Newsletter Telematica della Citta' di Ivrea

Stampa
Se non riesci a visualizzare questo messaggio clicca qui
 

    Newsletter telematica della Città di Ivrea_n.34 del 3 settembre 2015

Cartella Tributi Comunali

E' in distribuzione in questi giorni la cartella unica dei tributi comunali 2015, che contiene:
• La lettera del Sindaco e il calendario delle scadenze fiscali per l’anno in corso
• L’informativa relativa alla TARI (tassa sui rifiuti) e i modelli di pagamento F24.
• Il prospetto dei fabbricati posseduti con i riferimenti catastali, utile per il versamento dell’IMU e/o della TASI - Tutte le informazioni su chi deve versare l’uno o l’altro tributo e come calcolare le aliquote
  • Il bollettino di conto corrente postale con il riferimento del cespite tassato (ubicazione ed superficie) per i passi carrai soggetti al canone di occupazione del suolo pubblico.

Leggi tutto


Piazza del Rondolino

Divieto di sosta in Piazza del Rondolino (zona  compresa fra la ciminiera, gli stalli riservati agli Uffici Giudiziari e la seconda strada di accesso da Corso Botta)  fino al 14 settembre per lo svolgimento della "Festa dell'Unità 2015".

Leggi tutto

Modifiche alla viabilità

Divieti di transito e sosta nelle strade e piazze cittadine per lavori o per eventi e manifestazioni.

Leggi tutto


Orari estivi

La Piscina comunale riaprirà lunedì 7 settembre 2015 - Elenco aggiornato degli orari estivi degli uffici comunali.    

Leggi tutto


Proroga Mostra Museo Garda

Prorogata fino al 4 ottobre 2015 la mostra "GIARDINI DI LEGNO" al Museo Civico Pier Alessandro Garda. Nelle  sale del museo l'estate si riempie di bellezza! Chi visiterà il Museo potrà ammirare un nuovo capolavoro esposto, la "Madonna del Latte", un affresco risalente alla prima metà del XV secolo. Ricordiamo che domenica 6 settembre è in programma una visita guidata  lungo un itinerario nell’arte del ‘400; il percorso inizia dai tesori custoditi nella Cattedrale di Santa Maria Assunta e prosegue con la visita al Museo Civico "Garda" e alle mostre temporanee "Giardini di legno" e "Come quando fuori piove".

Leggi tutto


Muse-OH!

Ricordiamo l'appuntamento di stasera, giovedì 3 settembre alle  21, cortile del Museo Civico "Garda" di Ivrea, con lo spettacolo "Dialogo di un fante col suo fucile", interpretato da Oliviero Corbetta. L'evento è inserito nell'ambito della rassegna teatrale Muse-OH!

Leggi tutto

Concerto di Insieme Per Casainsieme - Festa di S.Grato

Nell'ambito della festa patronale del Borghetto, dedicata a San Grato, venerdì 4 settembre alle 21:00  "Rock&ROC i Rolling Stones in Borghetto", concerto benefico organizzato dai “Croass del Borghet” INSIEME PER CASAINSIEME con Tricky Preachers e la partecipazione della compagnia Andromeda. La ventunesima edizione della Festa di San Grato prevede numerose iniziative in programma da oggi, giovedì 3, fino a domenica 6 settembre.

Leggi tutto

Corsa 5 Laghi

Tutti di corsa in mezzo alla natura per la 38° edizione della "Corsa Podistica dei 5 Laghi" che si svolge domenica 6 settembre.. Nella stessa giornata è organizzata anche la corsa podistica per categorie giovanili "10° memorial Fiorella Salussolia".

Leggi tutto

Ivrea Estate - Concerto di LEM2

Una rassegna nella rassegna: "LIBEREMERGENCYMUSIC - Musica giovane contro mafie e guerre" è il concerto che conclude il ciclo di Ivrea Estate sabato 5 settembre, al Castello di Ivrea. LEM2 (LiberEmergencyMusic, secondo anno) è una rassegna di musica inedita scritta da band locali su varie questioni che scuotono le società contemporanee. Il tema di quest'anno è "Guerra povertà uomini in fuga".

Leggi tutto


Guerre-Miseria-Uomini in Fuga

Sabato 5 e domenica 6 settembre  "Guerre-Miseria-Uomini in Fuga", tanti eventi per vivere la vera essenza dell'interculturalità. Dopo il  concerto di sabato 5 al Castello di Ivrea, domenica 6 settembre, al Parco della Polveriera, sarà il momento di mostre, stand delle associazioni, tavole rotonde,  stand gastronomici multietnici, momenti ludici per bambini  e adulti, e musica e danze da ogni parte del mondo In caso di maltempo le manifestazioni del sabato e della domenica si terranno allo ZAC (Movicentro di Ivrea).

Leggi tutto


Un frutto per la ricerca

Acquistando un sacchetto di frutta di stagione offerto dai produttori agricoli torinesi aderenti a “La Spesa in Campagna” si contribuisce a sostenere l’Istituto Oncologico di Candiolo e le sue attività in favore della ricerca scientifica  e della cura  contro il cancro. L'iniziativa si svolgerà in Corso Botta sabato 5 settembre dalle 9 alle 19.

Leggi tutto

Mercatino prodotti a Km Zero

Nei giardinetti di Piazza Freguglia a Ivrea, prosegue l'appuntamento con il mercato a Km 0 delle Eccellenze del Territorio che si terrà sabato 5 settembre. Sarà l'occasione anche per gustare i prodotti locali direttamente sul posto.

Leggi tutto

Mercatino dei libri usati

Sabato 5 settembre dalle 10 alle 12 mercatino libri scolastici usati per scuole medie e superiori allo Zac con la possibilità di lasciare i vecchi libri e trovare quelli usati occorrenti.

Leggi tutto

VisitAMI è l’applicazione gratuita per smartphone e tablet che raccoglie le opportunità presenti sul territorio dell’anfiteatro morenico: musei, siti archeologici, beni religiosi, sentieri, parchi e luoghi turistici. Scarica la App VisitAMI da GooglePlay o AppStore.

Per tutte le altre informazioni visita il nostro sito
Consulta l'agenda del Comune di Ivrea per conoscere gli altri appuntamenti in Città e dintorni.
Se preferisci ci puoi trovare su Facebook o su Twitter

 
 
Responsabile
Gilberto Guerriero
Tel. 0125 4101
gguerriero@comune.ivrea.to.it
U.r.p.
Rosella Milano - Francesca Tapparo
Tel. 0125 4101 - Fax 0125 410263
urp@comune.ivrea.to.it
U.r.p.
Sara Rizzi
Tel. 0125 4101 - Fax 0125 410263
urp@comune.ivrea.to.it
Se non vuoi più ricevere i nostri comunicati