“WelcHome To My House” - Eccezionalmente Inside Architecture - Il festival che apre le porte del patrimonio olivettiano
Torna a Ivrea il 26, 27, 28 settembre e il 4 e 5 ottobre 2025 il festival “WelcHome To My House” organizzato dalla Città di Ivrea e dall’omonima Associazione.
Durante il festival, alcune delle più rappresentative residenze e fabbriche olivettiane vengono eccezionalmente aperte al pubblico, accompagnate da un ricco programma di eventi, mostre, incontri e convegni che ogni anno si rinnovano e si ampliano, nel segno della cultura e della partecipazione. L’iniziativa si inserisce all’interno di un più ampio movimento di riscoperta del patrimonio architettonico olivettiano, dal 2018 riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità.
Anche in questa edizione, accanto all’apertura delle residenze olivettiane, il festival propone numerosi eventi paralleli, ai quali sarà possibile partecipare secondo le modalità indicate nel programma. Visite guidate, cene, tour in corriera storica, presentazioni di libri, installazioni artistiche e mostre costellano i due fine settimana del festival per andare a comporre un ricco calendario di appuntamenti.
Per ulteriori informazioni:
sito web: welc-home.eu
Istagram: @welchometomyhouse
Link per prenotazioni
e-mail: info@welchometomyhouse.it
telefono 320.0127628
Leggi il comunicato stampa
Scarica il PDF del programma
Si è tenuto il 18 settembre alle ore 11.00 in Sala Dorata la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Festival Welchome To My House promosso dalla Città di Ivrea e dall'omonima Associazione e realizzato con il contributo del Ministero della Cultura.
Il Festival è in programma il 26, 27, 28 settembre e 4, 5 ottobre.
Alla conferenza stampa prenderanno parte il Sindaco della Città di Ivrea Matteo Chiantore, il Site Manager di "Ivrea città industriale del XX secolo" Filippo Ghisi, i rappresentanti dell’Associazione “WelcHome To My House” e l’artista eporediese Paola Risoli
Nel corso dell’incontro saranno illustrati alla stampa e alle istituzioni i contenuti e gli obiettivi del Festival, che si terrà nei giorni 26-27-28 Settembre e 4-5 Ottobre, con un ricco programma di eventi, visite guidate e iniziative culturali aperte al pubblico.
Tra gli eventi in programma, l'inaugurazione dell'opera"Olivetti Umano Costrutto", dell'autrice Paola Risoli, acquisita dalla Città di Ivrea.
Scarica la locandina con il programma della conferenza stampa