Città di Ivrea - Comunicato Stampa

Stampa
Se non riesci a visualizzare questo messaggio clicca qui
Comunicato stampa del 20 dicembre 2013

Il Comitato per la costituzione della Fondazione di Comunità del Canavese eroga un primo contributo di 10.000 euro al progetto BOA – Borsa Amica.

Prosegue la campagna di sottoscrizione per la raccolta di contributi per la costituzione della Fondazione di Comunità del Canavese progetto promosso oltre che dal Comune di Ivrea da Confindustria Canavese e AEG Coop.
 
La raccolta fondi ha raggiunto la cifra di 7.250 euro, alla data del 18 dicembre, e di conseguenza il Comitato ha deciso di erogare un primo contributo ad una iniziativa concreta, che possa testimoniare quali iniziative e progetti la Fondazione potrà in futuro sostenere.  “E’ importante – si sottolinea dal Comitato promotore - che chi dona alla Fondazione sappia per quali progetti ed iniziative concrete sta dando il proprio contributo. E ci auguriamo che il numero dei donatori possa continuare a crescere”.
 
Questo il dettaglio dei versamenti fino ad ora effettuati.
 
21 versamenti da 30 euro
18 versamenti da 50 euro
2 versamenti da 60 euro
3 versamenti da 100 euro
6 versamenti da 300 euro
3 versamenti da 500 euro
2 quote da 1000 euro
 
per un totale di 55 sottoscrittori di cui 46 persone, 3 aziende, 6 tra associazioni e cooperative.
 
Il Comitato per la costituzione della Fondazione di Comunità del Canavese ha così deciso di erogare  un primo contributo di 10.000 euro al progetto BOA – Borsa Amica.
 
Questo delle Borse Alimentari è il primo progetto che viene finanziato dalla costituenda Fondazione, altri seguiranno a breve, anche con caratteristiche diverse, nel campo della disabilità o dell’istruzione.  Questo progetto è stato individuato per tre motivi:
 
- perché interviene a sostenere i bisogni primari in una situazione in cui l’area della povertà sta crescendo in maniera drammatica, colpendo anche persone e famiglie che fino a qualche anno fa mai avremmo immaginato potessero essere così colpite. Sono state nel corso dell’anno più di 350 le famiglie che hanno ricevuto settimanalmente una “borsa alimenatre” per soddisfare le proprie esigenze alimentari settimanali;
 
- in secondo luogo, perché il progetto coinvolge istituzioni pubbliche – il Consorzio Inrete – il mondo della solidarietà, cattolico e non solo – in primo luogo la Caritas – cooperative sociali ed altri organizzazioni, come ad esempio il Banco delle Opere di Carità, oltre al Consorzio Copernico, alla Società Canavesana Servizi, agli operatori della Grande Distribuzione; un esempio di collaborazione tra diverse organizzazioni che costituisce una modalità di lavoro che la Fondazione intende sostenere in tutti i campi di intervento;
 
- in ultimo, si tratta di un progetto che interessa un ampio territorio, così come la Fondazione vuole operare su tutto il Canavese.
 
I prodotti che compongono la borsa amica, provengono dalla raccolta della Caritas dei beni invenduti presso i grandi magazzini locali, dalla collaborazione con l’Associazione Maria Madre della Provvidenza di Caselle Torinese che garantisce i prodotti a lunga conservazione provenienti dal Banco delle Opere di Carità del Piemonte e da ulteriori acquisti realizzati con risorse del Consorzio IN RETE. I beni conferiti al progetto sono stoccati presso la sede di Cascina Praie del Consorzio Copernico dotata di una cella frigorifero, acquistata grazie al contributo del Consorzio Canavesano Ambiente all’interno del progetto R2D2, e di locali idonei per la conservazione ed il confezionamento delle borse settimanali.

 
La borsa settimanale fornisce alimenti freschi ed a lunga conservazione in quantità  variabile in base al numero di componenti della famiglia ed alla disponibilità

Per effettuare una donazione a favore della Comunità il conto di riferimento è il seguente: iban IT13Z0335901600100000073609 di Banca Prossima.

Sabato 21 dicembre sarà presente in Piazza di Città un banchetto informativo dove sarà anche possibile versare un contributo.

L'Amministrazione comunale
 



 
Responsabile per la Comunicazione
Gilberto Guerriero
Tel. 0125 410246
gguerriero@comune.ivrea.to.it
Segreteria Sindaco
Clara Pellanda
Tel. 0125 410222 - Fax 0125 48883
sindaco@comune.ivrea.to.it
Segreteria Assessori
Daniele Tami
Tel. 0125 410261 - Fax 0125 48883
vsindaco@comune.ivrea.to.it
Se non vuoi più ricevere i nostri comunicati