Centri di Aggregazione Giovanile

I CAG sono luoghi di incontro e confronto destinati ai giovani che frequentano la scuola secondaria di primo grado e propongono attività strutturate di carattere educativo, formativo, didattico e ricreativo.
Data Notizia:

06 marzo 2025

Tempo di lettura:

1 minuti

I Centri di Aggregazione Giovanile del Comune di Ivrea sono:

CAG “Bellavista” in Piazza I Maggio - Quartiere Bellavista
CAG "SanGio" in Piazza Boves - Quartiere San Giovanni

I CAG sono luoghi di incontro e confronto destinati ai giovani che frequentano la scuola secondaria di primo grado e propongono attività strutturate di carattere educativo, formativo, didattico e ricreativo.

I Centri sono uno strumento, tra gli altri, per la realizzazione di politiche pubbliche in ambito giovanile, con l’obiettivo primario di garantire una scelta alternativa sana e consapevole di gestione del tempo libero, offrendo attività ludiche, ricreative, nonchè un valido supporto didattico per coloro che intendano usufruirne.
Gli animatori inoltre sostengono i ragazzi in un percorso di utilizzo consapevole delle strutture, dei servizi comunali, delle diverse risorse del territorio, promuovendo la partecipazione come strumento per la convivenza civile, la conoscenza dei diritti e dei doveri, la valorizzazione delle differenze e delle diverse abilità individuali.

CAG “Bellavista”: martedì e venerdì dalle 14:00 alle 18:00

CAG "SanGio": lunedì e mercoledì dalle 14:00 alle 18:00

Per informazioni su come accedere ai servizi dei CAG scrivi a infogiovani@comune.ivrea.to.it o chiamare lo 0125 410321 o 410326

Ultimo aggiornamento: 20/03/2025, 10:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1 / 2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1 / 2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2 / 2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!