Popillia japonica

Piano d'azione per contenere la popolazione del coleottero scarabeide del Giappone Popillia japonica e la sua diffusione.
Data Notizia:

19 maggio 2025

Emergenza Coleottero scarabeide del Giappone (Popillia japonica Newman): gli adulti attaccano molte specie vegetali, sia coltivate che spontanee; le larve si sviluppano nel terreno e sono dannose per i manti erbosi e i pascoli.

Si comunica che il Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici della Regione Piemonte in collaborazione con IPLA ha avviato il Piano d'azione 2025, che ha lo scopo di contenere la popolazione del coleottero scarabeide del Giappone Popillia japonica e la sua diffusione.

Per maggiori informazioni consulta l'opuscolo informativo “Popillia che fare”

Visita la pagina dedicata della Regione Piemonte

A cura di: Regione Piemonte Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici

Ultimo aggiornamento: 19/05/2025, 11:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1 / 2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1 / 2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2 / 2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!