Festa di San Savino

Descrizione Breve

Festa Patronale e Fiera dei cavalli di San Savino - 5/6/7 luglio 2025

Cos'è?

Festa Patronale e Fiera dei cavalli di San Savino
Il Santo, i Cavalli, le Vie.
Ivrea - 5/6/7 luglio 2025 

Il 7 luglio di ogni anno Ivrea celebra la festa del suo patrono San Savino, un patrono che non ha mai conosciuto la città, e che in essa è entrato ben seicento anni dopo la sua morte.
San Savino infatti fu vescovo di Spoleto tra la fine del III secolo e l’inizio del IV; subì il martirio nel corso dell’ultima e più terribile persecuzione contro i cristiani, quella di Diocleziano.
A Spoleto il corpo di San Savino rimase per qualche secolo nella basilica a lui dedicata, fino a quando nel 956 il figlio di Berengario II marchese di Ivrea, Corrado, che allora governava Spoleto prima di succedere al padre, lo portò nella nostra città. Corrado aveva infatti voluto dare a Ivrea un santo patrono che la liberasse dalla peste da cui in quel tempo era colpita. La peste, raccontano i cronisti dell’epoca, effettivamente cessò non appena le spoglie del martire giunsero ad Ivrea.

Oltre ai festeggiamenti programmati per le celebrazioni del Santo Patrono va data evidenza alla Fiera equina, una delle più importanti di Italia. Nella storia di Ivrea i cavalli hanno da sempre, e continuano ancora oggi, ad avere un ruolo molto importante e così la Fiera dei Cavalli di San Savino cresce e si arricchisce di anno in anno.

La tradizionale festa patronale di San Savino a Ivrea si arricchisce di eventi contemporanei per offrire a cittadini e turisti una pluralità di elementi aventi come unico grande palcoscenico la nostra città.

Il sottotitolo “Il Santo, i Cavalli, le Vie” vuole proprio evidenziare come questi tre ambiti siano i pilastri attorno a cui è stata concepita la festa.

Il ricco palinsesto prevede le tradizionali cerimonie religiose in onore del Santo Patrono, la fiera equina di rilevanza nazionale e una serie di eventi culturali e artistici che si svolgeranno tra le vie e le strade per allietare visitatori e appassionati.

L’organizzazione di San Savino è affidata all’Associazione Eporedia 2004, ente individuato dal Comune di Ivrea, tramite bando, per l’organizzazione della Festa di San Savino per il triennio 2024-2026.

Per il programma completo della manifestazione visita il sito

Date e orari

04
lug

00:01 - Inizio evento

07
lug

13:59 - Fine evento

Costi

Gratuito

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025, 14:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1 / 2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1 / 2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2 / 2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!