Tempi e scadenze

I numeri civici vengono assegnati entro 30 giorni dal protocollo della richiesta e comunicato al richiedente e agli uffici interessati; nel caso di nuove costruzioni l'attribuzione verrà fatta d'ufficio in conseguenza dell'esibizione del documento di fine lavori.

Costi

Versamento diritti di segreteria

Condizioni di servizio

Condizioni di Servizio

Contatti

Urbanistica, edilizia privata

Indirizzo: Via Cardinal Fietta 3

Per gli orari e le modalità di accesso consulta la pagina dedicata: /it/notizia/2025/modalita-di-accesso-ai-servizi

Tel: 0125 410433

E-mail: segrtecnico@comune.ivrea.to.it

PEC: segreteria.areatecnica@pec.comune.ivrea.to.it

Unità organizzativa responsabile

Urbanistica, edilizia privata

Via Cardinal Fietta 3

Ultimo aggiornamento: 28/07/2025, 17:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1 / 2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1 / 2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2 / 2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!