Newsletter Telematica della Citta' di Ivrea

Stampa
Se non riesci a visualizzare questo messaggio clicca qui

Newsletter telematica della Città di Ivrea_Carnevale 2016



Per aggiornamenti visita il sito ufficiale del Carnevale

Giovedì 4 febbraio 2016 - Giovedì Grasso

  9.00 - Visita del Generale con lo Stato Maggiore, Pifferi e Tamburi e gli Alfieri alle scuole di Ivrea.
13.00 - 18.00  Mostra Terra e Genti di Carnevale in Sala Santa Marta.
14.30 - Passaggio dei poteri in piazza di Città e Calzata del Berretto Frigio.
15.00 - Partenza della Marcia da Piazza di Città
Festa dei bambini in piazza Ottinetti organizzata da J’Amis ad Piassa d’la Granaja.
Fagiolata Cuj d’via Palma (via IV Martiri)
16.15  Visita al Monsignor Vescovo in piazza Castello
17.15  Visita al Sindaco in piazza di Città
17.30  Generala in piazza Città
18.30  Investitura degli Oditori ed Intendenti in piazza di Città
21.30  Città in festa “… e la Festa continua” in piazza Ottinetti; festa in maschera organizzata da J’Amis ad Piassa d’la Granaja.
Feste degli aranceri: Mercenari ai Giardini pubblici, Credendari in P.zza Freguglia, Diavoli a Diavolandia, Pantere in P.zza Vicolo Cerai, Scacchi in via Palma, Morte ai giardini di corso Cavour, Picche in Piazza di Città.


Venerdì 5 febbraio 2016

In collaborazione con il Club Papillon di Ivrea e Canavese e Confraternite Enogastronomiche
18.30 - Convegno/dibattito “Evoluzione dell’enogastronomia negli ultimi 50 anni” in Sala S.Marta
19.30 - Fiaccolata per le vie del centro storico con le Confraternite paludate
20.30 - Convivio “Cena a 4 mani” all’Istituto Alberghiero F. Prat
La prenotazione è obbligatoria presso l’Agenzia Apartirdaqui, la Gioielleria Rolfo e la Gastronomia Le Bontà di via Torino fino a esaurimento dei posti disponibili.

Sabato 6 febbraio 2016 - Sabato di Carnevale

 8.30 - Visita del Generale, del Sostituto e dello Stato Maggiore alle Autorità Militari
11.30 - Presentazione della Scorta d’Onore della Mugnaia al Generale in piazza di Città.
14.00 - Festa in maschera per i bambini a Diavolandia
15.00 - Inaugurazione mostra Carnevale tra segni e colori al Museo Civico Garda.
21.00 - Presentazione della Vezzosa Mugnaia dalla loggia esterna del Palazzo Municipale
21.30 - Marcia del Corteo Storico
21.30 - Serata di Galagran ballo in onore della Vezzosa Mugnaia al Teatro Giacosa
23.00 - Arrivo del corteo in piazza del Teatro
Feste degli Aranceri nelle piazze cittadine


Domenica 7 febbraio 2016 - Domenica di Carnevale

9.00 - Fagiolate. Distribuzione dei fagioli grassi presso le Fagiolate del Castellazzo (piazza Maretta), S.Lorenzo (Ex Polveriera), via Dora Baltea e S.Bernardo (piazza della Chiesa).
9.30 - Giuramento del Podestà in piazza Castello. Sfilata dei gruppi storici ospiti
10.00 - Visita di Mugnaia e Generale alla Fagiolata Benefica del Castellazzo in P.zza Maretta.
10.30 - Preda in Dora sul Ponte Vecchio
13.00 - Inquadramento dei Carri da getto in corso M. d’Azeglio per verifiche e controlli.
14.00 - Inizio della Marcia del Corteo Storico da piazza di Città e Battaglia delle arance
17.30 - Generala in piazza Città.
21.30 - Spettacolo pirotecnico sul Lungo Dora in onore della Vezzosa Mugnaia

Shop dello Storico Carnevale nel Villaggio Arancio (corso Botta) dalle 9.00 alle 23.00 e
in piazza Perrone dalle 9.00 alle 19.00; annullo filatelico dalle 10.00 alle 16.00.

Ingresso a pagamento € 8,00 dalle 9.00 alle 16.30 (esclusi i residenti, i bambini fino a 12 anni, gli aranceri iscritti alle squadre). E' possibile acquistare online i biglietti di ingresso.


Lunedì 8 febbraio 2016 - Lunedì di Carnevale

 9.30 - Zappate degli Scarli
12.30 - L’albero della Libertà in piazza di Città.
13.00 - Trofeo Pich e Pala in piazza di Città.
14.15 - Marcia del Corteo Storico a piedi e Battaglia delle arance
17.30 - Generala in piazza di Città.
20.00 - Degustazione di merluzzo, Comitato della Croazia Polenta e Merluzzo (Vic.del Forno 6).
21.00 - Banda del Kazoo! Fuori di Festa in piazza di Città (organizzata dagli Alfieri)


Martedì 9 febbraio 2016 - Martedì di Carnevale

13.00 - Inquadramento dei Carri da getto in corso M. d’Azeglio per verifiche e controlli.
14.00 - Inizio della Marcia del Corteo Storico e della Battaglia delle arance
17.30 - Premiazione delle Squadre degli aranceri e dei carri da getto in piazza di Città
20.00 - Partenza del Corteo Storico per l’abbruciamento degli Scarli delle Parrocchie di San Maurizio, Sant’Ulderico e San Lorenzo
21.30 - Abbruciamento Scarlo alla presenza della Vezzosa Mugnaia in piazza di Città
22.15 - Abbruciamento dell’ultimo Scarlo, Parrocchia di S.Grato in P.zza Lamarmora
Marcia funebre
Arvédze a giòbia ‘n bot in piazza Ottinetti e verbale di chiusura nel Palazzo Municipale.


Mercoledì 10 febbraio 2016 - Mercoledì delle Ceneri

11.00 - Tradizionale distribuzione di polenta e merluzzo organizzata dal Comitato della Croazia Polenta e Merluzzo in piazza Lamarmora. Distribuzione buoni presso la Sede del Comitato della Croazia (Vicolo del Forno 6), martedi 2 (ore 17/19), sabato 6 (ore 10/12 e 15/17), domenica 7 ore 10/12 e il 10 febbraio direttamente in piazza Lamarmora fino ad esaurimento.

Carnevale: viabilità modificata

Giovedì 4 febbraio, 13,30-18,00.
Tutti gli assi viari principali sono transitabili con difficoltà, a causa delle manifestazioni.
Venerdì 5 febbraio, 19,00-23,00.
Tutti gli assi viari principali sono transitabili con difficoltà, a causa delle manifestazioni.
Sabato 6 Febbraio, dalle 20,00 alle 24,00.
L’attraversamento della Città potrà essere effettuato solamente secondo gli assi viari:
III Ponte-C.so Vercelli-C.so D’Azeglio-P.ta Vercelli-V.Circonvallazione-P.ta Aosta-V. Aosta e viceversa. (con possibili di rallentamenti a causa delle manifestazioni)
V.Torino-Stazione FF.SS.-V.Miniere-Banchette-Lessolo-Baio Dora-Borgofranco e viceversa.
Domenica 7 Febbraio, dalle 8,30 alle 23,00.
L’attraversamento della Città NON potrà essere effettuato.
STRADE CHIUSE SU TUTTI GLI  ASSI VIARI ATTRAVERSANTI IVREA.
Lunedì 8 Febbraio, dalle 9,00 alle 12,00.
Tutti gli assi viari principali sono regolarmente transitabili con possibili rallentamenti.
Lunedì 8 Febbraio, dalle 12,30 alle 19,00.
L’attraversamento della Città  potrà essere effettuato solamente secondo gli assi viari:
III Ponte-V.Strusiglia-V.Cascinette-Strade laghi Sirio/S.Michele-V.Aosta-Montalto Dora e viceversa
V.Torino-Stazione-V.Miniere-Banchette-Lessolo-Baio Dora-Borgofranco e viceversa.
Lunedì 8 Febbraio, dalle 20,00 alle 23,00.
Tutti gli assi viari principali sono transitabili ma con difficoltà, a causa delle manifestazioni.
Martedì 9 Febbraio, dalle 9,00 alle 12,00.

Tutti gli assi viari principali sono transitabili ma con difficoltà, a causa delle manifestazioni.
Martedì 9 Febbraio, dalle 12,30 alle 19,00.
L’attraversamento della Città non potrà essere effettuato.
STRADE CHIUSE SU TUTTI GLI ASSI VIARI ATTRAVERSANTI IVREA.
Martedì 9 Febbraio, dalle 20,00 alle 23,00.
Tutti gli assi viari principali sono transitabili ma con difficoltà, a causa delle manifestazioni.
Mercoledì 10 Febbraio.
Tutte le strade sono transitabili; possibili rallentamenti in zona P.ta Torino-V. Miniere-V. Gozzano.

Leggi tutto per i dettagli dell'ordinanza, i percorsi alternativi e per conoscere le aree di parcheggio

Chiusura uffici

Chiusure straordinarie degli uffici comunali durante il periodo di Carnevale.

Leggi tutto

Da sapere a Carnevale

Informazioni sul Carnevale, regole e divieti da rispettare; insabbiamento, lavaggio strade e reti.

Leggi tutto

Mostra "Carnevale tra segni e colori"

Sarà inaugurata sabato 6 febbraio alle 15,00, presso il Museo Civico Garda di Ivrea, la mostra "Carnevale tra segni e colori" aperta fino al 14 febbraio; venti opere sul Carnevale realizzate da artisti diversi in un lasso temporale che va dagli anni '50 a oggi.
In concomitanza con la mostra il Museo organizza laboratori didattici aperti a bambini ed adulti, nelle giornate di sabato 6, sabato 13 e domenica 14 febbraio dalle 16,00 alle 17,30.
Prenotazioni presso il Museo allo 0125 634155.
Leggi tutto

VisitAMI è l’applicazione gratuita per smartphone e tablet che raccoglie le opportunità presenti sul territorio dell’anfiteatro morenico: musei, siti archeologici, beni religiosi, sentieri, parchi e luoghi turistici. Scarica la App VisitAMI da GooglePlay o AppStore.

Per tutte le altre informazioni visita il nostro sito
Consulta l'agenda del Comune di Ivrea per conoscere gli altri appuntamenti in Città e dintorni.
Se preferisci ci puoi trovare su Facebook o su Twitter

Responsabile
Gilberto Guerriero
Tel. 0125 4101
gguerriero@comune.ivrea.to.it
U.r.p.
Rosella Milano - Francesca Tapparo
Tel. 0125 4101 - Fax 0125 410263
urp@comune.ivrea.to.it
U.r.p.
Sara Rizzi
Tel. 0125 4101 - Fax 0125 410263
urp@comune.ivrea.to.it
Se non vuoi più ricevere i nostri comunicati