Newsletter della Città di Ivrea n. 16 del 21.4.2022

|
Consiglio Comunale
La prossima seduta del Consiglio Comunale si terrà il 28 aprile 2022 alle ore 18:30 nella sala consiliare del Palazzo Municipale
Leggi tutto
|
|
77° Anniversario della Liberazione
25 aprile 2022, il programma delle celebrazioni in occasione del 77° Anniversario della Liberazione.
Leggi tutto
|

|
Emergenza Covid 19
I link per tutte le informazioni relative all'emergenza Covid 19.
Leggi tutto
|

|
Emergenza Ucraina
Emergenza Ucraina: le informazioni sull'accoglienza e la regolarizzazione dei cittadini ucraini.
Leggi tutto
|

|
Referendum 2022
Tutte le informazioni sul voto per i referendum in programma domenica 12 giugno 2022.
Leggi tutto
|

|
Tesoreria del Comune di Ivrea
Dal 26 aprile nuovo IBAN del Comune di Ivrea e cambiamento sede della Tesoreria.
Leggi tutto
|
 |
Assegnazione impianti sportivi
Bando per l'assegnazione degli impianti sportivi anno 2022/2023: presentazione delle domande entro le ore 12.00 del 14 maggio 2022.
Leggi tutto
|

|
Erogazione contributi
Avviso Pubblico per l'erogazione di contributi Progetti culturali, turistici e di promozione del territorio anno 2022. Tutte le istanze di contributo dovranno essere presentate entro le ore 12:00 di martedì 26 aprile 2022.
Leggi tutto
|

|
Nomina rappresentanti
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di iscrizione all'Albo dei candidati per la nomina dei rappresentanti comunali presso Enti, Aziende e Istituzioni.
Leggi tutto
|

|
Il Maggio dei Libri
Sabato 23 Aprile alle ore 11 al Teatro Giacosa di Ivrea, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, il CEPELL – Centro per il Libro e la Lettura – presenta Leggere al futuro. Il Maggio dei Libri 2022, inaugurazione della XII edizione della campagna.
Leggi tutto
|

|
Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti
Il 24 aprile 2022 è la Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti 2022. Si ricorda che anche al Comune di Ivrea, al rinnovo della carta d’identità, è sempre possibile registrare il consenso alla donazione di organi e tessuti.
Leggi tutto
|

|
Modifiche alla viabilità
Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori.
Leggi tutto
|

|
Catalogo mostra Folon
Pubblicato il catalogo della mostra “Olivetti e l'arte: Jean-Michel Folon”, visitabile al Museo Garda fino al prossimo 5 giugno. Disponibile il calendario delle visite guidate con le curatrici della mostra che accompagneranno il pubblico alla scoperta del percorso e delle opere esposte.
Leggi tutto
|
|
Progetto Living Better
Il colloquio di lavoro, appuntamento il 28 aprile, ore 15, Sportello ELP (stanza arancio), Via Dora Baltea 40/b.
Leggi tutto
|

|
Canoa Slalom
Dal 30 aprile al 1 maggio 2022 allo Statio della Canoa si svolgerà l'ICF Canoe Slalom International Race. Sono previste modifiche alla viabilità nell'area a partire dal 28 aprile.
Leggi tutto
|

|
Aperture Visitor Centre
Aperture del Visitor Centre del Sito Patrimonio Mondiale UNESCO nei prossimi giorni festivi.
Leggi tutto
|

|
Restauro di Villa Rossi
Il 21 aprile alle ore 18,00 presso il Visitor Centre UNESCO, in via Jervis 11, sarà presentato lo studio dell'architetto Enrico Giacopelli sulle ville di Tarpino, dell'Ufficio Consulenza Case Dipendenti Olivetti e, in particolare, sul restauro di Villa Rossi.
Leggi tutto
|
 |
App Municipium
E' attiva per il Comune di Ivrea l'app Municipium, gratuita e scaricabile su tutti i dispositivi Android e iOS. E' possibile ricevere notifiche delle principali notizie, degli avvisi e delle comunicazioni, accedere ai Servizi online dell'Ente, inviare segnalazioni geolocalizzate e corredate di foto.
Leggi tutto
|
|
Presentazione libro
Presentazione del libro "UNA SVEDESE IN GUERRA. La storia de L’Agnese va a morire" di Massimo Recchioni. In un viaggio insieme al regista Giuliano Montaldo, Massimo Recchioni ripercorre le tappe del film tratto dall’omonimo romanzo di Renata Viganò. Presente l’autore, condurrà l’incontro Simonetta Valenti (presidente dell’Associazione culturale Rosse Torri) e interverrà Mario Beiletti (presidente ANPI Sezione Ivrea e Basso Canavese). Appuntamento giovedì 21 aprile, ore 20.30, allo Zac (via Dora Baltea 40/b).
Leggi tutto
|
 |
Interviste nel progetto La Mia Olivetti
L'Associazione Archivio Storico Olivetti, insieme agli altri enti coinvolti nell'iniziativa, è disponibile ad intervistare tutti i martedì e giovedì di aprile dalle 14.00 alle 16.30 presso il Visitor Centre UNESCO coloro che vogliono portare il loro contributo al progetto La Mia Olivetti. Per partecipare è necessaria la prenotazione.
Leggi tutto
|
Lei riceve questa newsletter in quanto la Sua mail è presente nell'archivio dati del Comune di Ivrea. La invitiamo a prendere visione dell'informativa sulla tutela dei dati personali per comprendere i motivi per cui il Comune di Ivrea abbia i suoi dati e quale utilizzo ne faccia.
Se non desidera più ricevere informazioni dal Comune di Ivrea può cancellarsi da questa newsletter cliccando qui
|