Descrizione breve
Ottenimento di alloggi di edilizia sociale situati nel Comune di Ivrea.
A chi è rivolto
Esistono due differenti procedure:
Bando generale:
possono partecipare tutti coloro che risiedono o svolgono attività lavorativa nei seguenti comuni: Agliè, Albiano d’Ivrea, Alpette, Andrate, Azeglio, Bairo, Baldissero Canavese, Banchette, Barone Canavese, Bollengo, Borgiallo, Borgofranco d’Ivrea, Borgomasino, Bosconero, Brosso, Burolo, Busano, Caluso, Candia Canavese, Canichio, Caravino, Carema, Cascinette d’Ivrea, Castellamonte, Castelnuovo Nigra, Ceresole Reale, Chiaverano, Chiesanuova, Ciconio, Cintano, Colleretto Castelnuovo, Colleretto Giacosa, Cossano Canavese, Cuceglio, Cuorgnè, Favria, Feletto, Fiorano Canavese, Forno Canavese, Frassinetto, Ingria, Issiglio, Ivrea, Lessolo, Locana, Lombardore, Loranzè, Lusigliè, Maglione, Mazzè, Mercenasco, Montalenghe, Montalto Dora, Noasca, Nomaglio, Oglianico, Orio Canavese, Ozegna, Palazzo Canavese, Parella, Pavone Canavese, Perosa Canavese, Pertusio, Piverone, Pont Canavese, Prascorsano, Pratiglione, Quagliuzzo, Quassolo, Quincinetto, Ribordone, Rivara, Rivarolo Canavese, Rivarossa, Romano Canavese, Ronco Canavese, Rueglio, Salassa, Salerano Canavese, Samone, San Colombano Belmonte, San Giorgio Canavese, San Giusto Canavese, San Martino Canavese, San Ponso, Scarmagno, Settimo Rottaro, Settimo Vittone, Sparone, Strambinello, Strambino, Tavagnasco, Torre Canavese, Traversella, Val di Chy, Valchiusa, Valperga, Valprato Soana, Vestignè, Vialfrè, Vidracco, Villareggia, Vische, Vistrorio e sono in possesso dei requisiti previsti dalla normativa regionale di riferimento.
Il Bando Generale viene indetto ogni 4 anni salvo applicazione facoltativa da parte del Comune.
Tutti i residenti del comune di Ivrea possono presentare domanda in tutti i comuni dell’ambito sopra indicati.
Avviso pubblico per l'emergenza abitativa:
possono partecipare tutti i cittadini del Comune di Ivrea, che, oltre a possedere i requisiti previsti dalla normativa regionale di riferimento e dal regolamento comunale, sono residenti da almeno un anno e, si trovano in una delle seguenti situazioni:
- sono assoggettati a procedure esecutive di sfratto o a decreto di trasferimento conseguente a procedura esecutiva immobiliare o a rilascio dell’abitazione coniugale a seguito di sentenza di assegnazione all’altro coniuge;
- devono forzatamente rilasciare l’alloggio in cui abitano a seguito di ordinanza di sgombero o in conseguenza di eventi calamitosi che lo rendano inutilizzabile;
- abitano un alloggio dichiarato, dalla competente azienda sanitaria locale, non idoneo all’abitazione, in relazione alle condizioni di salute di uno o più degli occupanti;
- si trovano nella condizione di profughi o rifugiati;
- risultano ospiti da almeno tre mesi di dormitori pubblici o di altra struttura alloggiativa procurata a titolo temporaneo dagli organi preposti all’assistenza pubblica.
donne vittime di violenza che devono abbandonare la loro abitazione.
L'avviso pubblico è sempre attivo.
Come fare
Bando generale: modulistica predisposta al momento dell'indizione del bando
Avviso pubblico per l'emergenza abitativa:
- fotocopia documento d'identità in corso di validità del dichiarante
- documentazione attestante la condizione indicata dal sottoscritto al punto 6 del modulo di domanda
- certificazione ISEE in corso di validità
- documentazione relativa alla situazione reddituale del nucleo familiare
Cosa serve
Bando generale: modulistica predisposta al momento dell'indizione del bando
Avviso pubblico per l'emergenza abitativa:
- fotocopia documento d'identità in corso di validità del dichiarante
- documentazione attestante la condizione indicata dal sottoscritto al punto 6 del modulo di domanda
- certificazione ISEE in corso di validità
- documentazione relativa alla situazione reddituale del nucleo familiare
Cosa si ottiene
L'ottenimento di alloggi di edilizia sociale situati nel Comune di Ivrea.
Tempi e scadenze
Bando Generale: 360 giorni
Avviso pubblico per l'emergenza abitativa: 150 giorni
Costi
Bando generale: marca da bollo da € 16,00
Avviso pubblico per l'emergenza abitativa: nessuno
Condizioni di servizio
Condizioni di Servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile