Newsletter telematica della Città di Ivrea_n. 22 dell'08/06/2017
|
Ufficio tributi
Giovedì 8 e venerdì 9 giugno il servizio al pubblico dell'ufficio tributi potrà subire rallentamenti a causa di problemi con le macchine fotocopiatrici in dotazione.
Leggi tutto
|

|
Orari estivi sportelli demografici
Si ricorda che dal 15 giugno gli sportelli di Anagrafe, Stato civile, Urp ed elettorale resteranno chiusi al pubblico il giovedì pomeriggio.
Leggi tutto
|
|
Modifiche alla viabilità
Modifiche alla viabilità nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni.
Leggi tutto
|

|
Inaugurazione del nuovo Parco San Bernardo
Domani venerdì 9 giugno, alle 11.00 a San Bernardo inaugurazione del Nuovo Parco Verde, uno spazio di aggregazione e socializzazione dotato di impianti sportivi, aree attrezzate, uno spazio giochi per i bambini completamente rinnovato, aree parcheggio e percorsi interni che collegano le diverse zone. E’ stata messa in sicurezza la discesa di Canton Burzio con dissuasori di sosta e l'intera area sarà inoltre videosorvegliata.
Leggi tutto |
|
Incontro per proposta di legge
Martedì 13 giugno alle 17,00 in Sala Santa Marta, incontro pubblico per illustrare la proposta di legge di iniziativa popolare "Nuove norme per la promozione del regolare soggiorno e dell'inclusione sociale e lavorativa di cittadini stranieri". La raccolta firme è attiva allo sportello Urp del Comune di Ivrea, inoltre il 24 giugno sarà allestito un banchetto nei locali dello ZAC!
Leggi tutto
|
 |
Incontro pubblico per area verde Fiorana
Incontro pubblico per la valorizzazione dell'area verde prospiciente la scuola Fiorana, oggi, giovedì 8 giugno, alle 18.15, nei locali della scuola. L'incontro è rivolto in particolare ai residenti del quartiere e ai cittadini interessati per discutere e analizzare i possibili progetti inerenti gli spazi verdi attorno all'istituto.
Leggi tutto |

|
Diserbo a basso impatto ambientale
Inizia la campagna di diserbo sul territorio del Comune di Ivrea che proseguirà fino ad ottobre. Il servizio di diserbo previsto per il 2017 garantisce il contenimento della vegetazione infestante mediante l'uso di metodi a basso impatto ambientale, utilizzando schiuma priva di erbicida per limitare la crescita delle erbe infestanti.
Leggi tutto
|

|
Servizio Civile Nazionale
Fino al 26 giugno alle 14:00 è possibile presentare le candidature ad "Attiva-mente Ivrea", il progetto di Servizio Civile Nazionale che impegnerà nel Comune di Ivrea due giovani volontari come membri di “cittadinanza attiva” per promuovere e favorire, attraverso differenti tipologie di azioni, il coinvolgimento della cittadinanza nella cura degli spazi e dei beni comuni.
Leggi tutto
|

|
Medaglione di Antonino Pio
Weekend ricco di eventi al Museo Garda: sabato 10 giugno alle 16,30 inaugurazione della nuova vetrina con il medaglione in bronzo dell’imperatore Antonino Pio. Seguirà alle 17,30, nella sala lettura della Biblioteca, la conferenza "Notizie degli scavi: i risultati delle indagini recenti a Ivrea e nel suo territorio". Sarà visitabile anche la mostra "Ghirlanda e altri mondi" di Lorenzo Mattotti. Per i piccoli alle 16,30 laboratorio "Pinocchio a modo mio" dell’illustratrice Angela Ferrari.
Leggi tutto |

|
Una storia di carta - Vita di un editore
Presentazione del volume "Una storia di carta - Vita di un editore" di Cesare Verlucca, domani, venerdì 9 giugno alle 18 nella Sala Dorata del Palazzo Municipale. Un libro dove viene descritta la vita dell'editore, i suoi studi, i successi, gli incontri con personaggi illustri e la voglia di fare di una persona sempre attiva in ambito personale e sociale.
Leggi tutto |

|
Musica nei dehors e altri eventi
Tra i tanti eventi del mese di giugno a Ivrea ricordiamo quelli del prossimo weekend: "Musica nei dehors" venerdì 9 giugno dalle 21:00. Sabato 10 giugno in Piazza Ottinetti, dalle 21 alle 23:30 rievocazione storica "Medioevo in piazza". Sabato 10 giugno dalle 15 alle 24 è in programma l'iniziativa "Negoziamo San Grato" in Via Torino.
Leggi tutto
|

|
Eporedia Active Days
Eporedia Active Days 2017: sabato 10 e domenica 11 giugno torna l'appuntamento con i giochi all'aria aperta. Un'occasione per i più giovani per avvicinarsi alle discipline outdoor: arrampicata, l’immersione, kayak, corsa, MTB e Parkour. Per i più grandi Active Run, corsa intorno ai laghi eporediesi; prima edizione invece della Eporedia Urban Race, 3 km nello scenario del centro storico di Ivrea.
Leggi tutto
|

|
Letture Animate al Museo
Proseguono le Letture Animate al Museo Garda, organizzate da Alce Rosso: giovedì 15 giugno dalle 10 alle 11.30, "Buoni consigli e cattive tentazioni - I personaggi della storia di Pinocchio", dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni.
Leggi tutto
|
|
Ivrea Estate
Al via la 31° edizione di Ivreaestate, iniziativa che anima le serate estive della città da giugno a settembre con 30 proiezioni e 17 spettacoli dal vivo. La rassegna, organizzata dall'Associazione Culturale Rosse Torri, si svolgerà nel cortile del Museo Garda. Prima proiezione LA LA LAND, film di Damien Chazelle lunedì 12 giugno alle 22:00. In caso di maltempo consultare il sito www.rossetorri.it.
Leggi tutto
|
|
Il nostro sconcerto - serata benefica
Martedì 13 giugno alle 21 al Teatro Giacosa, "Il nostro Sconcerto, io voglio esserci", serata benefica a favore della scuola Sandro Pertini di Banchette. Con Le Voix qui dancent, 10 Strings e Laura Curino. Ingresso a offerta libera.
Leggi tutto |
|
L'agenda ritrovata
Per commemorare il 25° anniversario della morte di Paolo Borsellino e della sua scorta, prende vita L’Agenda Ritrovata, ciclostaffetta itinerante che percorrerà l’Italia e, come un testimone, passerà di mano in mano fino ad arrivare in Sicilia dove ci sarà la tappa conclusiva il 19 luglio. Appuntamento a Ivrea venerdì 16 giugno alle 21 in Sala Santa Marta 'Salvatore Borsellino e l'Agenda rossa', presentazione della ciclostaffetta. Sabato 17 giugno alle 9:00 al Palazzo Civico partenza del 'prologo'.
Leggi tutto |

|
Tri@Lake
Domenica 18 giugno edizione 2017 di Tri@Lake, l'iniziativa che promuove tre discipline sportive: nuoto, corsa e mountain bike. Un triathlon fuori dagli schemi in cui i percorsi permettono una partecipazione sia a livello agonistico che a livello amatoriale.
|
|
Eventi allo ZAC!
Giovedì 8 giugno alle 21:00 'Il suolo sopra tutto' riflessione sull'uso del territorio. Come ogni secondo sabato del mese inoltre, nei locali dello ZAC!, sabato 10 giugno dalle 10 alle 17 torna l'Altromercato con i prodotti di economia solidale.
Leggi tutto
|
|
VisitAMI è l’applicazione gratuita per smartphone e tablet che raccoglie le opportunità presenti sul territorio dell’anfiteatro morenico: musei, siti archeologici, beni religiosi, sentieri, parchi e luoghi turistici. Scarica la App VisitAMI da GooglePlay o AppStore con il QR code. |
|