

I residenti nei comuni aderenti all’iniziativa (Ivrea, Albiano d'Ivrea, Alice Superiore, Andrate, Banchette, Borgogranco d'Ivrea, Cascinette d'Ivrea, Colleretto Giacosa, Cossano Canavese, Cuceglio, Fiorano Canavese, Issiglio, Loranzé, Montalenghe, Montalto Dora, Nomaglio, Orio Canavese, Pavone Canavese, Perosa Canavese, Quincinetto, Romano Canavese, Rueglio, Salerano Canavese, Samone, San Giorgio Canavese, San Giusto Canavese, Scarmagno, Strambinello, Strambino, Torre Canavese, Trausella, Vestignè, Vialfré, Vidracco, Vische),che, nell’arco di tempo indicato, si sono trovati nelle seguenti condizioni:
1- titolari di contratti a tempo determinato scaduti e non rinnovati;
2- titolari di contratti di somministrazione scaduti e non rinnovati;
3- titolari di rapporti di collaborazioni coordinate e continuative o a progetto scaduti e non rinnovati;
4- titolari di contratti a tempo indeterminato per settori di inserimento dove normalmente tale modalità è la più utilizzata (società cooperative, collaborazioni domestiche,…);
5- titolari di contratti interrottisi per dimissioni per giusta causa.

Le domande potranno essere presentate presso gli Sportelli delle Opportunità nei giorni di apertura al pubblico e precisamante:
Ivrea: lunedì, martedì, mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,00
Caluso: lunedì e giovedì dalle ore 14,00 alle ore 17,00
a partire da lunedì 24 settembre fino a venerdì 19 ottobre.
Nell’ultima giornata, quella del 19 ottobre, vi sarà un’apertura straordinaria dello Sportello di Ivrea, dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
Le domande dovranno essere corredate dei seguenti documenti, pena nullità delle stesse:
- copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità o del permesso di soggiorno e del codice fiscale;
- copia dell’IBAN nel caso in cui si scelga la modalità di pagamento tramite accredito su conto corrente;
- la dichiarazione ISEE relativa all’anno 2011, comprensiva della “Dichiarazione Sostitutiva Unica”.Il valore che ne scaturirà potrà essere oggetto di ricalcolo sulla base delle riduzioni reddituali derivanti dalla perdita dell’occupazione (cosiddetto ISEE temporaneo). Il ricalcolo sarà di competenza della Città di Ivrea – Servizio Politiche per il Lavoro. Per questo è necessario allegare anche le copie dei cedolini dell’anno 2012;
- relazione prodotta dall’assistente sociale titolare del progetto di aiuto per coloro di cui alle lettere b) e c). La presa in carico del servizio sociale territorialmente competente deve comunque essere antecedente al presente bando e risalire almeno al momento di approvazione da parte della Provincia di Torino dell’iniziativa, ossia al 27 marzo 2012.

Per avere maggiori informazioni è possibile rivolgersi presso le sedi degli Sportelli delle Opportunità nei giorni di apertura:
Ivrea – lunedì, martedì, mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,00;
Caluso – lunedì, giovedì dalle ore 14,00 alle ore 17,
La modulistica è scaricabile dal sito del Comune di Ivrea www.comune.ivrea.to.it – Sezione Politiche per il Lavoro e dai siti dei Comuni e dei Consorzi Sociali interessati all’iniziativa.
E’ inoltre reperibile presso le sedi degli Sportelli delle Opportunità nei giorni di apertura:
Ivrea – lunedì, martedì, mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,00;
Caluso – lunedì, giovedì dalle ore 14,00 alle ore 17,00.

Le domande potranno essere presentate da lunedì 24 settembre 2012 a venerdì 19 ottobre 2012. l

Il cittadino che non ottenga la conclusione di un procedimento, da lui avviato, entro i termini stabiliti dalla legge o dai regolamenti comunali, può chiedere al Responsabile del potere sostitutivo di attivarsi per la relativa conclusione (art. 2 comma 9-ter della Legge 241/1990).
La Giunta comunale ha nominato, con deliberazione n.244 del 20 dicembre 2012, il Segretario comunale, D.ssa Daniela Giordano "Responsabile del potere sostitutivo in caso di inerzia degli uffici nel concludere i procedimenti".
La richiesta, sottoscritta dall'interessato e corredata da copia di un documento di riconoscimento, può essere prodotta, soltanto dopo la scadenza dei termini, allegando tutta la documentazione ritenuta utile:
- a mezzo lettera raccomandata
- via mail segretario@comune.ivrea.to.it
- via PEC protocollo@pec.comune.ivrea.to.it
per informazioni: 0125-4101
Scarica il modulo per la richiesta di intervento sostitutivo

Per poter ottenere questo beneficio non sono previsti costi.

Modello di domanda.
Per facilitare la presentazione di tutto ciò che occorre per la dichiarazione ISEE, si allega una documento riepilogativo di tutto ciò che occorre per ottenere la certificazione ISEE
