Call for Ideas – Innovating the Future of Ivrea

Conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Call for Ideas – Innovating the Future of Ivrea”; l’iniziativa è finalizzata a raccogliere proposte innovative per la valorizzazione e lo sviluppo di “Ivrea, città industriale del XX secolo”, sito riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità, e del suo territorio.
Data Notizia:

20 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 minuti

"Call for ideas - innovating the future of Ivrea"

Evento di lancio dell’iniziativa promossa dal Comune di Ivrea in collaborazione con la Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura

Mercoledì 22 ottobre, ore 12.00
Sala Dorata – Palazzo Municipale

Mercoledì 22 ottobre alle ore 12.00, presso la Sala Dorata del Palazzo Municipale, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Call for Ideas – Innovating the Future of Ivrea”, promossa dal Comune di Ivrea e ideata e sviluppata dalla Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura. L’iniziativa è finalizzata a raccogliere proposte innovative per la valorizzazione e lo sviluppo di “Ivrea, città industriale del XX secolo”, sito riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità, e del suo territorio.

La call si inserisce nell’ambito delle strategie previste dal Piano di Gestione del Sito UNESCO, con l’obiettivo di individuare progetti in grado di rispondere alle principali sfide locali, declinate in tre aree tematiche: Conoscenza, Comunità e Sviluppo. È rivolta a progettisti, start-up, imprese culturali e creative, associazioni, enti del terzo settore, istituzioni culturali, studenti, ricercatori e giovani professionisti.

Alla conferenza stampa interverranno il Sindaco Matteo Chiantore, il Site Manager di Ivrea città industriale del XX secolo Filippo Ghisi e, per la Fondazione Santagata, Erica Meneghin e Riccardo Ramello .

Filippo Ghisi commenta:
"La partecipazione attiva della cittadinanza alla gestione e alla valorizzazione del sito UNESCO rappresenta una delle priorità del nostro Piano di Gestione. La call costituisce un'interessante modalità di dialogo con il territorio e, in particolare, con i giovani e i creativi di Ivrea e del Canavese. Attraverso questo strumento, e grazie alle premialità previste, intendiamo coinvolgere studenti e giovani professionisti nell’elaborazione di idee innovative legate allo sviluppo del sito patrimonio mondiale. Le proposte che emergeranno potranno diventare spunti concreti per progetti da realizzare nei prossimi anni."

Ultimo aggiornamento: 20/10/2025, 08:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1 / 2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1 / 2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2 / 2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!