Sportelli di consulenza

Sportelli di consulenza ai cirradini: sportello ATC, Chiedilo al notaio e anti usura.
Data Notizia:

13 marzo 2024

Tempo di lettura:

2 minuti

sportello
sportello

Gli “sportelli consulenza” sono strumenti gratuiti attraverso i quali il Comune di Ivrea offre, grazie ad accordi con professionisti ed esperti nelle varie materie, pareri e valutazioni agli utenti su alcuni temi di particolare rilevanza.
Gli sportelli attualmente attivati presso il Comune sono lo sportello dei notai, uno sportello anti - usura e quello per l'edilizia gestita da ATC.

Sportello "chiedilo al notaio"

Lo sportello “Chiedilo al notaio” è disponibile ogni primo giovedì del mese.

L'iniziativa, nata grazie alla collaborazione tra il Comune di Ivrea e il Consiglio Notarile, consiste in un’attività di consulenza gratuita ai cittadini che i notai svolgono presso il Comune.

Lo sportello sarà attivo ogni due mesi, al giovedì, con il seguente calendario per l'anno 2025:

13 febbraio
10 aprile
12 giugno
18 settembre
13 novembre

Per maggiori informazioni e appuntamenti contattare la Segreteria del Sindaco al numero 0125/410261-222.


Sportello ATC

Lo Sportello ATC si occupa della manutenzione e dell’amministrazione dei condomini di edilizia sociale presenti nel territorio del Comune di Ivrea.

E' attivo un giorno al mese e per accedere è necessario prenotarsi ai numeri 0125-410313 e 410322.

Attenzione: lo sportello non si configura come luogo in cui segnalare per la prima volta un problema di manutenzione in quanto è sempre necessario contattare preventivamente il numero telefonico 800 301081 appositamente dedicato alla manutenzione, assistenza e richiesta interventi.


Sportello Anti Usura

Il Comune ha deciso di accogliere la proposta della Fondazione Anti Usura CRT "La Scialuppa" Onlus, mettendo a disposizione un locale per uno sportello di primo ascolto e consulenza che sarà gestito da due operatori volontari individuati grazie al supporto della Caritas Diocesana.
Obiettivo della Fondazione è quello di intervenire a monte di quelle situazioni di disagio e difficoltà economica che rischiano di alimentare la piaga dell'usura.
Il servizio, rivolto a singoli soggetti e imprese commerciali ed artigianali, opera in due direzioni:

- attività di consulenza finalizzata a riordinare situazioni di "cattiva amministrazione contabile";
- supporto per l'accesso al credito, con concessioni di garanzia fino all'80% dei debiti.

Lo sportello riceve solo su appuntamento

Ultimo aggiornamento: 20/03/2025, 10:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1 / 2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1 / 2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2 / 2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!