ACCEDI
login Ivrea
Progetto L.I.D.L.
Progetto L.I.D.L.
PROGETTO L.I.D.L. – UNA L-IVREA DA LAVORO – CONVEGNO CONCLUSIVO
 
 Il 19 settembre 2012, in Sala Santa Marta, si è svolto il convegno conclusivo del percorso che ha portato alla realizzazione del progetto denominato L.I.D.L. – Una L-Ivrea da Lavoro – sull’utilizzo strategico degli appalti pubblici, progetto che ha visto la partecipazione, oltre alla Città di Ivrea, nel ruolo di soggetto capofila, dei comuni di Andrate, Cascinette d’Ivrea, Montalto Dora, Nomaglio, Pavone Canavese, Salerano Canavese e Strambino.
Hanno inoltre condiviso l’iniziativa i Consorzi dei Servizi Sociali di Ivrea (In.Rete) e Caluso (Ciss-ac).
La proposta progettuale era stata presentata nel mese di giugno 2011 su un Bando regionale, avente ad oggetto l’attuazione delle iniziative volte a sostenere l’integrazione lavorativa di soggetti particolarmente svantaggiati in ottemperanza alla DGR n. 54-8999 del 16/06/2088 – Asse III – Attività III.8 del Programma operativo FSE Ob. 2 “Competitività regionale e occupazione” 2007/2013 della Regione Piemonte.
In questo caso specifico, lo strumento utilizzato per il raggiungimento di tali obiettivi è quello dell’appalto.
Gli Enti pubblici affidano infatti a terzi forniture di beni e servizi. Ciò verso cui si deve tendere è fare in modo che con lo strumento degli affidamenti vengano perseguite altre finalità oltre a quella dell’acquisizione di una prestazione contrattuale. Questo può essere possibile attraverso l’introduzione di “clausole sociali”, ossia di condizioni di esecuzione degli appalti che tengano conto di finalità sociali, in primis l’inserimento nel tessuto produttivo delle fasce più deboli della popolazione.
 
Leggi il Comunicato stampa dell'iniziativa

Informazioni Correlate